Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

trance

si ricomincia

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

si ricomincia. tardi, ma si ricomincia. con novità.
una prima parte per ricucire il tempo passato fuori onda
una seconda parte in cui contattiamo marco, alla mezzanotte del 30 ottobre, proprio in contemporanea con l'usciata sulle piattaforme multimediali del video "si vis pacem p.(38)arabellum" del connubio p38 punk + il ciclo di bethe, pre edit per il prossimo disco dei p38punk "xi". ed infine la terza parte con le “conclusioni sconclusionate” di rito.

la playlist
sonic youth - disconnection notice
barbera & champagne -ponton dell'elce
motorhead - sweet revenge
motorhead - lawman [live at le mans, 3rd november 1979]
anthrax - efilnikufesin (n.f.l.)
slayer - god send death
neurosis - descent
neurosis - away
sepultura - amen
sepultura - kaiowas
faith no more - separation anxiety
p38 punk + il ciclo di bethe - si vis pacem p.(38)arabellum
44 leningrad - natascha
meute - hypnose (future edit)
massive attack - daydreaming
sleaford mods - o.b.c.t.
daniel masson (buddha-bar) - strange lift
the international noise conspiracy - under a communist moon

 

Musica elettronica dal 2000 al 2009

Data di trasmissione

Seconda puntata di Semilla dedicata alla musica elettronica, questa volta quella prodotta dal 2000 al 2009.

Scaletta della puntata:

- Julianna Barwick - Bode
- Nine lnch Nails - Ghosts I 9
- Bonobo - Noctuary
- Four Tet - And then patterns
- Grey area - Long distance
- Lemon Jelly - Nervous tension 
- Air - Do the joy
- Ulrich Schnauss - On my own
- Aphex Twin - Crying in yur Face
- Ellen Allien - lts.mp 
- Paul Kalkbrenner - Square 1
- Ricardo Villalobos - Fizheuer Zieheuer
- James Holden - ldiot
- Marco Bailey - Muzika
- Deadmau5 - Trepid 
- Cane Matto - Ain't nuttin to it (Part 2) 
- Four Tet - Hands
- Air - Le Voyage de Penelope 

Ascolta anche la puntata sulla musica elettronica degli anni 90

 

arido, isolato, vasto. (vol.2)

Data di trasmissione
Durata
prosegue l'errare sonoro per i deserti del globo.
completiamo, quindi, la lista delle composizione dei musicisti ispirati direttamente o suggestivamente dalle vastità dei territori aridi.
luoghi aperti dove è possibile lasciarsi in libero volo. contemplare le immagini cerebrali senza essere infuenzati dalle presenze che ingombrano i luoghi densi.
 
ecco la playlist:
 
1. sonic youth - disconnection notice
2. gonjasufi - the caliph's tea party
3. dead can dance - song of the nile
4. james asher - beoduin wedding
5. at the drive in -mannequin republic
6. juliette lewis-  hard lovin' woman
7. suntanama - parallels
8. ennio morricone - la resa dei conti
9. consorzio suonatori indipendenti - gobi
10. calexico - ballad of the cable hogue
11. department of eagle - gravity's gratest victory / rex snorted coke
12. sonic youth - high mesa
13. ballaké sissiko + vincent ségal - balazando
14. giant sand - death, dying and channel 5
15. nick olivieri /mondo generator - autopilot
16. tomahawk - mescal rite 2
17. six organ of admittance - above a desert i've never seen
18. the international noise conspiracy - under a communist moon