Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Musica dell'Egitto

Data di trasmissione
Durata 1h 0m 37s

Scaletta della puntata:

- Susu Pampanin and the Cairo Cats - Drum Solo
- Les Musiciens Ou Nil - Bambi Saidi
- Mahmoud Fadl con Salwa abou Greisha - Hayart Albi Maak
- Hamza el Din - Mwashah
- Natacha Atlas - Kidda
- Maryam Saleh, Maurice Louca & Tamer Abu Ghazaleh - Nefsif akli
- Amr Diab - Nour El Ain
- Le Cri du Caire - Sadiya (Purple Feathers)
- Dina El Wedidi - Ali I need
- Mohammed Mounir - Hanina (Jasmon mix)
- Hossam Ramzy with Phil Thornton - On The Desert Road To Alexandria
- Le Cri du Caire - Jarda Al Wadi
- Dina El Wedidi - Alive
- Maryam Saleh, Maurice Louca, Tamer Abu Ghazaleh - Kont Rayeh
- Sharkiat - Nahawand

Egitto: poco ambientalista ma molto femminista

Data di trasmissione

A Novembre in Egitto si svolgerà il Cop27 che porta Al Sisi a parlare di una svolta green in un paese che ha un fortissimo inquinamento atmosferico e discariche a cielo aperto. Questo mentre ci sono ancora in carcere 60mila tra prigioniere e prigionieri politici. Come Alaa ancora in sciopero della fame e come le compagne femministe che stanno pagando con processi e multe la loro solidarietà alle sopravvissute di molestie e stupri.

Ne parliamo con una compagna.

Assolta la giornalista Rasha. Iniziativa alle Cagne Sciolte

Data di trasmissione

In giornata si aspetta la sentenza del processo contro Rasha Azab. Presidio davanti al Tribunale a Il Cairo.

A Roma oggi, alle Cagne sciolte aperitivo solidale dalle 18.30 e aggiornamenti alle 20.

via Ostiense n. 137
 
Aggiornamento alle 12.44 dell'assoluzione di Rasha e del pagamento delle spese processuali da parte del regista accusato di violenze,

#Solidarietà_con_Rasha_Azab

Data di trasmissione
Durata 6m 13s

Campagna di solidarietà con Rasha Azab, accusata di insulto, calunnia e disturbo deliberato dopo che l’anno scorso, durante il Festival del cinema del Cairol (26 novembre - 5 dicembre 2021), sono uscite 7 testimonianze anonime sul blog “Daftar Hekayat” https://elmodawana.com/   contro il regista egiziano Islam Azzazi accusato di stupri e violenze sessuali.

C’è stata una forte campagna di solidarietà sui social network con le sopravvissute e la direzione del festival ha cancellato la conferenza stampa del suo film, ma Rasha è stata denunciata. Sabato 12 marzo ci sarà l'udienza dopo un primo rinvio.

Egitto: diffamazione alle compagne femministe

Data di trasmissione

L’anno scorso durante il Festival del cinema del Cairo che si è tenuto dal 26 novembre al 5 dicembre 2021, sono uscite 7 testimonianze anonime sul blog “Daftar Hekayat” https://elmodawana.com/  che da tempo si occupa di denunciare anonimamente stupratori e molestatori, contro il regista egiziano Islam Azzazi accusato di stupri e violenze sessuali. C’è stata una forte campagna di solidarietà sui social network con le sopravvissute e la direzione del festival ha cancellato la conferenza stampa del suo film. Azzazi ha sporto denuncia contro 6 persone solidali con le sopravvissute, ad oggi l’unica ad andare a processo il 26 febbraio prossimo sarà la compagna egiziana, scrittrice e giornalista Rasha Azab con l’accusa di diffamazione e calunnia. Dopo il processo de L'Aquila e quello a Torino, anche in Egitto la solidarietà femminista viene messa sotto processo. Nonostante diverse donne abbiano testimoniato contro il regista, la procura non ha investigato e non ha aperto nessuna indagine sulle testimonianze di stupri e violenze sessuali nei suoi confronti. Invece ad andare a processo sarà la compagna Rasha che ha osato portare solidarietà. E' evidente, cosi come accaduto in Italia che si vogliono zittire le voci delle donne che pubblicamente denunciano stupri e non aspettano che sia un Tribunale ad accertare le violenze. In Egitto, il caso n. 222 dell'anno 2022 è il primo processo in cui viene denunciata una persona solidale con le sopravvissute da casi di stupro e violenze, dopo la pubblicazione di diverse testimonianze agghiaccianti. Per portare solidarietà femminista usare l' #Solidarietà_con_Rasha_Azab