Carcere
Contro il carcere 9/9
L'ondata migratoria inarrestabile, modificherà sempre più la composizione della classe operaia, della massa proletaria. Già ne abbiamo esempi nei movimenti di occupazione delle case e nella lotta dei facchini della logistica. Cambieranno le forme di lotta e di autorganizzazione e anche la repressione si orienterà sempre più al controllo dei territori.
Contro il carcere 2/9
Un'estate di suicidi in carcere, il carcere uccide ancora. Linee di tendenza della repressione, a quali cambiamenti assisteremo nei sistemi di controllo del conflitto e del "disordine sociale".
Contro il carcere 15/7
Contraddorietà dele iniziative governative sul carcere: da una parte afferma di voler diminuire le presenza in carcere, dall'altra aumenta le pene per i reati contro i patrimonio. Ricorso dei reclusi dell'Opg di Moltelupo per la non applicazione dello svuotamento degli Opg come a legge prevedeva dovesse realizzarsi il 311 marzo scorso. Le tendenze della Repressione: riflettiamo.
Contro il carcere 8/7
Nasce "telefono giallo" per ragazz@ che vanno a visitare genitori detenuti, oltre 100,000. Si aumentano le pene per furto, scippo e furto in appartamento e si diminuiscono per la tortura, il minimo per tutti è 3 anni: rubare o torturare viene punito con la stessa pena; questo decide la Commisiione del Senato, PD, fascisti, leghisti e grillini, tutti d'accordo!
Contro il carcere 24/6
41bis, storia e restrizioni che gravano sui circa 700 detenuti sottoposti a questo regime di vera e propria tortura. Adesso come ultimo gioiello, il Dap impedisce a chi subisce il regime 41bis di ricevere libri Inondiamo il Dap di libri.
Contro Carcere e Opg 17/6
Non si svuotano gli Opg. In quello di Secondigliano ci sono recluse ancora 54 persone, alcune delle quali potrebbero uscire ma non hanno un posto dove andare talmente sono stati devastati perfino nelle loro relazioni sociali e familiari. Carcere di Marassi prosegue inchiesta su pestaggi con risvolti inquietanti.
Contro il carcere 10/6
Ancora in alto mare la chiusura degli Opg e la sostituzione con le Rems. Convegno domenica 17 a Pisa tra le realtà antipsichiatriche per consolidare una "rete" di intervento contro l'invadenza del controllo psichiatrico, dell'aumento dei Tso e l'affidamento a cliniche private dei pazienti. Ripresa dell'Elettroshock.
Sulle condanne per "devastazione e saccheggio" in cassazione, per la giornata del 15 ottobre 2011 a Roma
Corrispondenza con Mauro a 3 giorni dall'udienza in cassazione che ha condannato Davide, Cristian e Mauro stesso per il reato di devastazione e saccheggio, in merito alla giornata di lotta del 15 ottobre 2011 a Roma.
Per Marco è caduta l’accusa di “devastazione e saccheggio” e tornerà in appello.
Mentre Davide è stato nuovamente tradotto nel carcere di Teramo, due compagni si trovano ancora agli arresti domiciliari.
Per scrivere a Davide e dimostrare che chi lotta non è mai solo/a:
Davide Rosci
Casa Circondariale di Teramo
Strada comunale rotabile Castrogno
64100 Teramo (TE)
Ascoltate dalla voce di Mauro le valutazioni sul processo e sulla solidarietà nei confronti delle persone colpite dalla repressione.
Contro il carcere 3/06
Ancora suicidi in carcere accompagnati dalla diffuzione di patologie indotte dalla reclusione: il 48% dei casi per malattie infettive, il 32% ha disturbi psichiatrici. L'epatite colpisce 1 detenuto su 3; i dati sono della Società italiana di Medicina e sanità penitenziaria. Presentazione libro "Partole inarrestabili" raccolta di lettere dal carcere.