Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Carcere

Contro il carcere 10/5

Data di trasmissione
Durata

Sono stati aperti ioeri 19 maggio gli "Stati generali per l'esecuzione penale". Il luogo è il carcere di Bollate, il meno schifoso delle 200 galere italiane, l'ambiente è l'Expo, per pubblicizzare l'"evento". I temi sono tanti, ben 18 tavoli, la durata 6 mesi. L'unica cosa che si sono dimenticatio è: guardare il carcere con gli occhi di chi il carcere lo soffre, ossia le persone incarcerate. E' la solita finzione legislativa che pretende di riparare pesanti guasti sociali che provocano fenomeni distruttivi con provvedimenti legislativi di scarsa rilevanza.

Contro il carcere 5/05

Data di trasmissione
Durata

Sono diventate leggi dello stato i decreti sulla "messa alla prova" e sulla "riforma del codice di procedura penale". quest'ultimo rende meno facile l'uso della carcerazione prima della sentenza (custodia cautelare). Provvedimenti fatti sull'onda della pesante critica della Corte europea allo stato italiano per il degrado delle carceri e l'eccessivo uso della custodia cautelare.

Contro il carcere 29/4

Data di trasmissione
Durata

Anche il Dipartimento Nazionale Antimafia (DNA) nel suo rapporto annuale critica lo spreco di risorse nel cercare di contrastare il consumo di marijuana, divenuto un comportamento talmente diffuso che, secondo stime plausibili, ciascun cittadino italiano utilizza 200 spinelli l'anno (compresi neonati e anziani). Quindi il DNA esorta il Parlamento a legalizzarla. Manconi e il suo libro:  "abolire il carcere".

Contro carcere e controllo psichiatrico- 8/04

Data di trasmissione
Durata

Il 31 marzo scorso, grazie alla legge n. 52 del 31 marzo 2014, corretta dalla legge di conversione del 31 maggio 2014, n. 81, sono stati chiusi i 6 Opg e sostituiti con le Rems, ma i problemi restano tutti: la reclusione, il controllo psichiatrico, la pericolosità sociale, lo stigma di "incapace".  Dibattito giovedi alle "cagne sciolte" su questo aspetto della Repressione.

Contro il carcere e contro il controllo psichiatrico 1/04

Data di trasmissione
Durata

Ieri, 31 marzo è scaduto il termine per la chiusura i 6 Opg (manicomi criminali) nei quali sono rinchiusi circa 700 persone. Circa la metà di questi, dimissibili, dovrebbero essere affidati ai servizi sociali; coloro che restano dovrebbero essere trasferiti/e nelle Rems attrezzate in ciascuna regione. Ma le regioni non sono pronte e alcune pensano di stipulare convenzioni con strutture private. Si specula pure sulla sofferenza umana. Rimane attivo il controllo psichiatrico.

Contro carcere e Opg 25/03

Data di trasmissione
Durata

Denuncia delle atroci condizioni nel carcere femminile de l'Aquila. Chiusura degli Opg e sostituzione con le Rems entro il 31 marzo. Siamo al terzo rinvio, ma le regioni non sono ancora pronte. Manifestazione sabato 28/3 a Reggio Emilia per la chiusura dei manicomi criminali, contro il controllo psichiatrico e contro lo stigma della "pericolosità sociale".