DISORDER 21/02/22 (Gothic,Electronics)
Il Canto di Ulisse - omaggio a Primo Levi ● martedì 22 febbraio 2022 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 22 febbraio 2022 ore 14
la Compagnia Diritto e Rovescio
presenta
● IL CANTO DI ULISSE
omaggio a Primo Levi
con Roberto Herlitzka e Stefano Santospago
musica dal vivo di Alessandro Di Carlo e Alberto Caponi
cura registica di Teresa Pedroni
Estrattivismo dei dati
PARTE 1
- Ciclo estrattivismo dei dati. Oggi un'esperienza territoriale di autonomia digitale. Comunità che si autodetermina e costruisce le proprie infrastrutture.
- Dati e cifratura (a riposto e in transito, ma non in elaborazione). Capitalismo della sorveglianza. Ricavare dalla conoscenza e dal condizionamento delle abitudini degli utenti.
Le lotte come strumento di cura universale
Varie sono le scadenze di questa settimana che devono vedere la nostra partecipazione. Partiamo da quella di martedì 22 febbraio ore 16,00 a via Montebianco per far rivivere, ricordando Valerio, l'antifascismo militante e far vivere la manifestazione come momento di lotta non solo del suo quartiere ma per tutta la città.
Egitto: diffamazione alle compagne femministe
L’anno scorso durante il Festival del cinema del Cairo che si è tenuto dal 26 novembre al 5 dicembre 2021, sono uscite 7 testimonianze anonime sul blog “Daftar Hekayat” https://elmodawana.com/ che da tempo si occupa di denunciare anonimamente stupratori e molestatori, contro il regista egiziano Islam Azzazi accusato di stupri e violenze sessuali. C’è stata una forte campagna di solidarietà sui social network con le sopravvissute e la direzione del festival ha cancellato la conferenza stampa del suo film.
La privacy è solo un problema tecnico?
Nella puntata di oggi partiamo da una raccolta di notiziole che ci mostrano come il mondo della sorveglianza online a fini pubblicitari abbia urgente bisogno di reinventarsi. Ecco così che Google inventa prima FLoC (progetto nato morto) e poi la Topics API; si tratta di sistemi che permettono il proseguimento della pubblicità mirata, togliendo però alle grandi società (tranne Google!) il ruolo di sorveglianza che invece hanno nel mondo dominato dai cookie di terze parti. Un ruolo che sta iniziando a diventare scomodo.
Io te l'avevo detto - Santa Ganja
E' un periodo di fraintendimenti e, come al solito noi, al contrario di amato, pur arrivando tardissimo, ci vediamo lunghissimo.
Inutili quesiti e scialbe risposte istituzionali non ci impensieriscono perchè noi, dall'alto di anni di onorata militanza, ci poniamo le giuste domande dando, come sempre, risposte sbagliatissime.
By any means necessary
Diciotessima puntata della Stagione 21/22 di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Puntata dedicata alla memoria di Valerio Verbano. Per questo motivo abbiamo parlato con Marco Capoccetti Boccia, autore del libro "Valerio Verbano. Una ferita aperta", per ricordare l'esempio di antifascismo militante che Valerio rappresenta per tutti gli studenti medi che oggi si trovano in lotta.
Il vero ammalato è la sanità lombarda
A due anni dal paziente 1, Medicina Democratica Lombardia scende in piazza contro la legge Moratti/Fontana, sostanzialmente avallata dal Governo Draghi che pure ha segnalato diverse criticità sun punti essenziali, legge che rafforza ancora la privatizzazione della sanità.
La manifestazione si svolge lunedì 21 febbraio, alle ore 17, sotto la sede del Consiglio Regionale della Lombardia che non ha preso parola in merito.
Musica Machina puntata 17
Puntata 17 di Musica Machina trasmessa sabato 19 febbraio 2022 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Russia-Ucraina: dopo l'evacuazione del Donbass
Con Giovanni Savino, docente di storia contemporanea a Mosca, aggiornamento sulla situazione al confine tra Russia e Ucraina, dopo l'evacuazione della popolazione da parte del Donbass
La rassegna stampa di sabato 19 febbraio 2022
La rassegna stampa di Radio Ondarossa
inNoctibusPanis18feb21
nientedavendere293 hip hop
LEGALE - Il modello Canada
Fabrizio Dentini, giornalista, collaboratore di Soft Secrets, rivista di notizie sulla cultura della cannabis, curatore del sito di approfondimento canapamedica.it, presenta ai nostri microfoni LEGALE - Il modello del Canada, un'analisi dell'approccio antiproibizionista all'uso e alla commercializzazione della cannabis in Canada.
