Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

La peste nella letteratura - parte I

Data di trasmissione

Prima parte di un percoso in tre sezioni indirizzato, dal punto di vista della scuola, a chi deve fare l’esame di maturità e sostenere quindi quel “colloquio interdisciplinare” istituito dallo scorso anno; per questo le opere scelte sono testi molto noti e quasi tutti trattati nelle programmazioni scolastiche.

Ma il percorso, come vuole questa nuova rubrica proposta da Radio Onda Rossa, è rivolto a tutte e a tutti e può essere magari l’occasione per leggere queste opere letterarie note, talvolta scontate, da un altro punto di vista.

Durata

Roma

Data di trasmissione

SCALETTA

Muro del Canto - Roma maledetta

Colle der Fomento - Il cielo su Roma

Assalti Frontali - Roma Meticcia

Rancore - Tufello

Motta - Roma stasera

Amor Fou - De Pedis

Ardecore - Come te posso amà

Flavio Giurato - Centocelle

Stefano Rosso - Letto 26

Francesco De Gregori - San Lorenzo

Gabriella Ferri - Via Rasella

Bob Dylan - When i paint my masterpiece

 

Durata

Dal cielo al cassonetto, le condizioni ambientali nell'epoca Covid-2019

Data di trasmissione

Prima trasmissione sotto restrizioni anti-Covid-2019. Nella prima parte parliamo del miglioramento delle condizioni atmosferiche in Italia a seguito delle restrizioni con una corrispondenza con un compagno esperto di Fisica dell'Atmosfera. Nella seconda riprendiamo il filo sulla nostra usuale cronaca degli incendi negli impianti di trattamento rifiuti e discutiamo lungamente delle condizioni della gestione del ciclo dei rifiuti dai cassonetti di Roma alle discariche della provincia.

Durata

Tracciamento all'italiana

Data di trasmissione
Oggi parliamo della notizia del momento: la nuova app di tracciamento che si userà in italia. O per lo meno ci proviamo, data la scarsità di  informazioni conclusive e tanta confusione sull'argomento.