Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Corteo del 23 Marzo... E poi? E intanto la monnezza romana continua a bruciare...

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con la notizia dell'incendio dell'impianto TMB di Rocca Cencia e della discarica di Mariano Comense in Brianza. Passiamo poi ad un ampio commento del grande corteo dello scorso 23 Marzo, completamente ignorato dai principali media nazionali. Chiudiamo con gli appuntamenti del prossimo Sabato 30 Marzo a Rebibbia e Paliano.

Durata

Cyber bullismo, lo schermo inibisce le emozioni

Data di trasmissione

La puntata odierna prosegue col libro di Federico Tonioni , Cyber bullismo - Come aiutare le vittime e i persecutori. Ci soffermiamo su come gli adolescenti sentano la normale necessità di essere parte di un insieme, ma come le loro relazioni di oggi siano caratterizzate da iperattività essenzialmente in ambito virtuale, di come lo schermo sia una sicura barriera che garantisce una distanza di sicurezza che ovviamente cancella la comunicazione emotiva.

Durata

Xylella, pesanti ingerenze di associazioni di categoria nelle indagini della magistratura

Data di trasmissione

La Prof. ssa Margherita Ciervo, docente di Geografia Economica e Politica presso l'Università di Foggia, ci spiega come gli erbicidi potrebbero avere un serio collegamento con il processo di disseccamento degli ulivi, guarda caso molto grave nel basso Salento, dove si sonlo adoperate quantità spropositate di fitofarmaci già negli anni '70. Si fa inoltre cenno alla recente  condanna della Bayer /Monsanto, all'aumento dei tumori in Salento e al progetto Geneo.

Durata

Scienza e Movimenti, intervista al Prof. Cerroni

Data di trasmissione

Il prof. Andrea Cerroni, Sociologo della Conoscenza e docente presso l'Università Bicocca di Milano, ci rilascia una interessante intervista che mira a fare il punto circa la scienza, il rapporto di questa coi movimenti (a tale proposito, quelli che vogliono tutelare la salvaguardia del territorio, vedi Xylella), al democrazia. Del perchè a volte si trascurano indagini importanti che vengono anche sottolineate dai movimenti che di rimando vengono chiamati "antiscientisti" o "negazionisti".

Durata

Fra trono e altare, vol.II

Data di trasmissione

Messe da parte le suggestioni celtiche e neopagane, Salvini tenta di usare il cristianesimo, ma non il cattolicesimo, come collante nazionalista, sulla falsariga di quanto si sta tentando di fare anche altrove, dall'America all'Europa dell'est. Come reagisce la chiesa cattolica, istituzione universale per eccellenza? Proseguono i nostri ragionamenti su trono e altare

Durata

NoTap: no ai soldi (dimezzati) di Conte!

Data di trasmissione

Gainluca Maggiore ci racconta di come il premier Conte abbia offerto 30 milione di compensazione per i danni Tap al territorio salentino (precedentemente erano stati offerti 55 milioni), di come il sindaco Potì abbia ribadito il suo NO ( e di come Conte voglia "agire" da solo...). Ci aggiorna su come l'affare Tap sarà assolutamente antieconomico e di come non potrà mai essere realizzato in tempo,e che si riveleranno i malaffari dei politici coinvolti in questa devastazione territoriale che insiste sui fossili.

Durata