Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Questi gli argomenti della trasmissione;

1) Repressione delle lavoratrici e dei lavoratori sanitari: intervento di un infermiere dello Spallanzani sull'udienza del 16 febbraio prossimo in merito alla denuncia per diffamazione a 2 operatori sanitari dello Spallanzani per aver denunciato le mancanze della sanità regionale e in specifico dello Spallanzani: vogliono il silenzio avranno la lotta;
2) Intervento di una compagna dei movimenti di lotta per la casa sulla manifestazione "CASA REDDITO SALUTE" in programma domani 9/2 dalle ore 16 da piazza Esquilino al Campidoglio;

3) Informazione e riflessioni su un documento prodotto da alcuni ricercatori che collaborano con l'ISS in merito alle reazioni avverse del vaccino sul COVID. Qui il link al documento Pathogens | Free Full-Text | Safety of COVID-19 Vaccines in Patients with Autoimmune Diseases, in Patients with Cardiac Issues, and in the Healthy Population (mdpi.com);

4) Aggiornamenti dai movimenti di lotta per la casa sull'occupazione della sede ATER a Lungotevere Tor di Nona - che continua fino a domani - per sollecitare l'avvio dei bandi per il recupero di palazzine occupate già previsto da apposite delibere ma che tardano a realizzarsi.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Lanciamo ancora l'assemblea nazionale del 26 novembre all'occupazione di via del Porto Fluviale
2) Un compagno ci racconta la lotta per la riapertura dell'ospedale di Cariati, in Calabria
3) Intervistiamo i registi Federico Greco e Mirko Melchiorre che hanno  realizzato un docufilm demiasu questa lotta. Lo vedremo nelle sale a dicembre  Il titolo : "C'era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando"
3) Ancora riflessioni sulla pandemia e sui vaccini, anche alla luce del convegno che si sta svolgendo a Torino. Qui il programma https://www.libera-scelta.it/policovid22/programma/

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Nella puntata odierna abbiamo parlato:

- manifestazione contro la guerra e il carovita di sabato scorso 15 ottobre per le strade di Roma;

- ottobre mese della "prevenzione" del cancro al seno, ma quanto è difficile per le donne accedere a una diagnosi precoce ed essere curate come  le indicazioni di legge prevederebbero;

- il  19 ottobre 1956 nasceva il dott. Carlo Urbani, il medico che individuò per primo la SARS in un ospedale di Hanoi, limitandone la diffusione con un protocollo ancora oggi in uso a livello internazionale;

- indagine di una commissione del Parlamento europeo sul vaccino Pfizer e la sua inefficacia nel prevenire il contagio. Allo stesso tempo indaga anche la Corte dei Conti europea su possibili irregolarità nell'acquisto dei vaccini.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Nella puntata odierna si è parlato di vaccini covid, gestione della pandemia, guerra, carovita e rifiuti come determinanti della salute.

Importanti contributi di una compagna dei movimenti di lotta per la casa e di un compagno dei movimenti contro il ciclo di gestione dei rifiuti.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

1) Fuga dai Pronto Soccorso e contratti a tempo dei medici delle cooperative
2)Festa della vendemmia a Campoverde di Aprilia sabato 8 ottobre, contro l'inquinamento ambientale
3) A che punto siamo con il Covid e i vaccini, tra disinformazione e bugie.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

La trasmissione odierna si è occupata:

- del programma di vaccinazione contro il Covid e della sanità a Cuba parlando con una compagna partecipe di un progetto sperimentale in corso sull'utilizzo del vacino Soberana Plus;

- delle iniziative dell'Assemblea per la salute delle donne e del Coordinamento Regionale Sanità sul tumore al seno;

- del percorso per la riapertura di Villa Tiburtina;

- di denunciare ulteriori misure repressive che la questura di Cosenza sta attuando nei confronti delle compagne del Collettivo Fem.In Cosentine in lotta e in generale dei militanti e delle militanti antagoniste della Calabria

 

 

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Trasmissione dedicata al congresso sulla salute "Come si esce dalla Sindemia?" organizzato a Bologna per il prossimo 6/7 novembre.

