Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Incendio a Ciampino, diossine sui Castelli Romani e oltre

Data di trasmissione

Nella prima parte delle trasmissione facciamo un rapido approfondimento sugli incendi estivi e non agli impianti di trattamento e smaltimento rifiuti nel Lazio dal 2013 in poi.

Nella seconda parte ospitiamo una corrispondenza con un compagno da Ciampino per parlare dell'incendio alla Ecologica 2000 srl dello scorso 29 Luglio e della conseguente nube tossica che ha avviluppato i Castelli Romani.

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione

1) Piano rifiuti e lotta contro discariche e inceneritori: a che punto siamo, verso la manifestazione del 9/2;

2) Da Aprilia, notizia di un ennesimo incendio in corso ai capannoni dove vengono stoccati i rifiuti, pericolo per la popolazione;

3) Viterbo 4/2 ore 10 all'ENI Store via Cassia Sud 3/A, presidio contro guerra e carovita;

4) voci dal presidio al Ministero della Sanità per la liberazione di Alfredo e sulla condizione sanitaria nelle carceri;

5) CSDA coordinamento per la difesa delle persone anziane malate e non autosufficienti, intervento sulla legge delega in discussione in parlamento che taglia i finanziamenti e li sottrae al SSN

Roma brucia e manca pure l'acqua

Data di trasmissione

Parliamo della situazione rifiuti nel Lazio dopo l'incendio che ha coinvolto inceneritore e TMB di Malagrotta, le sue conseguenze sulla gestione dei rifiuti a Roma e le indagini sulla sua eventuale dolosità. Passiamo poi nella seconda parte della trasmissione a discutere delle conseguenze della crisi idrica che sta interessando il bacino del Po sulla produzione energetica in Italia e il ricorso al sempiterno carbone.

Ricordiamo a ascoltatori e ascoltatrici che Martedì 28 Giugno alle 16:30 è stato indetto un presidio in Piazza del Campidoglio contro la scellerata gestione dei rifiuti di questa amministrazione.
Clicca qui per il link all'evento e alla locandina

Sgomberi e speculazioni edilizie

Data di trasmissione

Trasmissione incentrata su monnezza e cemento in un giorno purtroppo funestato dallo sgombero dell'occupazione di via Cardinal Capranica.

Parliamo dell'accordo fra Raggi, Zingaretti e Costa per gestire l'esplosiva situazione dei rifiuti romani, commentando su quali e quanti impianti siano interessati dall'accordo.
Diamo notizia dell'incendio all'impianto di trattamento rifiuti di Settimo Milanese e del bando indonesiano sui rifiuti tossici.
Passiamo infine ad aggiornamenti sulla cementificazione dell'Agro Romano con una corrispondenza con un compagno dei Castelli.

Capitan Ambiente, aiutaci tu!!

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con una corrispondenza con un compagno del Comitato per la tutela del Parco di Aguzzano per avere aggiornamenti sulla vertenza per la tutela di Casale Alba 1. Passiamo ad una carrellata di notizie sui guasti a Rocca Cencia, sul tritovagliatore di Ostia, sull'incendio. Due chiacchiere le dedichiamo anche al nostro nuovo amico Capitan Ambiente, partorito dalla fantasia dei creativi delle pubbliche relazioni della Regione Lazio. Chiudiamo con una breve discussione sui container di rifiuti industriali di USA, Giappone, Arabia Saudita, GB e Australia respinti dalle autorità della Malaysia.

Le motivazioni della sentenza Cerroni

Data di trasmissione

Torniamo dopo un lungo intervallo ad occuparci delle vicende legate allo smaltimento della monnezza di Roma.Parliamo di incendi di impianti di rifiuti, il bando per un prossimo impianto a biogas a Cupinoro e il ventilato commissariamento del comune di Roma sui rifiuti. Ospitiamo una corrispondenza per commentare le motivazioni della sentenza del processo Cerroni che assolve gli imputati dalle accuse. Chiudiamo parlando del problema degli sversamenti nelle falde acquifere del Gran Sasso dovuti al traforo autostradale.

Che aria tira dopo il 23 Marzo?

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con la nostra usuale carrellata di notizie su discariche e TMB in giro per l'Italia, con un altro l'incendio nella discarica di Mariano (Napoli) e la riapertura della discarica di Roccasecca. Ci ritagliamo uno spazio per chiacchierare del sequestro di un impianto a biogas nei pressi di Vicenza per l'alta concentrazione di metalli, solfati e idrocarburi nei fanghi di scarto (da spargere nei campi coltivati).
Ospitiamo poi una lunga ed approfondita corrispondenza con una compagna della Piana contro le nocività di Firenze nord per commentare il loro riuscito corteo dello scorso 30 Marzo e dello stato della loro lotta contro l'ampliamento dell'aeroporto.
Chiudiamo con un rapido aggiornamento sull'aeroporto di Ciampino.

Corteo del 23 Marzo... E poi? E intanto la monnezza romana continua a bruciare...

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con la notizia dell'incendio dell'impianto TMB di Rocca Cencia e della discarica di Mariano Comense in Brianza. Passiamo poi ad un ampio commento del grande corteo dello scorso 23 Marzo, completamente ignorato dai principali media nazionali. Chiudiamo con gli appuntamenti del prossimo Sabato 30 Marzo a Rebibbia e Paliano.