Per la chiusura degli Opg (Manicomio criminale) manifestazione a Reggio Emilia il 28 marzo. Critica alle Rems (Residenze per l'Esecuzione del Misure di Sicurezza) e al controllo psichiatrico giustificato dalla "pericolosità sociale".
Puntata un po' caotica su discarica di Albano, Rida Ambiente di Aprilia, cementificazione a Marino ed a Tor di Valle ed un approfondimento sull'oleodotto Keystone XL.
Nella puntata del 1 marzo 2015, Tarantula Rubra ospita Giovanni Vacca che presenta il su libro "Gli spazi della canzone - Luoghi e forme della canzone napoletana", edito da LIM.
L'autore dei testi di uno dei migliori cd italiani pubblicato dalla Real World di Peter Gabriel (Spaccanapoli), oltre che autore di saggi di antropolgia, ci parla del suo ultimo lavoro, delle sue ricerche inerenti la canzone napoletana dalla nascita della metropoli partenopea.
190° puntata: oggi una sola corrispondenza, con un operaio della FIAT di Melfi. Un ragionamento abbastanza approfondito sulla situazione a partire dal dato degli “abbandoni”: in pratica, tanti lavoratori lasciano il posto di lavoro poco dopo essere stati assunti. Proseguiamo poi cercando di comprendere insieme i modi con cui scardinare la mancanza di fiducia all'interno e all'esterno della fabbrica verso un'opzione di lotta.
Ricordo della compagna Teresa Scinica morta alcuni giorni fa. Commenti indegni degli agenti carcerari per il suicidio di un detenuto. Il carcere è sempre più "di classe": solo 203 "colletti bianchi" nelle carceri italiane a fronte di 7.900 in Germania, per imbrogli finanziari, bancari, fiscali, corruttori e concussi. Il carcere è riservato ai proletari senza salario né reddito.