Il carcere è tortura: presidio al carcere di Sollicciano
IL CARCERE È TORTURA
Pestaggi, costole fratturate, timpani rotti.
Questa è la rieducazione del carcere di Sollicciano, come emerso in questi giorni da indagini e articoli di giornale.
IL CARCERE È TORTURA
Pestaggi, costole fratturate, timpani rotti.
Questa è la rieducazione del carcere di Sollicciano, come emerso in questi giorni da indagini e articoli di giornale.
In collegamento telefonico con una compagna torniamo a parlare della situazione nelle carceri durante la pandemia. Approfondimenti sulle lotte in corso, sul dibattito riguardo l'amnistia e l'indulto e la promessa dei vaccini.
Di seguito un appello in solidarietà con i 5 detenuti presenti a Modena durante la rivolta del mese di marzo e gli indirizzi per scrivere:
Modena – Aggiornamenti e appello alla solidarietà con i 5 detenuti del carcere di Modena
A distanza di mesi dalla rivolta che ha portato alla morte di nove persone, torniamo a parlare del carcere di Modena con un compagno uscito dalla struttura nel mese di Febbraio.
Buon Ascolto!
In corrispondenza telefonica con una parente di un detenuto, un aggiornamento su cosa sta avvenendo nel carcere di Rebibbia.
Sabato 18 Luglio ore 17 presidio in solidarietà con i detenuti e le detenute.
Buon Ascolto!
In collegamento telefonico con una parente di un detenuto a Rebibbia parliamo della situazione all'interno del carcere e delle ennesime morti di Stato.
A seguire un comunicato della Rete Evasioni.
https://www.inventati.org/rete_evasioni/?p=3664
LA CONTA
“Già 22 detenuti suicidi dall’inizio dell’anno 2020…”,
“…sottolinea come questo sia l’ottavo decesso in un carcere del Lazio nel 2010, il terzo per suicidio”.
A due mesi dalle rivolte nelle carceri italiane, mentre migliaia di persone detenute continuano a vivere in condizioni inaccettabili, cambiano i vertici del DAP (Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria), prendendo un piega autoritaria e sviando l'attenzione dai veri problemi della popolazione detenuta. Ne parliamo con un compagno in collegamento telefonico.
Buon Ascolto!
Dopo la giornata di mobilitazione del 16 Aprile a cui hanno aderito varie città, continuiamo l'aggiornamento sulla situazione nelle carceri e sulle proteste dei parenti delle persone detenute e dei/delle solidali.
In collegamento telefonico parliamo della mobilitazione sotto le carceri della Dozza a Bologna e Rebibbia a Roma. Più due testimonianze di chi ha i propri affetti nel carcere di Rebibbia.
Buon Ascolto!
In corrispondenza telefonica con una compagna un aggiornamento sulla situazione nel carcere di Poggio Reale, dalle proteste dentro alla solidarietà fuori.
Buon Ascolto!
Come molte carceri anche quello di Rebibbia è stato teatro di rivolte e proteste. Lo stato ha risposto solo con false promesse e poche sono le persone che sono riuscite ad uscire dopo l'esplosione dell'emergenza sanitaria. In collegamento telefonico con una persona che ha uno dei suoi affetti nel carcere di Rebibbia, facciamo il punto della situazione.
MOBILITAZIONE DAVANTI AL CARCERE DI REBIBBIA
GIOVEDI 16 APRILE ORE 12
Da quando è esplosa l'emergenza sanitaria mondiale, nelle carceri di tutta Italia sono esplose proteste e rivolte. Come si è mosso il governo in queste settimane? Ne parliamo al telefono con un avvocato.