Per qualche bitcoin in più
I bitcoin ci promettono un mondo senza banche centrali, basato su protocolli aperti e peer-to-peer. La domanda è: possono cambiare qualcosa?
Ci dà uno spunto un compagno di autistici/inventati, che ci spiega perché nel lontano 2013 loro hanno scelto di non accettare donazioni in bitcoin.
Il rito dei serpari di Cocullo
Riapriamo il libro di Lia Giancristofaro edito da Patron, Cocullo, un percorso italiano di salvaguardia urgente. Oggi vediamo nel dettaglio come il serpente sia un animale magico sebbene intriso di negatività, e come e perchè Malta, ma anche Cocullo e altre località italiane, diano protezione agli abitanti e ai pellegrini dai morsi di vari animali velenosi, di come diano sollievo a diverse patologie.
Termine "Razza" fuori dalla Costituzione
L'Antropologa Culturale Annamaria Rivera ribadisce il pensiero già espresso nei suoi testi, cioè il razzismo come "circolo vizioso", di come ci sia un rapporto dialettico fra il razzismo istituzionale e quello popolare, motivo per cui oggi si siano risvegliati sentimenti già presenti nella nostra cultura, legittimati e incoraggiati da questo governo.
Xylella? Intervista a Margherita D'amico
La dott.ssa Margherita D'Amico, biologa e fitopatologa, ci fornisce preziose informazioni circa la presunta emergenza: ci dettaglia come su 450.000 campionamenti risultino solo 5000 ulivi colpiti dalla Xylella, pari all'1,8% dei 60 milioni di ulivi presenti in Puglia. Mentre politici, e chi con loro ha interessi alla devastazione del territorio, terrorizza l'Europa tutta dichiarando che gli ulivi infetti sono 20 milioni!!
2 marzo: corteo contro padroni e stato di polizia
ADESSO BASTA!
IL SILENZIO È COMPLICITÀ
CORTEO CONTRO PADRONI
E STATO DI POLIZIA
A partire dalla forte risposta di chi ha resistito allo sgombero dell’Asilo occupato di Torino e dalla estesa solidarietà di fronte agli arresti, crediamo si debba far risuonare nelle nostre strade, quelle che calpestiamo ogni giorno, una voce chiara e decisa contro il governo.
Monginevro: contro il colonialismo e le sue frontiere
In collegamento con una compagna parliamo della manifestazione del 23 febbraio che si terrà al confine tra Italia e Francia, indetta dopo l'ennesima morte di Stato.
Il cuore oltre le sbarre: sugli arresti a Trento
In corrispondenza con un compagno parliamo dell'operazione che il 19 febbraio ha portato all'arresto di sette compagni e compagne con l’accusa di 270 bis (associazione sovversiva con finalità di terrorismo) e 280 bis (attentati con finalità terroristiche e di eversione). Un approfondimento sulle lotte portate avanti, sulla solidarietà e sulle attuali strategie repressive dello stato.