DISORDER 05/04/21 (Gothic,Electronics)
La testimonianza degli studenti
Nella puntata zero, noi studenti medi dei licei romani abbiamo espresso il nostro totale dissenso per come l'istituzione scuola ha affrontato l'emergenza sanitaria, la quale ha solo sottolineato dei problemi esistenti anche prima della pandemia.
Da metadata a microdata
PODCAST IO TE L'AVEVO DETTO - VACCINO: OBBLIGO O VERITA'?
Il vaccino sarà obbligatorio? Si? no? Mboh? Ci siamo interrogati sulla questione come al solito facendoci trasportare da banalità e amenità del tutto gratuite. Bene, ma non benissimo.
12 aprile giornata di lotta - Documenti per tuttx - Repressione per nessunx
A più voci mettiamo al centro le lotte delle persone immigrate in questo paese. La prossima mobilitazione è prevista per il 12 aprile. A Roma l'appuntamento è a piazza San Silvestro alle ore 10.
Di seguito l'appello che convoca la giornata di lotta:
Documenti per tutt*, repressione per nessun*!
Il 12 aprile scendiamo in piazza a Roma e in altre città d'Italia in contemporanea, per dire basta al ricatto dei documenti, agli abusi delle questure e al razzismo che viviamo ogni giorno!
in noctibus panis 02apr21
nientedavendere253 hip hop
Tabula Rasa 22.2021
Giovedi 1 aprile con:
in apertura con Guido Caldiron, giornalista del Manifesto, abbiamo parlato di "L'identità non è di sinistra" di Mark Lilla. A seguire con Martina Testa, editor e traduttrice, abbiamo affrontato "il caso" Amanda Gorman autrice de ''The Hill We Climb''. Il terzo ospite della serata è stato Marco Balzano con il suo "Volevo tornare", romanzo uscito in queste settimane che vede al centro una donna rumena venuta a lavorare in Italia. Infine chiacchierata con Francesca Serafini autrice di "Tre madri".
Durata 93' ca.