Messico: sono i più poveri a morire di coronavirus
Corrispondenza dal Messico sulle devastazioni del territorio e la diffusione della pandemia
Corrispondenza dal Messico sulle devastazioni del territorio e la diffusione della pandemia
Corrispondenza da Berlino sull'andamento dei contagi e sulle misure prese dal governo
Dalla sottovalutazione del virus alla sopravvalutazione dei vaccini. Domande e risposte sulle questioni inevase nella gestione della pandemia.
Ne parliamo con il Dott. Ernesto Burgio
A colloquio con una compagna che da Bruxelles ci fa il quadro della situazione in Belgio mettendo in risalto le iniziative di lotta del personale sanitario e dei pazienti.
Nella foto: iniziativa di medici e infermieri di un ospedale che per protesta voltano le spalle all'arrivo del primo ministro belga
Corrispondenza dal presidio sotto la ASL del Santo spirito dove si trova l'Ufficio salute detenuti di Regina Coeli
Anche in Svizzera il picco epidemico di novembre ha messo in crisi il sistema sanitario. Pronta una procedura per stabilire le priorità di cura.
Ne parliamo con un giornalista della radio del Canton Ticino
Con Alfonso Natella parliamo della situazione in Campania e del ruolo di "giggino 'a manetta" sindaco di Napoli e dello sceriffo che governa la regione.
In collegamento con Buenos Aires facciamo il punto sulla situazione argentina anche alla luce dell'annuncio da parte della casa farmaceutica Pfizer della messa a punto di un vaccino anticovid 19.
L'applicazione di lockdown a zone considerate a rischio maggiore è il criterio a cui si ispirano tutti i paesi europei. Facciamo il punto sulla situazione in Grecia.
Corrispondenza da Lisbona sulla situazione portoghese