Ne abbiamo parlato telefonicamente con una delle organizzatrici - una compagna dell'Assemblea Territoriale per la Salute di Bologna - che ha illustrato i 2 giorni di lavoro, ulteriori informazioni sono reperibili qui http://www.coordinamentocittadinosanita.it/iniziative/6-nov-2021-congre…

Corrispondenza con una compagna del Coordinamento e dell'Assemblea per la riapertura di Villa Tiburtina per aggiornamenti sulla vertenza e l'apertura di uno sportello settimanale sul territorio.

Approfondimenti con una compagna del Coordinamento Regionale Sanità sulle polemiche relative alla trasmissione Report andata in onda lunedì 1 novembre.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

Liste d'attesa per le prestazioni sanitarie infinite: iniziative e strumenti per una vertenza contro la privatizzazione della sanità e per la presa in carico dei pazienti. Contributo telefonico dal Quadraro

Il Coordinamento contro l'inceneritore di Albano e il Presidio Permanente contro la discarica di Roncigliano hanno incontrato il servizio prevenzione della ASL RM6: una corrispondenza sull'incontro, la situazione concreta nella discarica e le iniziative di lotta.

Ancora considerazioni e notizie sulla politica vaccinale.

Coordinamento Regionale Sanità

Data di trasmissione

[0:00:00] Sommario

[0:00:38] Sigla > Enzo Del Re "Lavorare Con Lentezza"

[0:02:32] LOTTE NELLA LOGISTICA
Un delegato Si Cobas ci racconta lo sfruttamento selvaggio dei lavoratori della Logistica e le importanti vittorie soprattutto nella filiera dei grandi corrieri (TNT, Gls, Sda, Brt, Dhl...).
Il padrone risponde con la chiusura dell'HUB di Piacenza, anche con il sostegno di CGIL-CISL-UIL.
I lavoratori rispondono con picchetti davanti ai magazzini.
Il padrone risponde con l'ingaggio di bodyguard per pestare i lavoratori in sciopero, un lavoratore finisce in coma.
18 giugno > sciopero della logistica
19 giugno > manigfestazione nazionale a Roma

[0:23:25] Bob Marley - Burnin' and Lootin'

[0:27:22] LISTE DI ATTESA
Riflessioni da studio sullo stato della Sanità pubblica in Italia
Pesanti ritardi nellle liste di attesa, rinunce alle cure aumento mortalità per varie malattie non COVID
Sempre attuale il Vademecum sulle Liste di Attesa realizzato dal Coordinamento Regionale Sanità

[0:47:08] Jet - She´s A Genius

[0:49:50] FEM.IN COSENZA IN LOTTA
Le istituzioni installano una panchina rossa a Cosenza in risposta a 3 violenze di genere (dopo che il Procuratore aveva dichiarato che gran parte delle denuncie per violenza sono false)
Fem.In risponde con un'azione dimostrativa davanti alla Questura: colorante lavabile rosso sul marciapiede e uno striscione "Tre violenze di genere in 24 ore, delle vostre panchine che ce ne facciamo da morte?"
La Questura risponde fermando tre attiviste, senza motivo e detenendole in Questura per diverse ore

[1:11:35] Rozzi & MonoNeon - Man in the Mirror (Michael Jackson) funk cover

[1:15:03] RAPPORTO OSSERVATORIO SALUTE 2020 - UNA SINTESI
Questo studio, che di norma contiene dati sullo stato della Sanità in Italia, per la prima volta fa i conti con l'effetto COVID
Aumento della mortalità, anche per malattie non COVID
Diminuzione aspettative di vita, si è tornati a 11 anni fa!
Dati molto variabili tra regione e regione: gli effetti negativi della regionalizzaione
Il mistero delle residenze socio assistenziali

[1:34:00] Saluti + Appuntamenti + SOSTIENI RADIO ONDA ROSSA!
Giovedì 17 giugno ore 17:00
Riunione Settimanale Coordinamento Regionale 
Occupazione Abitativa Viale delle Provincie 196
Venerdì 18 giugno 
Sciopero Nazionale Logistica
Sabato 19 giugno ore 14:00
Manifestazione Nazionale Logistica

[1:34:42] Jupiter & Okwess - Ekombe