Economia e ambiente
Quarta puntata del ciclo Economia e Ambiente. Torniamo ad analizzare gli eventi di venezia, gli incendi in Australia, le vite perdute e i costi sostenuti negli ultimi anni di cambiamenti climatici.
Quarta puntata del ciclo Economia e Ambiente. Torniamo ad analizzare gli eventi di venezia, gli incendi in Australia, le vite perdute e i costi sostenuti negli ultimi anni di cambiamenti climatici.
Seconda puntata del ciclo Economia e Ambiente. Altri dati nrecenti sul riscaldamento globale e gli effetti della crisi climatica
Prima puntata del ciclo Economia e Ambiente. Tutti i dati di una estate bollente.
Sesta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". In questa puntata, le notizie raccolte nell'ultimo mese su ambiente e economia.
Sesta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto".
Quinta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto".
In apertura parliamo di Greta e dell’onda di ragazzi che attaccano i politici che trascurano i drammatici eventi climatici, lasciando ai giovani di oggi un pianeta disastrato.
Quarta puntata del ciclo "Economia e ambiente", anche detta "il filo rosso di Alberto". Abbiamo passato in rassegna le cause e le conseguenze dell'innalzamento delle temperature considerando gli ultimi dati pubblicati e dando indicazione delle iniziative in cantiere per i prossimi mesi
Terzo puntata del ciclo "Economia e ambiente" a cura di Alberto Castagnola.
Prima puntata del ciclo "Economia e ambiente" a cura di Alberto Castagnola.
Prima puntata della stagione 2018/2019, presentiamo i quattro assi tematici che costituiscono la trasmissione e che quest'anno si arricchiscono di una nuova collaborazione. Infatti oltre a Emergenza Zero (e Acqua Bene Comune), Intelligenza Artificiale ed Economia e Ambiente, abbiamo quest'anno un nuovo filone tutto dedicato alla divulgazione scientifica. Seguiteci anche quest'anno tutti i lunedì alle 20:00 sugli 87.9 MHz in FM.