Consultori in piazza
Sciopero nazionale del comparto aereo indetto dalla CUB
Oggi, venerdì 27 gennaio 2023, sciopero nazionale del comparto aereo indetto dalla CUB trasporti, di seguito il comunicato di indizione.
Libertà di stampa, ergastolo ostativo e 41 bis
Il 23 gennaio scorso il DAP (Dipartimento amministrazione penitenziaria) ha formalmente e ufficialmente diffidato la dottoressa Milia, il medico che assiste Alfredo Cospito all'interno del carcere di Bancali, a rilasciare interviste a radio onda d'urto di Brescia per dare aggiornamenti sullo stato di salute del detenuto. Abbiamo chiesto a un compagno della redazione di radio onda d'urto di raccontarci la vicenda, provando a capire cosa questo possa significare per l'esercizio della professione di giornalista e, più in generale, del diritto alla libertà di stampa.
La rassegna stampa di venerdì 27 gennaio 2023
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 27 gennaio 2023
Tabula Rasa 25.2023
A Tabula Rasa abbiamo parlato con Cristiano Rea, ZeroCalcare, Goodfellas Lucia Biagi, Miguel Angel Valdivia e Bambi Kramer dei seguenti libri a fumetti e non:
Con una compagna sul Perù
Lizet, una compagna peruviana, ci aiuta a mettere insieme un po' di notizie dal Perù, dopo il golpe di Dina Boluarte, e le gradi manifestazioni e mobilitazioni che sono state represse nel sangue.
99 giorni di sciopero della fame: le condizioni mediche di Alfredo peggiorano
A parlare è Angelica Milia, dottoressa di fiducia di Alfredo Cospito in visita nel carcere di Bancali a Sassari nel 99 esimo giorno della fame di Alfredo. Le condizioni cominciano ad essere gravi. Alfredo non riesce più a fare l'ora d'aria perchè cammina male, ha molto freddo anche con diversi maglioni addosso. Inoltre è caduto perchè si regge veramente poco in piedi.
Nel frattempo la politica tace.
Francesco Fratini
Ospite il trombettista Francesco Fratini che ha curato la selzione musicale di una puntata ricca di jazz e hip hop.
La scaletta:
Re Mida feat. Kala - For The Love
Re Mida feat. Karnival Kid - 2021
The RH Factor - Juicy
Nicholas Payton - Three
Ambrose Akinmusire - A Blooming Bloodfruit In A Hoodie
Marquis Hill feat. Mic West - We Must Be One
Maurice Brown feat. Talib Kweli - Stand Up
Meshell Ndegeocello - If That's Your Boyfriend (He Wasn't Last Night)
Slum Village - Conant Gardens
Aggiornamento mobilitazione con Alfredo
E' stata ripercorsa la mobilitazione contro il 41bis a Roma fin dall'inizio dello sciopero della fame di Alfredo, nella città in generale e in un'università. Collegamento con Torino per parlare dell'evento al fianco di Alfredo che si terrà in università oggi pomeriggio.
Rilanciamo l'appuntamento di venerdì dalle 17:30 davanti al ministero di Giustizia a Roma.
Con Alfredo,
Contro 41bis, ergastolo e ostatività.
Rassegna Stampa giovedì 26 gennaio
99esimo giorno di sciopero della fame.
la puntata settimanale ● giovedì 26 gennaio 2023 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 26 gennaio 2023 ore 14
ospiti:
Radio Africa: Algeria Burkina Faso Amilcar Cabral
Oggi parliamo della visita di Giorgia Meloni in Algeria per consolidare i rapporti strategici sul gas e gettare le basi del “Piano Mattei” per l’Africa; del Burkina Faso che ha chiesto il ritiro delle truppe di Parigi dal proprio territorio, dopo che il 2 ottobre scorso nella capitale Ouagadougu sono state assaltate l’ambasciata e l’istituto di cultura francesi; ricordiamo che il 20 gennaio 1973 veniva assassinato Amilcar Cabral, padre dell’indipendenza di Guinea Bissau e Capo Verde, uno dei più rivoluzionari pensatori dell’Africa contemporanea; dell’omicidio di Marti
Aggiornamento dal presidio contro il 41bis
Aggiornamento dal presidio sotto il Ministero della Giustizia.
Il presidio continua con l'assemblea pubblica, fino ad arrivare a venerdì, centesimo giorno di sciopero della fame di Alfredo Cospito contro il 41 bis, dopo che la Cassazione ha fissato il 20 aprile l'udienza per pronunciarsi sul ricorso presentato dal suo avvocato.
Palestina Libera: 29 gennaio a SCUP assemblea
Mentre continuano gli attacchi, gli arresti e le uccisioni in Cisgiordania con un compagno ricordiamo l'appuntamento di domenica 29 gennaio. Appuntamento importante che trasforma il collegamento con il campo di Aida alle h 15.30 in un' assemblea pubblica per denunciare e rilanciare la solidarietà alla lotta del popolo palestinese.
Domenica 29 gennaio a SCUP Il pacco da giù propone una giornata per la PALESTINA LIBERA.
Coordinamento Regionale Sanità
1) Ondata di scioperi , che qui c'è li sogniamo: la Francia si mobilita contro la riforma delle pensioni.
