cpt balkan music
Tornano on line le selezioni di CPT balkan music, in onda ogni giovedì sera intorno alle 20,00.
Tornano on line le selezioni di CPT balkan music, in onda ogni giovedì sera intorno alle 20,00.
Dopo qualche problema tecnico - siamo o non siamo la radio dei problemi tecnici? - tornano on line le puntate delle ore di religione, trasmisisone di teologia estrema in onda ogni venerdì a partire dalle ore 18,15.
Continuiamo il nostro viaggio attraverso la storia del risorgimento, ci stiamo dirigendo verso il 1848...
L' acqua di oltre 130 comuni italiani è stata dichiarata NON potabile a causa della presenza di arsenico. Il ministro della salute Fazio gioca al ribasso e chiede una nuova deroga per 20 microgrammi/litro invece che per 50.
Le istituzioni regionali continuano a far finta di non sapere e le popolazioni non vengono avvisate. Collegamento telefonico con Antonella Litta di Medici per l' Ambiente.
Presentazione Scarceranda 2011
La puntata del 23 novembre 2010 ha ripreso in esame il testo"Dentro la solitudine", di Vittorio Luigi Castellazzi- Magi Edizioni. Oggi abbiamo esaminato due aspetti fondamentali della solitudine: quella cercata (che facilmente porta a posizioni integraliste e fondamentaliste in quanto vi è un rifiuto della realtà esterna perchè vulnerabili alla relazione col mondo, con l'altro); e da questa analisi potremmo riflettere su alcuni movimenti politici e religiosi.....
46°puntata: collegamento con una lavoratrice della Multiservizi di Roma, collegamento con un lavoratore della Eaton di Massa durante presidio occupazione fabbrica, aggiornamento con Damiano Piccione su lotta contro il licenziamento
Speciale EDL (English Defence League) con Fil Kaler, giornalista freelance (video: 1 – 2) – Prosegue il viaggio nelle destre dell’est europa con Matteo Zola di East Journal: questa settimana Rep. Ceca e Slovacchia.
More info: http://maldestra.noblogs.org/
Questa sera abbiamo parlato di "Banksy, il terrorista dell'arte" con in un studio Sabina De Gregori e "J.A.S.T." con Simone Sarasso, che torna a distanza di pochi mesi con il suo ultimo romanzo scritto insieme a Lorenza Ghinelli e Daniele Rudoni.
Buon ascolto.
Durata 64'
L' acqua di 128 comuni italiani è inquinata da arsenico e non ci sono deroghe applicabili questa volta. Per l' arsenico sono infatti già state concesse 3 deroghe, il massimo possibile ed ora la commissione europea ha negato la possibilità di derogare ancora
Aprilia: il cantiere della centrale turbogas va avanti. I comitati in lotta contro la costruzione della centrale si apprestano a bloccare la consegna delle turbine nel porto di Anzio essenziali per il completamento della centrale.
l’80% dei circa 70 mila detenuti ha infatti problemi di
salute, più o meno gravi. Solo il 20% è sano. Addirittura uno su tre è tossicodipendente. Senza contare che, dei circa 20 mila detenuti che hanno fatto il test per l’Hiv, il 4% è risultato positivo. il 38% versa in condizioni mediocri, il 37% in condizioni scadenti, il 4% ha problemi di salute gravi”. Il 15% ha problemi di masticazione, il 13% soffre di malattie osteoarticolari, l’11% dimalattie epatiche, il 9% di disturbi gastrointestinali. Circa il 7% è infine portatore di malattie infettive”