Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Ad Albano contro tutte le nocività

Data di trasmissione

Corrispondenza con un compagno dei Castelli sul corteo di Sabato 24 maggio da Albano ad Ariccia in difesa della vivibilità e della bellezza del territorio dei Castelli Romani.

Di seguito il comunicato:

IL NOSTRO TERRITORIO NON E' IN VENDITA

CORTEO SABATO 24 MAGGIO

ore 16.00 da Albano (piazza Mazzini) ad Ariccia

https://www.facebook.com/events/1398495047945826

Durata

La marea nera occidentalista

Data di trasmissione

Il convegno sulla Remigrazione ha visto come ospiti e protagonisti non solo alcuni personaggi delle destre radicali ma alcuni partiti politici europei anzi dell'Europa occidentale. Dai portoghesi di Chega! freschi del loro boom elettorale, alla Lega che ha aiutato l'organizzazione a trovare uno spazio oltre ad aver inviato saluti ed esponenti, ai fiamminghi del Vlaams Belang o l'AfD per citare le formazioni più conosciute.

Durata

La Palestina. Il Ritorno e la Memoria

Data di trasmissione

Con un compagno palestinese dell' UDAP presentiamo  l'incontro ed il documentario  che ci saranno domenica 25 maggio alle h 17.00 al CSOA ex Snia Via Prenestina n.173, all'interno della 3 giorni per ricordare il compleanno di Radio Onda Rossa.

Torneremo a parlare di Palestina da sempre nelle lotte e nei microfoni della Radio.

Durata

Report dal summit di neonazisti svoltosi in Italia

Data di trasmissione

Dopo spostamenti vari alla fine il summit di neonazisti che invocano la "Remigrazione" si è svolto a Gallarate, provincia di Varese, grazie all'amministrazione leghista che ha concesso un teatro comunale. Con una compagna che è andata ad assistere all'incontro, facciamo un'analisi sugli organizzatori e sul tema agitato: la remigrazione. Una parola che non vuol dire altro che la deportazione di massa degli immigrati dal suolo europeo verso i loro paesi di origine, per un ritorno a un Europa solo di europei senza immigrati.

Durata

Taranto: processo per violenze su una ragazza disabile da 8 autisti Amat

Data di trasmissione

Tra il 2018 e il 2020 sono state perpetrate ripetute violenze sessuali ai danni di una ragazza allora appena maggiorenne portatrice di disabilità per le quali sono stati accusati otto autisti dell'azienda di trasporto pubblico di Taranto Amat; in questi anni la violenza è caduta nel silenzio, rotto solo ora con la fase del processo in cui la pm ha chiesto le condanne per gli otto imputati.

Ne parliamo con Cristina Pulpo, psicologa del Centro Antiviolenza Donne di Taranto, Sostegno Donna

Durata

Vietato seguire il processo per la strage di Cutro

Data di trasmissione

Con la giornalista Francesca Travierso parliamo del “Summer love” naufragato il 26 febbraio 2023 a pochi metri dalla spiaggia di Steccato di Cutro.94 le vittime. MOlti dei familiari di queste vittime non gli viene concesso di venire in Italia per seguire il processo che è ancor anelle sue fasi preliminari.