Libera Scienza in Libero Stato
Quinta puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, si parla di fusione nucleare. Cosa succede a Frascati.
Quinta puntata del ciclo Libera Scienza in Libero Stato, si parla di fusione nucleare. Cosa succede a Frascati.
In collegamento telefonico con un compagno ad Atene, un aggiornamento su quanto sta avvenendo in Grecia, dalle migliaia di persone in piazza in solidarietà con il prigioniero Dimitris Koufontinas alle numerose piazze che si sono ribellate alla violenza poliziesca.
Buon Ascolto!
Berlino è una città che sta attraversando una rapida trasformazione, soprattutto dal punto di vista del mercato immobiliare. A pagarne le conseguenze sono diversi spazi di compagni e compagne che rischiano lo sgombero. Ne parliamo in collegamento telefonico con un compagno e una compagna che ricostruiscono la storia recente degli ultimi anni e ci parlano delle iniziative di lotta messe in campo.
Buon Ascolto!
Ci siamo presi la briga di leggere 3 libri che parlano di femminismo, linguaggio fino alla cancel culture. Soprattutto uno, non ci ha affatto convinto per non dire diversamente. In apertura abbiamo commentato "Odio gli Uomini" di Pauline Harmange, caso editoriale francese pubblicato in Italia da Garzanti Libri e "Stai zitta", Einaudi editore, di Michela Murgia. Infine con Paolo Armelli abbiamo parlato de "L’era della suscettibilità", Marsilio, di Guia Soncini, che da destra critica "il politicamente corretto" e la "cancel culture" che censurerebbe non si cosa e dove.
Puntata dedicata alla storica etichetta indipendente jazz Riverside Records, fondata nel 1953 a New York da Orrin Keepnews e Bill Grauer.
La scaletta:
Randy Weston - I've Got You Under My Skin
Thelonious Monk - Bemsha Swing
Bill Evans - Peace Piece
Chet Baker - September Song
Sonny Rollins - The Freedom Suite
Abbey Lincoln - Softly as in a Morning Sunrise
Wes Montgomery - Airegin
Charlie Byrd - Um Abraço No Bonfá
Art Blakey & The Jazz Messengers - Thermo
Bobby Timmons - Dat Dere