Buon viaggio caro Ottavio
SpazioComunicazioni
Ciò che si muove nel movimento questa settimana. Per promuovere le iniziative e gli eventi nei posti occupati e di movimento mandare una mail a ondarossa@ondarossa.info
Musica Machina puntata 60 del 21 gennaio 2023
Scaletta dei contenuti:
Amptek Alex marenga in voce - Speciale Warp & Artificial Intelligence anniversary, parte 1, Blip Techno (Jan.2023)
H501L - Umarell techno mixtape 2 (January 2023)
Dj Elettrodo - Nova Zembla monography mixtape 10 (January 2023)
Puntata 60 trasmessa sabato 21 gennaio 2023 su Radio Onda Rossa 87.9 dalle 21 alle 23.
Broadcasted on Musica Machina radioshow, Radio Onda Rossa (Saturday, January 21, 2022)
Sospesi 31 lavoratori nei magazzini Coop dell'Emilia
31 lavoratori impiegati nel magazzino Kamila di Parma sono stati sospesi in via cautelare dalla cooperativa MD service. A Cesena un lavoratore è stato licenziato ed altri due iscritti all'Adl Cobas sono stati sospesi nel magazzino Astercoop dopo aver scioperato. Entrambi i magazzini riforniscono i supermercati coop dell'Emilia-Romagna di prodotti coop. il motivo di queste sospensioni e licenziamenti? Essere iscritti al sindacato Adl Cobas, aver scioperato e aver difeso un collega da una lettera di contestazione senza alcun fondamento.
io te l'avevo detto - 21 gennaio
Contro l'alternanza scuola lavoro, oggi gli studentu sono scesi in piazza partendo dal circo massimo fino al ministero del lavoro.
In palestina la situazione continua ad essere terribile, arresti e sparizioni. Oggi Alle 18.30 presidio palestinese davanti all'ambasciata di Israele.
41 bis e arresti eccellenti, tra intercettazioni e repressione sempre più stringente.
In questo clima turpe ITLAD ha tentato, invano, di farvi fare una risata...
L'inganno. Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene
Presentiamo il libro di Alessandro Barbano L'inganno. Antimafia. Usi e soprusi dei professionisti del bene.
inNoctibusPanis20gen23
Diretta del presidio contro il 41 bis
Aggiornamenti con gli avvocati di Alfredo Cospito sulla situazione in corso e sullo sciopero della fame a oltranza dal presidio sotto il ministero della giustizia.
Il presidio continua con l'assemblea pubblica per organizzare la settimana di presenza in strada, fino ad arrivare a venerdì, centesimo giorno di sciopero della fame di Alfredo contro il 41 bis.
Mandato d'arresto internazionale per Pinar Selek
Approfondimento di ROR su Pinar Selek a seguito del mandato di arresto internazionale spiccato contro di lei dalla corte suprema turca, il 6 Gennaio scorso, prima ancora che si sia tenuta l'udienza preliminare del quinto processo a suo carico, che si terrà il 31 Marzo a Istanbul. La quarta assoluzione, per le stesse accuse, avuta nel 2014 è stata annullata a Giugno del 2022 dalla stessa Corte Suprema.
Ingiustizia italiana
La natura del duce
Qual è stata l'ecologia politica del regime fascista? In che modo la propaganda mussoliniana affronta la questione della relazione fra uomo e natura? Quale lettura dare delle operazioni, spesso sovradimensionate, di bonifica dei territori paludosi e di istituzione dei parchi nazionali condotte durante il ventennio. A questi interrogativi cerca di rispondere Marco Armiero, storico dell'ambiente e ricercatore presso vari istituti dentro e fuori l'Italia, di cui è uscito da pochissimo "La natura del duce.
La rassegna stampa di venerdì 20 gennaio 2023
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 20 gennaio 2023
Tabula Rasa 24.2023
A Tabula Rasa abbiamo parlato dell'abitare e di spazi, di terra e bugie con:
Le composizioni di Monk
Puntata dedicata ai brani composti dal geniale pianista Thelonious Monk reinterpretati negli anni dai grandi del Jazz.
