Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Opporsi al dimensionamento scolastico? Si può!

Data di trasmissione

L'intera trasmissione è dedicata alla questione del dimensionamento scolastico attraverso tre corrispondenze.

La prima, da Bussoleno, dove la mobilitazione di studenti, docenti e personale della scuola è riuscita ad impedire per il prossimo anno scolastico l'accorpamento tra il liceo "Norberto Rosa" e l'istituto "Enzo Ferrari".

La seconda, da Roma, in cui con una studente della Rete parliamo delle mobilitazioni portate avanti contro il decreto di accorpamento di molte scuole voluto dalla regione Lazio.

Il carnevale come momento di ironia

Data di trasmissione

Riappropiamoci del carnevale come momento popolare vissuto fra ironia, creatività, socialità, ribellione e rottura degli schemi e non come uno spazio costruito e gestito dal sistema, da questa società capitalista e patriarcale per controllare la nostra rabbia e renderci passivi alle loro violenze. Con questa stessa forza ed energia costruiamo lo sciopero transfemminista dell'8 marzo e rispondiamo a tutte le provocazioni fasciste nelle scuole e nei centri sociali

Durata

Camera anecoica ep.9

Data di trasmissione

Camera Anecoica è un progetto originato da alcune componenti di un collettivo senza nome che organizza piccoli eventi a Cagliari e provincia. Si tratta di una serie di mixati nei quali potrete ascoltare la musica che ci piace e attraverso cui vorremmo condividere un po' della nostra passione e dei nostri gusti. Partendo proprio dal concetto di condivisione, Camera Anecoica vorrebbe anche diventare un'occasione concreta perchè questa sia realizzata, per cui chiunque volesse partecipare, registrando un mix per conto suo o in diretta con noi, può contattarci qui:

Durata

Tellurica: territori in lotta

Data di trasmissione

Per raccogliere il tema montagna di questo mese, abbiamo raccontato Tellurica, la due giorni appena trascorsa a Firenze (https://tellurica2025.vado.li) nata per far incontrare esperienze di lotta nei territori urbani e non.
Come riuscire a difendere i luoghi in cui viviamo dalle logiche pervasive di estrattivismo? Come si ricreano comunità nei luoghi spopolati e che tipo di comunità vogliamo creare? Come vincere l'atomizzazione e la sensazione di isolamento?

Durata