Un collegamento telefonico con Bologna con una compagna di Aradia Circus che ci racconta nascente collettivo transfemminista a gestione separata nell'ambito dei free party.
Di seguito il programma della loro prima iniziativa:
La Palestra Lupo è uno degli ultimissimi spazi occupati e autogestiti della città ed è sotto sgombero da anni e il nuovo P.U.G. approvato recentemente potrebbe portare a un accelerazione in questo senso.
Apriamo la trasmissione con un ricordo della figura di Thomas Sankara assassinato proprio il 15 ottobre del 1987, primo presidente liberamente eletto del Burkina Faso che promosse importanti riforme tese a mettere in discussione gli esiti del colonialismo.
In studio, con un infermiere dei Sanitari per Gaza, imbarcato sulla Coscience, parliamo di quanto è accaduto a loro, ai compagni della Sumud e a quelli delle Thousands Madleen, dopo l'intercetto da parte dell'IDF in acque internazionali: il sequestro è iniziato alle 5.00 della mattina e si è protratto per altre 13 ore, con enorme dispiegamento di forze dell'IDF. L'equipaggio è stato poi condotto al porto di Ashdod, dove è stato sottoposto per ore a violenze, provocazioni, insulti, vessazioni e minacce.
Domenica 12 ottobre dalle 13 alle 23, presso il L.o.a. Acrobax in via della Vasca navale 6, si terrà la seconda edizione dello Jojo Fest, un memorial di lotta e di festa organizzato da Black Lives Matter Roma e dedicato al compagno e fratello Josef Yemane Tewelde, meglio conosciuto come Jojo.
In studio, con Meri, dopo il nuovo assalto illegale, in acque internazionali, alle 9 imbarcazioni della seconda ondata della Freedom Flottilla Coalition e mentre si susseguono le mobilitazioni dell' "equipaggio di terra", riflettiamo a tutto campo sull'esperienza della Global Sumud Flottilla, sulla risonanza mediatica che ha suscitato, tanto in Italia quanto in Palestina, e sul fatto che ha finalmente squarciato il velo sul genocidio a Gaza, sollevando ampie e partecipatissime mobilitazioni dal basso.
Parliamo dell'aggressione squadrista subita dagli/dalle studenti e docenti del Liceo Caravillani di Monteverde da parte di uomini collegati alla attigua sinagoga (tempio Beth Michael), con cui l'istituto condivide alcuni spazi, per una megafonata di appello per le manifestazioni degli scorsi giorni e un coro Free Palestine. Dopo aver ripercorso la vicenda e raccontato quale è, oggi, l'atmosfera nella scuola di Monteverde, analizziamo le dichiarazioni di Riccardo Pacifici, del presidente della comunità ebraica di Roma e del ministro Valditara.
Registrazione dell'incontro sul ritorno al nucleare, previsto dal disegno di legge del governo Meloni, tenutosi nel bucolico quadro del festival "Interferenze costruttive" dell'Ottobre 2025.
Assieme al professor Sandro de Cecco (docente di Fisica Nucleare all'università La Sapienza) approfondiamo le criticità tecnologiche e ingegneristiche dei reattori nucleari, concentrandoci in particolar modo agli Small Modular Reactors (SMR), esplicitamente indicati dal ministro Pichetto Fratin come scelta più indicata le caratteristiche del territorio italiano.
Con Frad e Andrea de Le Recensioni non Richieste per anticiparci qualcosa sul loro spettacolo di stasera 3 ottobre al festival Interferenze Costruttive di Radio Onda Rossa.