Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

scienza

Libera Scienza in Libero Stato

Data di trasmissione

Prima puntata di Entropia Massima della stagione 2022-2023. Apriamo con LIbera Scienza in Libero Stato, ma parliamo anche di tecnologia. Parliamo del rapporto tra scienza (e tecnologia) e la società tutta, riflettendo su quanto avvenuto durante la pandemia e sulla necessità di non delegare acriticamente, ma interessarsi in prima persona, acquisire consapevolezza e discernimento. Se non lo facciamo, subiamo decisioni errate e diamo adito a complottismi di vario genere.

Libera Scienza in Libero Stato

Data di trasmissione

Puntata 36, ultima della stagione 21/22 di EM, parliamo del telescopio spaziale James Webb, le cui immagini sono state recentemente divulgate dalla NASA. Questo ci ha consentito di individuare con notevole dettaglio la presenza di corpi celesti prima ignoti nello spazio profondo, aumentando notevolmente le conoscenze sulla nascita dell'universo e sulle natura delle forze che su di esso agiscono.

 

Foto della Nasa.

Biografie scienziate e scienziati

Data di trasmissione

Biografia di Eunice Newton Foote, la scienziata dimenticata che nell’800 scoprì i Gas Serra. Eunice condusse il primo esperimento in questo campo. Avrebbe potuto far entrare di diritto la scienziata nel novero dei primi studiosi del clima, invece non va così: il suo articolo "Circostanze che influenzano il calore dei raggi del sole", viene presentato dal professor Joseph Henry, che loda Eunice Foote per il suo lavoro, precisando: "La sfera della donna abbraccia non solo il bello e l’utile, ma anche il vero". Come a giustificare la presentazione di uno studio condotto da una donna, circostanza insolita e probabilmente non troppo accettata.