A 48 ore dalle elezioni in Spagna, che hanno bombardato il tradizionale sistema bipartitico, proviamo a ragionare sulle prospettive nel medio periodo prendendo come punto di riferimento principale Barcellona e la questione dell'autonomia catalana.
Il Parlamento catalano ha approvato una mozione che dà il via libera al processo di creazione di un'entità indipendente e i media nostrani parlano di una secessione già avviata.
La situazione, come sempre, è leggermente più complessa.
Ne parliamo con il nostro corrispondente da Barcellona.
Cosa hanno in comunque Podemos e Syriza? Come si ripercuiterà la scelta del rimpasto del governo greco sulle elezioni di novembre in Spagna. Ne parliamo con Hibai un compagno spagnolo che vive in Grecia.
Dai microfoni di Radio Onda Rossa un contributo di un compagno spagnolo sulla manifestazione del 22 Marzo. Aggiornamenti risetto gliu arresti e le prossime mobilitazioni.
Una corrispondenza con una compagna spagnola che ci fa il punto su quello che sta succedendo in Spagna sulla legge sull'aborto. Oggi le femministe autonome sono scese in piazza di nuovo.
Oggi Lander è stato estradato. Per un anno il nostro comitato ha combattuto perché fossero rispettati i suoi diritti, mobilitandosi e sensibilizzando l'opinione pubblica con rabbia e determinazione. Interrogazioni parlamentari, appelli e articoli di denuncia sulla stampa, dibattiti sui temi della prigionia politica e sulla tortura nei Paesi Baschi, azioni pubbliche di protesta. Tutto questo è stato fatto per denunciare il pretestuoso stato di eccezione adottato dallo Stato spagnolo contro i militanti politici baschi. Un'anomalia che lo Stato italiano ha tacitamente avallato costringendo Lander a dieci mesi di domiciliari e infine riconsegnandolo a uno Stato più volte ammonito da organismi internazionali e dall'UE per gli atroci trattamenti riservati a chi abita le sue carceri. Nonostante l'impegno e la costanza della nostra lotta, Madrid ha potuto perpetrare l'ennesima operazione repressiva, le cui fondamenta non risiedono nel vizio giuridico ma nel pregiudizio politico. Lander ora è a Madrid; nulla sappiamo circa le sue attuali condizioni e l'udienza del suo processo. Ciò che possiamo dare per certe sono la passione umana e la tenacia politica che continueranno ad animare la nostra campagna, la cui riuscita non sarà la sola liberazione di Lander, ma l'amnistia per tutti i prigionieri politici baschi costretti nelle carceri spagnole e francesi in condizioni disumane e prive di dignità.
27.04.2013
Uncasobascoaroma
Che cosa succede negli altri paesi in vista della giornata di mobilitazione europea ed internazionale del 15 ottobre, "United for Global Change"?
Abbiamo raccolto diversi interventi dalla Grecia (durata 20'44"), dalla Spagna, in particolare da Barcellona (durata 23'33'') dall'Egitto (17'25'') e dalla Germania (durata 19':40'') per fare un punto sulla situazione internazionale.
Oggi focus sulle elezioni spagnole. Approfondimento sui partiti della destra spagnola e il neo-franchismo. In apertura di trasmissione aggiornamento dalla Russia.