Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist/Podcast 03/04/19

Data di trasmissione

DANIELE BOGON:1)Batman is Bruce Wayne;2)Ambient#4

JOB KARMA:3)#4

COSEY FANNI TUTTI:4)Tutti;5)Moe

ANDREW LILES/MANIAC:6)Soulburn

CARNERA:7)Francesca

LINGUA IGNOTA:8)That He May Not Rise Again

OMICIDIO:9)Bsdm For Breakfast;10)Priest Love Thai Girls

NO NITZ:11)Bad Trip

Durata

allegro con fuoco trx del 3 aprile 2019 con musiche di Liszt/Beethoven, Elisabetta Brusa, Felix Mendelssohn Bartholdy, Giacinto Scelsi

Data di trasmissione

Uno spazio ricco di musica ad iniziare dalla trascrizione per pianoforte di Franz Liszt della sinfonia n. 6 op 68 di Beethoven di cui ascoltiamo il primo movimento Allegro ma non troppo, al pianoforte Glenn Gould. Una compositrice contemporanea segue subito dopo è Elisabetta Brusa di cui ascoltiamo la suite sinfonica Favole. ancora a seguire Felix Mendelssohn di cui ascoltiamo tratto dal suo concerto per violino e orchestra a corde il primo movimento Allegro molto in una interpretazione di una giovane Viktoria Mullova.

Durata

Boxe

Data di trasmissione

SCALETTA

 

Rumble in The Jungle – Don Covay

Lose Yourself – Eminem

Road To Glory – 2Pac

Night Train – James Brown

Boom Boom Mancini – Warren Zevon

Duran (Take 4) – Miles Davis

Pancho Villa – Sun Kil Moon

Durata

Ciclo sulla materialità: rifiuti

Data di trasmissione

Parleremo del "fine vita" degli oggetti tecnologici e dei problemi ambientali connessi: i componenti elettronici sono particolarmente inquinanti e difficili da separare e riciclare.

Facciamo un excursus sulle normative riguandanti i RAEE, i sistemi di gestione previsti, sottolineando le criticità, tra cui spiccano la gestione privata (in genere affidata agli stessi produttori) contrapposta all'interesse pubblico e la scarsa trasparenza sugli effettivi risultati conseguiti.

Durata

Vengo anch'io 31 Marzo 2019

Data di trasmissione

In questa trasmissione abbiamo affrontato la tematica della diseguaglianza nel mondo da un punto di vista teorico e empirico, attualizzandola ai giorni nostri e alle lotte. In diretta al telefono con Giuseppe di Marco, docente dell'Università Federico II di Napoli che ci ha aiutati a sviluppare l'argomento con un approccio marxiano.

Durata