2) Un compagno del Blocchi Precari Metropolitani presenta le ragioni dell'assemblea che si terrà alla Sapienza martedì 31 gennaio, ore 16.30 aula D di Scienze Politiche
3) Prendendo spunto dalla morte del neonato all'ospedale Pertini di Roma, parliamo di violenza ostetrica, ovvero di come i diritti di mamme e neonati siano violati, mettendo in pericolo la loro salute.
Napoli: corteo in solidarietà ad Alfredo Cospito
Corrispondenze telefoniche con il corteo di Napoli contro il 41bis ed in solidarietà ad Alfredo Cospito, arrivato al novantottesimo giorno di sciopero della fame.
Presidio in Cassazione contro l'ergastolo ostativo
Corrispondenza telefonica con un compagno dal presidio sotto la Cassazione nella giornata della pronuncia sulla costituzionalità dell'ergastolo ostativo.
Parliamo anche della presentazione del libro "La settimana Santa"di oggi pomeriggio al presidio di piazza Cairoli, dalle 17:00 sotto il Ministero di Giustizia, in solidarietà ad Alfredo Cospito al novantottesimo giorno di sciopero della fame.
ulteriori dettagli delle mobilitazioni contro il carcere di questi giorni a Roma al link:
Rassegna stampa del 25 gennaio 2023
Dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 10, sugli 87.9 FM e in streaming su ondarossa.info
Musica leggera francese
Puntata dedicata alla musica pop francese e non solo pop.
Scaletta:
likewise41
Questa settimana abbiamo ascoltato: SAULT, Michelle Gurevich, Astrovelvet, Fieh, Atta Boy, Daughter, Y.O.J, Black Belt Eagle Scout,
25 Gennaio: Presidio alla Cassazione durante la discussione sull'ergastolo ostativo
Domani, Mercoledì 25 Gennaio, presidio alle ore 11 a Piazza Cavour, in solidarietà ad Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro l'ergastolo ostativo e il 41 bis, durante la discussione sull'ergastolo ostativo.
Morire di pena, piattaforma per l'abolizione di ergastolo e 41bis
A partire da attivisti e attiviste napoletane per l'abolizione di ergastolo e 41bis è uscito un appello, di cui parliamo nella corrispondenza. Per qualsiasi richiesta o informazione potete scrivere a: info@abolizioneergastoloe41bis.it
Per far sottoscrivere ad altri l’appello: sottoscrizione@abolizioneergastoloe41bis.it
Riportiamo l'appello:
Una critica garantista all'antimafia
Con Vincenzo Scalia, professore associato in sociologia della devianza, parliamo di antimafia, 41 bis, ruolo dei media e repressione del dissenso, a partire da un suo articolo uscito sulla rivista "L'Altro Diritto", dal titolo "Scarcerazioni facili o coscienza collettiva? Una critica garantista dell'antimafia tradizionale".
L'Iran fra carenza di gas e proteste che proseguono
In Iran continuano le mobilitazioni in tutti gli angoli del paese e prosegue, purtroppo, anche la repressione del regime. Nel frattempo milioni di iraniani patiscono la scarsità di approvvigionamenti di gas, nonostante l'Iran disponga di risorse naturali colossali, e procede, sia pure molto a rilento, il tentativo di dichiarare ufficialmente i pasdaran come un'organizzazione terrorista.
La nostra corrispondenza con una rappresentante dell'associazione delle e dei giovani iraniani in Italia.
Prediche antiproibizioniste
Roberto Spagnoli presenta le sue "Prediche antiproibizioniste" giovedì 26 gennaio, a partire dalle 18,30, all'Essenza verde Lab in piazza dell'Orologio a Roma. Letture e dibattito su un tema quantomai delicato, a pochi giorni dall'arresto di Matteo Messina Denaro e dalla riproposizione ossessiva di parole d'ordine e refrain improntati al proibizionismo e al giustizialismo.
The (emeritus) Pope is dead
In occasione della morte del papa emerito Joseph Ratzinger tornano per una puntata speciale "Le ore di religione", la trasmissione di teologia estrema di radio onda rossa. Analizziamo le conseguenze della dipartita di colui che fu Papa con il nome di Benedetto XVI e le prospettive che si aprono per la chiesa, dall'istituzionalizzazione della pratica delle dimissioni alle nuove sfide della globalizzazione.
Simone Weil - concerto poetico + Due cani - ovvero la tragica farsa di Sacco e Vanzetti ● martedì 24 gennaio 2023 2022 ore 14
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 24 gennaio 2023 ore 14
● SIMONE WEIL
concerto poetico
testi, elaborazione poetica e voce-live electronics Ilaria Drago
musiche originali e sonorizzazioni Marco Guidi
DISORDER 23/01/23 (Gothic,Electronics)
Estrattivismo dei dati
Puntata 14 di EM, quarta del ciclo "Estrattivismo dei dati", parliamo di Intelligenza Artificiale con Daniela Tafani, docente di filosofia politica presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell'Università di Pisa. Nella prima parte, introduciamo il tema, le distorsioni con cui viene volutamente presentato, definiamo l'apprendimento automatico e gli ingredienti tecnologici fondamentali: dati, potenza di calcolo e algoritmi.
Giù le mani dai consultori
Giù le mani dai consultori
Dalla prevenzione, alle risposte di cura, al diritto per la libera scelta, all'ascolto dei bisogni delle nuove generazioni, ecco come Regione e Stato si stanno organizzando per toglierci tutti questi indispensabili servizi socio sanitari territoriali. La nostra unica risposta: mobilitazioni e lotte.