ODIO IL CARCERE
Prima corrispondenza dal presidio sotto Rebibbia prima della partenza del corteo.
Prima corrispondenza dal presidio sotto Rebibbia prima della partenza del corteo.
31 dicembre sotto Rebibbia, circonderemo il carcere per comunicare con le persone detenute. A che serve il carcere? Vediamolo scorrendo i passaggi importanti, a 40 anni dalla riforma "fallita" del 1975.
Anche quest'anno i compagni e le compagne di Cosenza si ritroveranno sotto le mura della casa circondariale, per far sentire vicinanza e calore a chi si trova dentro, affiché nessuno/a possa sentirsi solo/a.
Appuntamento dalle ore 17 in via Popilia.
Si chiude il 2015 con due convegn: uno dell'Unione Camere Penali (Ucpi) e Stati Generale sull'Esecuzione Penale, l'altro Convegno di Nessuno Tocchi Caino. In ballo abolizione del 41bis (Tortura) e Ergastolo Ostativo. Ragazzo di 17 anni evade dal Beccaria di Milano.
Ancora suicidi e morti sospette in carcere e nelle caserme delle forze dell'ordine. Negli Usa, uccisi dalla polizia 1.077 persone nel 2015, di cui 207 erano disarmate e 18 erano minorenni: è il più grave attentato terroristico da quello delle Torri gemelle. Ma questo terrorismo viene dall'interno.
I dati sull'andamento dei "reati" dicono che quelli contro il patrimonio aumentano molto, mentre quellli ocntro le persone sono in diminuzione. La tendenza del controllo sociale e della repressione, anche per contrastare questi fenomeni, si sposta sul territorio.
Presentazione della nuova Scarceranda 2016
Nella prima corrispondenza una compagna della redazione ci presenta l'iniziativa di ieri a Villa Gordiani dove si è parlato di carcere e repressione e ci fa una accurata presentazione dell'agenda e del Quaderno allegato, tra scritti anti-carcerari, lettere dei/delle detenuti/e e succulente ricette evasive.
Nel secondo blocco audio Salvatore Ricciardi, autore di "Cos'è il carcere - Vademecum di resistenza" (DeriveApprodi 2015), ci parla dell'attuale situazione del carcere in Italia (e non solo).
Infine nell'ultima corrispondenza un altro compagno della redazione di RadiOndaRossa ci parla delle prossime iniziative di presentazione di Scarceranda 2016:
- 11 dicembre 2015 (ore 18,30), Forte Prenestino (via Delpino 100celle): AGAINST REPRESSION NIGHT, presentazione Scarceranda, cena evasiva e concerti;
- 18 dicembre 2015 (ore 18,30), Alexis Occupato (via Ostiense 124): presentazione Scarceranda e cena a sostegno di Radiondarossa;
- 9 gennaio 2016 (ore 18,30), Affabulazione (piazza Agrippa, 7h - Ostia), presentazione Scarceranda e apericena a sostegno di Radiondarossa.
"Rompere la gabbia": presentazione di Scarceranda 2016 e dibattito su carcere e repressione.
Intervengono, a partire dalle 17.30:
- redazione di RadiOndaRossa,
- Salvatore Ricciardi,
- Mathias Moretti,
- Rete Evasioni.
A seguire cena sociale a sostegno di RadiOndaRossa.
VIII Zona, Via Lussimpiccolo 19-17 Borgata Gordiani (Roma Est).
Nel secondo audio trovate la corrispondenza in diretta con una compagna della redazione di ROR presente all'iniziativa.
Proviamo a capire perché il carcere uccide un ragazzo di 29 anni. Ripercorrendo la tragedie di Eneas e le mobilitazioni perché non succeda più che di carcere si muoia e nemmeno che di carcere si viva.
Presentazione Scarceranda: esaminiamo l'articolo sul controllo informatico. Asili nido in carcere. 400 minori palestinesi nelle carceri israeliane.