Giornata di lotta a fianco di Alfredo e contro il 41 bis
Pomeriggio dedicato alle manifestazioni in tutta Italia a sostegno della lotta di Alfredo Cospito e contro il 41 bis e l'ergastolo ostativo.
Pomeriggio dedicato alle manifestazioni in tutta Italia a sostegno della lotta di Alfredo Cospito e contro il 41 bis e l'ergastolo ostativo.
Alfredo Cospito è al 108 giorno di sciopero della fame prassi attraverso cui è riuscito a sollevare un gigantesco vaso di Pandora sull’ipocrisia del nostro Paese verso la drammatica e perdurante vergogna del suo sistema penitenziario. Ripercorriamo il suo iter giudiziario con Ludovica Formoso, coinvolta come avvocata penalista nel processo in cui è stato condannato Alfredo Cospito soffermandoci in particolare sul processo Scripta Manent e sul regime di tortura del 41 bis.
Con una compagna analizziamo l'oscenità della proposta di legge a prima firma di Edmondo Cirielli (Fratelli d'Italia), viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del governo Meloni presentata lo scorso 13 ottobre 2022 e che punta a reintrodurre la pena del carcere per chi compie atti osceni in luogo pubblico andando a modificare l’articolo 527 del codice penale.
Enormi manifestazioni stanno attraversando la Francia contro la riforma delle pensioni voluta da Macron e altre ce ne saranno nei prossimi giorni.
Un compagno ci racconta le mobilitazioni partendo da quella del 19 gennaio a cui hanno partecipazione più di 2 milioni di persone secondo gli 8 sindacati che l'hanno indetta e fa un punto sulla riforma tanto voluta da Macron.
Nel Tigray, la regione dell'Etiopia al confine con l'Eritrea martoriata da una guerra che ha fatto registrare centinaia di migliaia di vittime, sembra essere tornata una parvenza di pace in seguito alla tregua indetta diverse settimane fa. La situazione sul campo però continua ad essere piuttosto instabile, mentre altri focolai di tensione si accendono in diverse altre parti dello Stato etiope.
Con un compagno della diaspora tigrina cerchiamo di delineare la situazione attuale.
Continua la mobilitazione al fianco di Alfredo contro 41bis ed ergastolo ostativo. In vista del corteo di sabato, oggi se ne parla davanti la facoltà di Lettere.
Sentiamo una compagna che ci racconta due sfratti esecutivi che ci sono stati ieri a Roma
Aggiornamento sulle mobilitazioni di questi giorni a Milano, contro il 41bis e in solidarietà con Alfredo Cospito, rilanciando i prossimi appuntamenti.
Con Maya dei Giovani palestinesi di Roma raccontiamo la situazione in Cisgiordania, dei profughi e la diaspora palestinese, le differenze tra ieri ed oggi le prospettive, i desideri e gli obiettivi futuri.
Un modo per riflettere e rilanciare l'Assemblea di domenica 5 febbraio alle h 16.00 al LOA Acrobax, Via della Vasca Navale 6
Corrispondenza telefonica con Gregorio Piccin per parlare della corsa agli armamenti globali.
Secondo il Sipri il 78 % della produzione mondiale di armi, è controllata dal blocco euro-atlantico e dai suoi alleati.
Un giro d'affari che nel 2021 valeva 592 miliardi, destinato a crescere parecchio con la guerra in Ucraina.
Terminiamo il collegamento con il lancio della manifestazione nazionale del 25 febbraio a Genova, contro la guerra e l'invio di armi.