Musica della Puglia
Scaletta della puntata:
Scaletta della puntata:
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/6dabr46bmd50jtU27lXYzx?si=d5e9066698f…
Jimi Hendrix, "Drifting" (Alternate Version / November 20, 1970)
Jimi Hendrix, "Dolly Dagger" (Takes 17 & 18)
Stevie Wonder, "Superstition"
The Rolling Stones, "Dance (Pt. 1)"
Common, "Dooinit"
Hurray For The Riff Raff, "Rican Beach"
St. Vincent, "Big Time Nothing"
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Riparliamo dell'abuso di precariato nella scuola perché la Commissione Europea (dopo 25 anni dalla Direttiva 70/1999) ha deferito l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea per violazione della normativa sul lavoro a tempo determinato: l’Italia non ha adottato misure sufficienti per porre fine all’uso “abusivo” dei contratti a termine e alle condizioni di lavoro discriminatorie per il personale docente e ATA.
Nella puntata di oggi approfondiamo la storia e l'evoluzione della musica persiana, ascoltando brani di classica, folk e pop di quella regione.
L'ospite della puntata é Ava Alami, cantante jazz, che ha approfondito i vari aspetti di questa musica, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista sociale.
Ospitiamo due corrispondenze per aggiornarci sulle lotte contro le devastazioni ambientali ai Castelli Romani.
Per contrastare la costruzione dell'inceneritore è indetto un corteo
Sabato 12 Ottobre alle 15:30
in Piazza Mazzini ad Albano
Mentre per quel che riguarda la lotta contro la cementificazione attorno al lago di Nemi parliamo del divieto di manifestare da parte delle forze dell'ordine domenica scorsa e delle iniziative prese per aggirare il divieto.
La prima parte della trasmissione è dedicata al secondo tentativo di Microsoft di lanciare un sistema di ricerca all'interno di Windows basato su intelligenza artificiale. Se il primo tentativo era stato un disastro di sicurezza, cosa possiamo dire del secondo? Indubbiamente il nuovo design sembra più solido; ma come leggere complessivamente questo progetto di accumulazione di grossi dataset in locale e di spostamento del carico computazionale sull'hardware utente?
Quarta puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.
La Babylon pressure ci costringe ancora a portare avanti una nuova puntata con la ciurma ridotta ma per fortuna abbiamo avuto degli amici che sono venuti a trovarci allo studio di Via dei Volsci.
Durante la prima ora abbiamo commentato la manifestazione per la Palestina svolta il sabato 5 ottobre al piazzale Ostiense nonostante il divieto della Questura di Roma.
Seconda puntata dedicata al jazz della west coast