Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Contro il carcere 6/3

Data di trasmissione

Dal carcere di Viterbo una lettera (non è la prima) ci segnala la presenza di arsenico nell'acqua che i detenuti sono costretti a utilizzare. A parte quella per bere, per non avvelenarti devi comprare acqua minerale, quando fai la doccia cascano i capelli.

Ancora sugli Opg, la "casta" degli psichiatri vuole che si rimandi la chiusura degli Opg.

I trasferimenti (traduzioni) in carcere; nel 2012 sono stati trasferiti dalla Polizia penitenziaria oltre 358.000 persone. Il significato del trasferimento per i/le detenuti/e.

Durata

Vengo anch'io: elezioni politiche, M5S e il movimento

Data di trasmissione

La prima mezz'ora dedicata all'iniziativa di lotta presso il csoa ex snia sul bracciantato di Rosarno e di della provincia di Alessandria. In seguito analisi politica del voto, telefono aperto con gli ascoltatori su critiche e connessioni fra movimento 5 stelle e le lotte sociali. molte le chiamate ricevute da compagni che votano M5S e anche da un neo eletto grillino.

Durata

L'inceneritore non s'ha da fare da Albano a Parma e pene di progetti perduti

Data di trasmissione

Progetti di inceneritori a confronto, da Albano a Parma, nel contesto dei risultati elettorali del movimento 5 stelle. Il comitato No inc di Albano ha messo in piedi un presidio permanente per monitorare le attività in discarica e si assiste nel frattempo al collaudo dell'inceneritore a Parma dove il sindaco 5 stelle Pizzarotti non è riuscito a fermare il progetto. Si prosegue con un aggiornamento sull'Ilva di Taranto in particolare sullo scontro sui prodotti finiti in atto fra magistratura e azienda.

Durata

C.O. // Thyssen Torino dopo la sentenza di appello

Data di trasmissione

       

122°puntata: collegamento con mirco un operaio della ex Thyssen di Torino, commentiamo la sentenza di appello e raccontiamo la storia vissuta dagli operai dopo la strage del 6 dicembre del 2007.

dopo tanto clamore e tante parole spese ancora oggi gli operai che si sono costituiti parte civile contro l'azienda non hanno più ricevuto un nuovo lavoro, ma la loro lotta continua per la difesa della salute e della sicurezza dei posti di lavoro contro il ricatto del lavoro a tutti i costi.

Durata

Lezioni di storia

Data di trasmissione

Nella trasmissione di oggi, l'esecuzione di Salvador Puig Antich a Barcellona, il 2 marzo 1974, e la mattanza di Gasteiz, il 3 marzo 1976, la storia dell'Irlanda del nord attraverso le pagine di "Qui Belfast", il nuovo libro di Silvia Calamati, ed infine un commento sul movimento cinque stelle a cura dello storico Giovanni Giacopuzzi apparso sul quotidiano basco Gara

Durata

Contro il carcere 27/2

Data di trasmissione

Dopo la tornata elettorale nessuna propspettiva per i terribili problemi di chi sta in carcere. Confronto tra la disciplina ferrea e terroristica delle carceri di stato in Giappone, il caso del carcere di Chiba; e quello del carcere "aperto" nell’isola di Bastoy in Norvegia. Due modelli diversi, anche opposti per raggiungere lo stesso risultato: omologare i comportamenti degli umani.

Durata