Il Tacco del Duka 63° puntata - LA SGOMMANDA 2012
63° puntata - LA SGOMMANDA
Un altra grande iniziativa popolare. Una campagna di solidarietà, chiamata "Sgommanda" che il ns. redattore lancia dai microfoni di Radio Onda Rossa.
In esclusiva la presentazione del libro " Il Conflitto nel Cuore " di Susanna Tamaro e Frank Rapa-Nui
Il Tacco del Duka - 67° puntata - "LA GUERRA DELLE BOLLICINE"
67° puntata - "LA GUERRA DELLE BOLLICINE."
Un viaggio alla scoperta della giungla dei campi estivi di recupero.
ddm set acustico + le barriquate incursione a 25 o'clcok - radio ondarossa
ancora ospiti a 25'oclock mercoledì 1° agosto. sono le barirquate, band composta da diversi musicisti, già in atività con altre band, che si riuniscono per l'occasione con set elettroacustico, e poi i ddm, ancora provenienti dalle periferie a est di roma, nella loro versione "set-acustico", con la cui formazione si alternano da circa un anno, alla versione elettrica "hard-core". quattro chiacchere, a volte "piccanti", a volte sguaiate, con chi fa musica per passione, rabbia, e gioia.
misantropus: intervista a 25 o'clock
il 18 luglio "il fantasma" intervista alessio e vincenzo dei "misantropus" band doom-dark-metal di latina, con attitudine a frequentare la giungla sonora della psichedelia. ne esce fuori una tranquilla chiaccherata sulla musica, sull'arte, sulla vicende della vita, sui generi di "nicchia" della "scena". il tutto alternato a "pesanti" intermezzi musicali. buon ascolto.
Contro il carcere per l'Amnistia
Continua il massacro nelle careri, quest'anno sono già 94 le persone assassinate dal sistema carcere. Intanto la protesta continua e la richiesta di detenuti e detenute è: Amnistia, Indulto, accesso alle misure alternative. Basta Carcere! Giovedì 2 agosto in Via Arenula a Roma sotto il Ministero della Giustizia portiamo la voce della popolazione detenuta.
La trasmissione del 29 luglio
La trasmissione andata in onda domenica 29 luglio
Contro il carcere per l'amnistia
Lettera di Fagiolino da Rebibbia. In decine e decine di carceri i detenuti e le detenute protestano per riconquistare la libertà. Urlano AMNISTIA! Indulto, Misure alternative, qualunque cosa li faccia uscire dal carcere. A questo problema di base si aggiungono i problemi locali: l'acqua che manca, le docce che non funzionano, il vitto immangiabile, i generi del "sopravvitto" dai prezzi troppo alti, e tanto altro. Le proteste si articolano con battiture delle sbarre più volte al giorno, con scioperi del vitto (sciopero del carrelllo), fino a veri scioperi della fame.
Green Hill sequestrato
Lunedì sera abbiamo parlato con un’attivista del Coordinamento Fermare Green Hill, alla luce del sequestro della struttura avvenuto la scorsa settimana e delle macabre scoperte avvenute all’interno dell’allevamento, con un centinaio di animali trovati morti. Abbiamo analizzato la situazione, ipotizzato possibili evoluzioni e invitato a non abbassare la guardia: il sequestro non è definitivo, la lotta contro Green Hill e la Marshall Bio (l’azienda americana proprietaria dell’allevamento) non è ancora finita.