vivisezione un problema politico
Lunedì sera abbiamo nuovamente parlato di vivisezione chiudendo così il ciclo di tre puntate. Dopo i fatti di cronaca di Green Hill (prima puntata) e una critica alla vivisezione dal punto di vista scientifico (seconda), abbiamo affrontato la sperimentazione animale dal punto di vista più importante: l'antivivisezionismo come forma di antispecismo, ovvero dando una dimensione politica. Alla base dell'ideologia della vivisezione vi è una visione meccanicistica e riduzionistica che guarda alla vita come una semplice materia da smembrare, manipolare, mortificare.