La scaletta:
Miles Davis - 'Round Midnight
J.J. Johnson - Misterioso
Cannonball Adderley - Straight, No Chaser
Randy Weston - Well You Needn't
Esbjörn Svensson Trio - I Mean You
McCoy Tyner - Rhythm-A-Ning
Michel Petrucciani - Blue Monk
Milt Jackson - Off Minor
Wynton Marsalis - Thelonious
Roy Hargrove - Ruby, My Dear
Appuntamento Venerdì a via Arenula per organizzare una settimana di lotta
Con una compagna che ha partecipato all'assemblea di Martedì al Pigneto, lanciamo l'appuntamento di venerdì alle 17 per la fine del 41bis, dell'ergastolo e dell'ostatività.
L'obiettivo è tenere un momento informativo sulle condizioni di Alfredo, ma anche un'assemblea in cui organizzare la settimana successiva, che arriverà ai 100 giorni di sciopero della fame Venerdì 27 Gennaio.
Liceo Tasso: azione in solidarietà con Alfredo
Studenti del liceo Tasso hanno calato striscioni e diffuso materiali informativi contro la tortura di stato rappresentata dal 41bis
Rassegna Stampa ROR 19 gennaio 2023
Rassegna Stampa ROR 19 gennaio 2023
la puntata settimanale ● giovedì 19 gennaio 2023 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 19 gennaio 2023 ore 14
ospiti:
tripvirus_legacy
tripvirus_legacy
manipolazione, artefazione, maltrattamento. questo è un po' il destino di chi si affida a 25 o'clock. questo è lo spirito del tripvirus, la cui origine affonda nella melma della strumentazione usata maldestramente. con la "pandemia" fu nominato e tramutò in sistematica, brutale, regola.
ne proponiamo alcuni episodi. impossibile, nel vortice della infinita mutazione, resistere alla tentazione di imbrogliare ancora e ancora la materia.
sonic youth - disconnection notice
roberto falconieri - before the flood
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE 18/01/23 (Industrial,Ambient,Noise)
Palestina Libera: 3 appuntamenti
Una cronaca di quotidiana repressione nei campi profughi palestinesi offre l’occasione per rilanciare i prossimi tre appuntamenti a sostegno della lotta del popolo Palestinese.
Di seguito il comunicato dei due di questa settimana e a seguire l’altro della prossima settimana:
Coordinamento Regionale Sanita
Uno sguardo d'insieme sul percorso "se c'è tutto c'è anche la salute" dopo la manifestazione del 17 dicembre, un compagno dei Movimenti per il diritto all'abitare racconta la risposta del muro popolare contro lo sgombero dell'occupazione di via Gian Maria Volontè il 17 gennaio e la proposta di costruire un'assemblea cittadina per rilanciare le lotte per casa, reddito, sanità, salute.
Domenica al Lago che Combatte
Domenica 22 gennaio, dalle ore 10 troviamoci al Lago Bullicante
DIFENDIAMO E AVVOLGIAMO IN UN ABBRACCIO IL MONUMENTO NATURALE!
Nessun compromesso con gli interessi del privato, nessuna pazienza con chi deve firmare, nessuna limitazione al desiderio di ciascuno di tutelare questa preziosa risorsa, la biodiversità. Qui c'è la felicità!
Comunicheremo attraverso i nostri corpi un messaggio chiaro e forte, brinderemo alla forza del Lago e canteremo al ritmo della musica che lo ha raccontato sino ad oggi.
Prima conferenza verso il piano di adattamento climatico urbano
PRIMA CONFERENZA VERSO IL PIANO DI ADATTAMENTO CLIMATICO URBANO
Le priorità e le azioni per l’adattamento climatico nel territorio di Roma” L’amministrazione capitolina si avvia a progettare un futuro di salvaguardia della città che vede nell’acqua e nella forestazione i due elementi cardine per affrontare le sfide climatiche generate dall’inquinamento antropico e per proteggere gli spazi pubblici.
Raccolta firme per il Pratone di Torre Spaccata
Il 2022 è stato un anno intenso per il Pratone: di speranze e delusioni, di confronti e scontri, di dialogo, condivisioni e partecipazione.
Un anno di presentazioni pubbliche, seminari aperti, mostre fotografiche e confronti spontanei che ci hanno portato ad approfondire il pratone, la sua storia e i rischi che corre. Ora in moltə lo sentiamo un po’ più vicino.