Puglia e Basilicata: sciopero alla Coop contro i licenziamenti
Questa mattina sciopero di lavoratrici e lavoratori di coop estense e presidio davanti a tutti i punti vendita della Puglia e di Matera. La corrispondenza dal presidio di Barletta.
Questa mattina sciopero di lavoratrici e lavoratori di coop estense e presidio davanti a tutti i punti vendita della Puglia e di Matera. La corrispondenza dal presidio di Barletta.
Corrispondenza con un compagno della CUB di Fiumicino.
Segue il comunicato stampa dell'indizione dello sciopero:
AEROPORTO FIUMICINO: USB E CUB PROCLAMANO SCIOPERO AD OLTRANZA AL TERMINAL 3 Dalle ore 18.00 di oggi, 27 maggio, l’USB e la CUB hanno proclamato lo sciopero per tutti i lavoratori del Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino. Lo sciopero proseguirà ad oltranza, fino a quando le autorità competenti non avranno assicurato e certificato lo stato di salubrità dell’area investita dall’incendio del 7 maggio scorso. Dal momento dell’indizione dello sciopero diverse decine di lavoratori hanno attraversato il Terminal 3, megafonando sulla necessità di allontanarsi dall’area del Terminal sulla base delle notizie diffuse a mezzo stampa relative alle rilevazioni effettuare dall’ARPA dal 12 maggio scorso. “Solo nella giornata di oggi una ventina di lavoratori si sono rivolti al pronto soccorso dell’aeroporto, accusando disturbi di vario tipo dovuti all’intossicazione”, riferisce Guido Lutrario dell’USB. “Chiediamo urgentemente che vengano resi noti i dati a disposizione dell’Istituto Superiore di Sanità e si certifichi lo stato di salubrità del Terminal 3”. Avverte Lutrario: “Condanniamo l’azione di intimidazione in corso da parte delle direzioni aziendali, supportate dai sindacati complici, che diffondono la falsa notizia della illegittimità dello sciopero in corso. Si tratta di uno sciopero indetto per salvaguardare la salute dei lavoratori, e pertanto pienamente riconosciuto dalle normative vigenti”, conclude il dirigente USB. Roma, 27 maggio 2015Corrispondenza con un'educatrice dei nidi del Comune di Roma oggi in piazza insieme alle altre categorie di dipendenti comunali, contro l'atto unilaterale che l'amministrazione vuole imporre a lavoratrici e lavoratori.
Trasmissione del 23 febbraio 2015 - Notizie dallo sciopero odierno del magazzino Sogetras e riflessioni sul jobs act
Un compagno ci racconta la nottata e la mattinata a Torino, presidio davanti ai magazzini ortofrutticoli dei facchini, le carice della polizia, poila morte di un lavoratore per infarto. Ora la conferenza stampa dello Slai cobas e l'appuntamento studentesco in centro
La prima corrispondenza di stamani alle 8, 30 e poi la seconda intorno alle 10 con un lavoratore davanti ai cancelli, completamente chiusi dallo sciopero di SDA1, nei pressi di via Salone, dove continua la manifestazione
La terza alle 12, 30 dal corteo in via tiburtina
Questa mattina sciopero dei dipendenti Rai contro i tagli previsti dal decreto Irpef e l'ipotesi di cessione di una quota di Rai way.
Una corrispondenza con Alessandro Manotovani dal Brasile che ci racconta come dalle proteste dell'anno scorso le lotte non sono mai cessate in tutto il Brasile. Ora che si avvicinano i mondiali dalle favelas e dal proletariato partono i blocchi per ottenere più diritti.
La corrispondenza con un lavoratore di GroundCare, una delle ditte che si occupa dello smaltimento dei bagagli a Fiumicino.