Spazio comunicazioni
Gli appuntamenti della settimana
Gli appuntamenti della settimana
Undicesima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
Nonostante la ciurma al ridotto e le sfide che ci presenta Babylon, abbiamo portato avanti una puntata musicale con tante good vibes. Durante la prima ora abbiamo commentato alcune notizie sull'eredità fascista nella toponomastica romana, gli abusi in divisa e la repressione contro l'attivismo antifascista.
So' voli pindarici poi ti spieghiamo.
Giudicati colpevoli da un branco di pecore hanno provato a renderci deboli solo perchè non stiamo alle loro regole.
Ciao Ramy! Solidarietà e rabbia al Corvetto e a tutte le periferie.
Il viaggio neanderthaliano nelle lotte ambientali del Sud Italia.
Audio-report dell'incontro 'Resistere al Sud' tenutosi al Terzo Piano Autogestito della facoltà di Architettura. A seguire concerto del trio free folk "Turcos meet the little Devils".
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 28 novembre 2024 ore 14
ospiti:
senza soluzione di continuità, ci sovrapponiamo con «prove tecniche di trasmissione» - mai abbastanza elogiato scrigno esperienziale del mercoledì di ondarossa - per fare qualche domanda, ed ascoltare le esplicative risposte di lili refrain: sperimentatrice musicale, performer, e avventurosa vagabonda di luoghi e tempi esotici, trasposti qui e ora.
poi proseguiamo costì ispirati e contagiati dal paesaggio sonoro in questa breve palylist
lili refrain - kowox
lili refrain - travellers
lili refrain - eiku
lisa gerrard - pilgrimage of lost children
1) Approfondimenti e riflessioni sulla legge di stabilità;
2) Dal Forum per il diritto alla salute verso la manifestazione del 7 dicembre al Campidoglio contro le grandi opere e per casa, salute e ambiente;
3) Intervento di un compagno palestinese verso la manifestazione del 30 novembre a sostegno della resistenza palestinese;
4) Contributo di Termini-TV sul giubileo.
straw man army -- sandcastle-j spaceman john coxon -adrian de alfonso -oranssi pazuzu - full of hell - loverboyrando..........
Cos'hanno in comune il sud degli Stati Uniti e l'Asia Centrale? Il cotone. E dei movimenti antimperialisti che hanno guardato al resto del mondo. Chiudiamo la trilogia di Tashkent parlando di due punti di contatto tra la lotta afroamericana e la comunità centroasiatica. Lo facciamo seguendo il viaggio di Langston Hughes in Unione Sovietica (1932-33) e la Conferenza degli scrittori Afro-Asiatici di Tashkent (1958).
Scaletta musicale: