Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

cuba

Ciao Assata Shakur

Data di trasmissione
Durata

Con Silvia Baraldini ricostruiamo la storia dell'attivista rivoluzionaria afro americana, recentemente scomparsa a Cuba dopo 45 anni di esilio.

Il 2 maggio 1973, l'attivista della Black Panther Assata Olugbala Shakur (fsn) Joanne Deborah Chesimard, fu fermata dalla polizia di Stato del New Jersey, colpita due volte e poi accusata di omicidio di un agente di polizia. Assata ha trascorso sei anni e mezzo in prigione in circostanze brutali prima di essere liberata dall'ala di massima sicurezza del Clinton Correctional Facility for Women nel New Jersey nel 1979 e trovare asilo politico a Cuba.

Con Silvia Baraldini ricostruiamo l'evasione di Assata, il clima politico della sua militanza e il suo lascito.

Assata: Con le sue stesse parole
Mi chiamo Assata ("colei che lotta") Olugbala ("per il popolo") Shakur ("il grato"), e sono una schiava fuggita del XX secolo. A causa della persecuzione del governo, non ho altra scelta che fuggire dalla repressione politica, dal razzismo e dalla violenza che dominano la politica del governo degli Stati Uniti nei confronti delle persone di colore. Sono una ex prigioniera politica e vivo in esilio a Cuba dal 1984. Sono stata un'attivista politica per la maggior parte della mia vita, e sebbene il governo degli Stati Uniti abbia fatto tutto ciò che era in suo potere per criminalizzarmi, non sono una criminale, né lo sono mai stata. Negli anni '60, ho partecipato a varie lotte: il movimento di liberazione dei neri, il movimento per i diritti degli studenti e il movimento per porre fine alla guerra in Vietnam. Mi sono unita al Black Panther Party. Nel 1969 il Black Panther Party era diventato l'organizzazione numero uno presa di mira dal programma COINTELPRO dell'FBI, perché il Black Panther Party chiedeva la liberazione totale dei neri, J. Edgar Hoover l'ha definita "la più grande minaccia per la sicurezza interna del paese" e ha promesso di distruggerla con i suoi leader e attiviste. Assata è stata la persona più ricercata dagli Stati Uniti D'America.

Importante il suo libro: La mia autobiografia.

Per saperne di più: http://assatashakur.org

Cuba contemporanea

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Danay Suarez - Lagrimas De Soledad
- Orishas - Desaparecidos
- Telmary x Pauza - Se Vende
- La Dame Blanche - Bajo El Mismo Cielo
- Pauza - Cuero
- Pauza - Ay
- La Dame Blanche - Veneno

- Telmary, Elain Morales - La Mulata Abusadora
- Habana Abierta - Marchen Bien
- Roberto Fonseca - Zamazu
- Harold López-Nussa - La Jungla
- Marialy Pacheco - Tres Lindas Cubanas
- Ana Carla Maza - Todo Irá Bien

Per info o richieste scrivere a: semilla@ondarossa.info

Musica Cubana #2

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Celina Gonzalez y Reutilio - Decimas de la revolucion
- Carlos Puebla - Mira Yanki Como Nos Reimos
- Vieja Trova Santiaguera - Me Voy Pa Sinabicu
- Omara Portuondo - Mueve la Cintura Mulato
- Septeto Moneda Nacional - De la Habana Me Voy Pal Monte
- Papi Oviedo - Vivo En El Monte
- Mongo Santamaria - Besame mama
- Orquesta Anacaona - Me voy por ahi
- Orlando "Cachaito" López - Redención
- Bebo Valdes - Lamento Cubano
- Roberto Fonseca - Dime Que No
- Yilian Cañizares - Iya Mi
- Pauza, Team Distant, Brenda Navarrete - Oya
- Orlando "Cachaito" López - Tumbanga

Per info o richieste scrivere a: semilla@ondarossa.info

Musica Cubana #1

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Carlos Puebla - Soy Del Pueblo
- Coro Nacional de Cuba - La muralla
- Eliades Ochoa y el Cuarteto Patria - Ay Papacito
- Los tradicionales de Carlos Puebla - Dilema
- Afro Cuban Jazz Project - Chanquil Para Gozar
- Vieja Trova Santiaguera - Me Dieron La Clave
- Floriceda & Candida Faez - Flor de venganza
- Orquesta Aragon - Yaye Boy
- Mongo Santamaria - Afro Blue
- Brenda Navarrete - Cachita
- Arema Arega - Ay
- Telmary Diaz - Spiritual Sin Egoísmo
- Golpe Seko - Me Queda Voz
- Orlando “Cachaíto” López - Cachaito in Laboratory

 

 

Cuba tra emergenza e resistenza

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno appena tornato da un lungo soggiorno a Cuba, parliamo della grave situazione economica del post-pandemia nell'isola, caratterizzata da una crisi che investe parte della popolazione, con conseguenti fenomeni migratori, interni ed esterni. Parallelamente, mettiamo in evidenza alcuni degli aspetti all'avanguardia sull'isola: tecnologie, investimenti in cultura, scuola e arte.

Cuba e il vaccino Soberana

Data di trasmissione
Durata

Con il ricercatore del CNR Fabrizio Chiodo facciamo un punto sul vaccino pubblico prodotto a Cuba. Parliamo di Soberana e di Soberana 2 pediatrico con cui Cuba ha vaccinato il 96% dei bambini dal 2 ai 5 anni.

Perchè Soberana non arriva in Italia? Fabrizio Chiodo ci spiega le regole di Ema e la collaborazione con l'Ospedale Amedeo di Savoia di Torino

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione
Durata

La trasmissione odierna si è occupata:

- del programma di vaccinazione contro il Covid e della sanità a Cuba parlando con una compagna partecipe di un progetto sperimentale in corso sull'utilizzo del vacino Soberana Plus;

- delle iniziative dell'Assemblea per la salute delle donne e del Coordinamento Regionale Sanità sul tumore al seno;

- del percorso per la riapertura di Villa Tiburtina;

- di denunciare ulteriori misure repressive che la questura di Cosenza sta attuando nei confronti delle compagne del Collettivo Fem.In Cosentine in lotta e in generale dei militanti e delle militanti antagoniste della Calabria

 

 

Vaccini: la via cubana è alla portata di tutti i popoli del mondo

Data di trasmissione
Durata

Vaccini diversi per "mondi" diversi: la pandemia e le misure per contrastarla possono accentuare le disuguaglianze sociali e questo vale soprattutto per i vaccini che si stanno studiando o che sono già in uso.

La specificità dei vaccini cubani e della medicina cubana risiede nelle sue radici sociali. Per questo saranno alla portata di tutti, specie per i popoli del terzo mondo.

Ne parliamo con Fabrizio Chiodo, ricercatore del CNR, collaboratore della Vrije University di Amsterdam e dell'Istituto Finlay dell'Avana dove si stanno finalizzando i vaccini anticovid 19, Soberana 1 e Soberana 2.