Jon Sobrino e la teologia della liberazione
Nell'ultima puntata dell'anno, una lunga intervista a Jon Sobrino, gesuita basco ed esponente di spicco della teologia della liberazione.
Radio euskadi ritorna l'anno nuovo, lunedì 3 gennaio 2011
Nell'ultima puntata dell'anno, una lunga intervista a Jon Sobrino, gesuita basco ed esponente di spicco della teologia della liberazione.
Radio euskadi ritorna l'anno nuovo, lunedì 3 gennaio 2011
Isaar, Danay, MIS, Matt Darriau, Abraham Inc., Oi Va Voi, Kiran Ahluwalia, Nitin Sawhney, Makigami Koichi, Mohsen Namjoo, Wimme Saari, Staff Benda Bilili.
Panoramica sulle sonorità della Federazione Russa.
Tuva, Kuzebhar civilization etc.
Benedetto Fanna presenta il suo progetto di musica estemporanea con i musicisti di NED
Sonorizzazione dell'evento La Giostra: http://spaghettiforever.wordpress.com/2010/11/13/la-giostra/
Session di musica estemporanea su dei tradizionali italiani dedicati all mietitura.
50°puntata: lettera aperta degli operai e delle operaie della Fiat Mirafiori agli studenti in lotta, trovate il testo sul sito di alato.org.
approfondimento su conformazione dell'organizzazione del lavoro (metrica di produzione, ritmi, carichi, ecc...) ed effetti sulla salute, per rimettere al centro della lotta dei lavoratori il tema della salute come fattore strategico dell'accumulazione capitalista, ne parliamo con Gianni Marchetto ex operaio Fiat.