Respiro, rivista di fumetti e disegni a 100celleaperte
Venerdì 18 h19:00 allo Spazio sociale 100celleaperte , via delle Resede 5 a Centocelle,
Palestina: la dura repressione dell'autorità
Con un compagno facciamo il punto sulla repressione sempre più dura dell'autorità palestinese sulla popolazione resistente.
India: la pandemia deforesta
Durante il lockdown il governo indiano ha continuato a deforestizzare la giungla e a creare ancora più povertà tra chi vive in quel territorio.
Ne discutiamo con una compagna
Venerdi: take back the night a San Lorenzo
Appuntamento alle 19 in PIazza dell'Immacolata
La Gran Bretagna ha investito bel 31,4 milioni di euro per aiutare i francesi a gestire la frontiera di Calais. Questo ha portato da anni che molti migranti sono bloccati in Francia e non possono muoversi. Dopo lo sgombero dell'enerme tendopoli, era stata occupata una palazzina di 10 piani e altri palazzi in città, sgomberati tutti tranne due. La resistenza e la solidarietà continuano e anche le persone che migrano e che affollano questa importante frontiera.
Ne parliamo con una compagna che si trova a Calais
TV, Black Music e Pop Culture
Partendo dall'ultimo Super Bowl, la puntata di oggi è dedicata agli show e alle apparizioni televisive che hanno fatto la storia recente della Black Music. Ospite Francesco Tromba.
La scaletta:
Dr. Dre & Snoop Dogg - The Next Episode / California Love
A Tribe Called Quest - We The People....
A Tribe Called Quest - Movin Backwards
Kendrick Lamar - Alright
Kendrick Lamar - These Walls
Ab-Soul, Anderson .Paak & James Blake - Bloody Waters
Beyoncé - Freedom
Beyoncé - Formation
la scaletta della puntata settimanale ● giovedì 17 febbraio 2022 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 17 febbraio 2022 ore 14
ospiti:
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 16/02/22(Industrial,Ambient,Noise)
Palestina: Malak Mattar in mostra a Roma
Venerdì 18 febbraio 2022 alle 17.30 si inaugura la mostra dell’artista palestinese Malak Mattar a Roma alla Casa Internazionale delle Donne (Via della Lungara 19).
Assopace Palestina porta per la prima volta l’artista in Italia organizzando mostre in diverse città italiane: Rimini, Brescia, Napoli e Roma.
Ne parliamo con Malak Mattar e Luisa Morgantini in diretta dai nostri microfoni
20 anni!
intorno alla metà di febbraio si apre un portale temporale. socchiuso il pesante portone del primo piano del cinquantasei di via dei voscli si viene catapultati fra piroette e scintille di caleidoscopio nella seconda metà degli anni ottanta. allora degli energici ventenni "capeggiati" da un piccoletto soprannominato " patata" colmavano la redazione di ror dei fumi della neo psichedelia più recente, di quella più classica dei decenni precedenti, finendo per spaziare nel punk, nell'oi!, annessi e connessi....
Ucraina:la NATO decide una 5° Missione
Venti di guerra in Ucraina, dove sono arrivati i missili dalla Lituania, munizioni da Usa e Inghilterra; dove sono 130.000 i soldati russi schierati al confine, secondo le stime americane. Oggi 16 e domani 17 febbraio vertice Nato a Bruxelles dove si è già deciso per una quinta missione a probabile guida francese e del coinvolgimento italiano.
Ne parliamo con Antonio Mazzeo
Coordinamento Regionale Sanità
La salute si conquista lottando per la riappropriazione dei bisogni e l'affermazione dei desideri, partendo da questa consapevolezza che permea il percorso di costruzione del 3° Congresso per la salute al tempo della sindemia, si sono raccontati i processi in atto nella lotta per la casa. E le iniziative che a partire dall'occupazione di viale delle Province si stanno costruendo su scuola e sanità sono esemplificative di questa consapevolezza.
Approfondimento su Donetsk e Lugansk
Approfondiamo la situazione di guerra non guerregiata fra Russia, Stati Uniti, Unione Europea e Ucraina con un compagno che ha avuto esperienza diretta della vita nelle Repubbliche Popolari di Donetsk e Lugansk, provando a portare il punto di vista delle popolazioni schiacciate dal conflitto.