Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Una lingua, una nazione?

Data di trasmissione

Se ascoltate questa radio non è la prima volta che ci sentite dire che i governi parlano di lingua per rimanere rimossi di un passo dal parlare di chi una lingua la usa. Nella puntata di oggi cerchiamo di capire come funziona la differenza linguistica dei territori sovietici e cosa ci insegna sul nesso tra lingua e identità. Una puntata ad altissimo  rischio di digressioni linguistiche e musicali. Una puntata che pone problemi grammaticali seri: come si fa a parlare del 'radioso avvenire' in una lingua dove non esiste il tempo futuro del verbo?

Scaletta musicale:

Durata

Hey Ho, Let's 50 - The Story Of the Ramones 1/3

Data di trasmissione

SCALETTA

 

https://open.spotify.com/playlist/6e8ekCT6EGOajJZcKinPE4?si=ece7995ec28…

 

Ramones, "We're a Happy Family (live)"

Ramones, "I Don't Wanna Walk Around with You"

Ramones, "Judy is a Punk"

Ramones, "Pinhead"

Ramones, "Sheena is a Punk Rocker"

Ramones, "Cretin Hop"

Ramones, "Teenage Lobotomy"

Ramones, "I Wanna Be Sedated"

Ramones, "Questioningly"

Ramones, "I Wanna Be a Good Boy (live)"

Durata

likewise77

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.

musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.
 
Questa settimana abbiamo ascoltato: Ash to the eye, Projector, Heartworms, Nusantara Beat, Mali Obomsawin, pecq, Ski Lift, St.Vincent, Alice Coltrane.
 
La nostra sigla è di Moonchild Sanelly- Undumpable
La grafica di Likewise è curata da Le
Durata

Voci e Suoni – Poesie d'Amore e di collera ● martedì 05 marzo 2024 ore 14 ★ Radio Onda Rossa

Data di trasmissione

 

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 05 marzo 2024 ore 14

● VOCI E SUONI – POESIE D'AMORE E DI COLLERA

Susanna Stivali (voce, electronics), Alessandro Gwis (tastiere, electronics) e Laura Nardi (voce recitante)

Durata

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 18 di EM, quinta del ciclo di Estrattivismo dei dati. Parliamo ancora di Intelligenza Artificiale e lavoro. Presentiamo il libro "Nell'occhio dell'algoritmo. Una storia sociale dell'intelligenza artificiale", di Matteo Pasquinelli, nel quale l'Intelligenza Artificiale viene descritta come un insieme di tecnologie che emergono dal tentativo di accaparrare l'intelligenza sociale insita nelle relazioni umane.

Due commenti sul corteo contro l'inceneritore e qualità dell'aria a Milano

Data di trasmissione

Nella trasmissione odierna ospitiamo una corrispondenza dai Castelli Romani per fare il punto sui piani di costruzione dell'inceneritore di Roma.
Nella seconda parte della trasmissione commentiamo la bagarre mediatica che ha tenuto banco sulla carta stampata e non riguardo ai livelli di inquinamento di Milano e della pianura padana.

Durata