Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

vivisezione un problema politico

Data di trasmissione

Lunedì sera abbiamo nuovamente parlato di vivisezione chiudendo così il ciclo di tre puntate. Dopo i fatti di cronaca di Green Hill (prima puntata) e una critica alla vivisezione dal punto di vista scientifico (seconda), abbiamo affrontato la sperimentazione animale dal punto di vista più importante: l'antivivisezionismo come forma di antispecismo, ovvero dando una dimensione politica. Alla base dell'ideologia della vivisezione vi è una visione meccanicistica e riduzionistica che guarda alla vita come una semplice materia da smembrare, manipolare, mortificare.

Durata

C.O. // Quotidiano Terra

Data di trasmissione

   

99°puntata: in studio con i lavoratori del quotidiano Terra, in vertenza da un anno per il amncato pagamento degli stidpendi e della cassa integrazione.

Per ulteriori informazioni e contatti potete scrivere a: rossellaanitori@libero.it

Potete leggere anche il volantone prodotto dai lavoratori "Sotto Terra" clicca qui

Durata

Contro il carcere 9/5

Data di trasmissione

p { margin-bottom: 0.21cm; }

p { margin-bottom: 0.21cm; }

Il ministro Severino incontra il presidente della Corte europea dei diritti dell'uomo per giustificarsi delle condizioni in cui versano le carceri italiane.  Anche Gherardo Colombo si pronuncia per l'amnistia nelle carceri.  Pestaggi nel carcere di Asti, la squadretta sotto inchiesta ma il reato di maltrattamenti va in prescrizione.  Nelle carceri siciliane dove si votava, astensionismo quasi totale. Su 3.000 detenuti ammessi al voto, solo 5 schede di cui 2 bianche.

Durata