Contro il carcere 27/11
Dal carcere de Le Vallette di Torino una lettera dal reparto Nuovi Giunti. Sfogliamo insieme l'agenda Scarceranda 2014 appena uscita.
Trasformazioni femministe #2: Femminismi nel mondo islamico
Ascolta la seconda puntata, dal titolo: Femminismi nel mondo islamico, tra libertà, tradizione e autodeterminazione, con Renata Pepicelli [dura 1']
Piove sempre sul bagnato: Sardegna, Ilva e rifiuti laziali
In questi giorni si sta svolgendo il consiglio dei ministri per discutere sul nuovo decreto salva-ilva. Facciamo delle considerazioni sulle difficoltose prospettive di bonifica del territorio tarantino anche tenendo conto della difficoltà di reperire i finanziamenti della famiglia Riva. Passiamo poi alla questione rifiuti con degli aggiornamenti sulla lotta contro l'inceneritore di albano soprattutto per quanto riguarda la vicenda dei fondi pubblici erogati dal GSE.
C.O. // Amt genova, Indesit
140°puntata: collegamento con i lavoratori della Amt di Genova per commentare l'accordo contro la privatizzazione del trasporto pubblico locale arrivato dopo 5 giorni di sciopero totale e che ha lasciato contrario quasi la metà dei lavoratori; aggiornamento dalla lotta dei lavoratori della Indesit, dopo la rottura del tavolo di trattative l'azienda ritorna a minacciare 1400 licenziamenti.
Radio Africa trasmissione del 23/11/2013 ore 17,00
Radio Africa in onda ogni sabato dalle 16.00 alle 18.00 ,selezioni dal Benin,Burkina Faso ,Nigeria ,afro funk,jerk,highlife.
Fukushima Mon Amour
Il disastro nucleare di Fukushima non è purtroppo un evento del recente passato, ma del presente e del prossimo futuro. Forse il peggio deve ancora venire e questa considerazione non è gratuito catastrofismo. In trasmissione cercheremo di capire insieme quali erano e sono le criticità tecnologiche e scientifiche e i pericoli connessi alle operazioni in corso e in programma.
Ninux: un'altra rete è possibile!
Ninux.org è una Community wireless, un progetto alternativo di rete aperta e decentralizzata basata sulla partecipazione, quindi non vi sono proprietari, ma è di tutti quelli che ne vogliono far parte. Ne parliamo in "Entropia Massima" come esempio di buona pratica, nata dall'idea di relazionarsi tra pari, senza gerarchie, senza privilegi, senza esclusività dei mezzi di produzione e comunicazione. Una pratica che ci dimostra che un altro modo di organizzarsi e fare tecnologia è possibile, oltre che necessario.
ASCOLTA LA PUNTATA:
Contro il carcere 20/11
La giornata dell'infanzia ci porta a ricordare bambini e bambine da zero a tre anni che stannoin carcere con le madri. Malattie in carcere, disabili in carcere. Il carcere è solo uno strumento che infligge sofferenza. La vicenda della Cancellieri dovrebbe essere considerata come un'accusa contro il sistema carcere e l'impegno per la sua abolizione..
Diaspora, razzismo e stragi di stato. 17.11.2013
Tarantula Rubra del 17 Novembre 2013 parla di diaspora, rifacendosi al testo di Annamaria Rivera e René Gallisot "Pluralismo culturale in Europa", edito da Dedalo.