Per il clima fuori da fossile: manifestazione a Brindisi
Corrispondenza con un compagno No Tap di Brindisi sulla manifestazione tenuta il 24 ottobre scorso
Corrispondenza con un compagno No Tap di Brindisi sulla manifestazione tenuta il 24 ottobre scorso
Il prossimo 25 settembre inizia il processo a 92 attivisti e attiviste No Tap, mentre a Novembre ci sarà la prima udienza del processo alla società costruttrice del gasdotto per una serie di reati amministrativi accumulati negli ultimi anni.
Ne parliamo con un compagno del Comitato No Tap
In collegamento telefonico con una compagna un aggiornamento sul processo contro il movimento NoTap che è iniziato oggi. Contemporaneamente inizia anche il processo a carico del progetto TAP.
Buon Ascolto!
Sabato 23 marzo a Roma manifestazione per il clima contro le grandi opere inutili per mettere al centro le vere priorità del paese e la salute del Pianeta contro la devastazione e il saccheggio dei territori.
In occasione della giornata nazionale contro le opere inutili in piazza ancora una volta i compagni e le compagne del movimento No Tap.
Una manifestazione che ha visto una copiosa partecipazione da molte province pugliesi.
A Melendugno il movimento NO TAP, dopo i via libera all'opera del governo, blocca nella serata di ieri l'arrivo dei jersey al cantiere del TAP.
A Marsiglia continua l'opposizione contro la gentrificazione del quartiere la Plaine, con iniziative di disturbo e sabotaggio al cantiere nella piazza del quartiere.
Il governo giallo-verde tira dritto sul Tap. Per i ministri del Movimento 5 Stelle la mancata realizzazione dell'opera comporterebbe penali di diverse decine di miliardi. E' una delle prime promesse elettorali che il governo tradisce. Abbiamo contattato un compagno del Movimento No Tap per raccontare come gli attivisti e i cittadini pugliesi vogliono rispondere al governo.
Giovedì 12 luglio a partire dalle ore 9 presidio del movimento NO TAP di fronte all'ambasciata greca, in via Rossini a Roma.
Ci illustra le ragioni della protesta un compagno salentino del movimento NO TAP
Abbiamo raggiunto al telefono i compagni che sono stati fermati dalla polizia di Kavala dopo gli esposti da parte dell'azienda Bonatti di Parma incaricata di costruire il Tap. i compagni sono stati rilasciati dopo un primo fermo e questa mattina si doveva tenere l'udienza in tribunale che è stata rimandata al 12 luglio. La solidarietà degli abitanti di Kavala e degli agricoltori in difesa delle proprie terre è stata determinante nel sostenere queste giornate di lotta elleniche contro il Tap.
A Kavala la protesta contro il Tap finisce con numerosi arresti tra cui anche un compagno italiano