C.O. // Same
45°puntata: collegamento con i lavoratori della Same di Treviglio (bg), vertenza e repressione delle lotte prendendo come spunto la contestazione alla sede Cisl svolta dagli stessi operai con il lancio delle uova.
45°puntata: collegamento con i lavoratori della Same di Treviglio (bg), vertenza e repressione delle lotte prendendo come spunto la contestazione alla sede Cisl svolta dagli stessi operai con il lancio delle uova.
Abbiamo parlato della scrittrice bengalese Mahasweta Devi recentemente ospite alla casa internazionale della donna, con letture di Silvia Gallerano. Poi ha letto per noi lo scrittore precario Angelo Zabaglio. Buon Ascolto
Nella trasmissione del 16 novembre 2010 abbiamo avuto ospite in studio la Prof. Annamaria Rivera la quale ha presentato il suo romanzo "Spelix, Storia di gatti, di stranieri e di un delitto", edizioni Dedalo.
Nella puntata del 16 novembre 2010:
– Continua il viaggio nell’est europa e questa volta insieme a Matteo Zola di East Journal facciamo tappa in Croazia, la storia dell’HDZ e dei movimenti di estrema destra.
– Nella seconda parte aggiornamenti dalla Grecia sull’assalto neofascista a una radio universitaria
– Collegamento con Catanzaro e aggiornamento dopo le recenti aggressioni ai danni dei compagni.
Ascoltala e info su http://maldestra.noblogs.org
lettere dal carcere sul perché si muore in carcere.
L'individuazione dei soggetti marginali, la creazioni delle classi pericolose, la fisio-patologia, Lombroso, la fine dello "stato di diritto" democrazia come terreno di scontro.
Durante la puntata del 9 novembre 2010 si è preso in esame il testo"Dentro la solitudine", di Vittorio Luigi Castellazzi- MagiEdizioni. Si è parlato di come in genere il concetto di solitudine sia inteso nell'accezione negativa, di come si trascuri la possibilità di elaborare e vivere una dimensione di solitudine sicuramente fautrice di creatività e fonte di possibilil migliori relazioni con l'altro.
44°puntata: corrispondenza con lavoratrice Trambus Open, vertenza e discriminazione di genere sul posto di lavoro.
Nella puntata di oggi presentazione de "L'isola dei naufraghi" di Natsuo Kirino con Gianluca Coci, traduttore dell'autrice giapponese. A seguire Felice Cimatti ci presenta il suo "Senza Colpa" e Toni Bruno il suo "Lo psicotico domato".
Durata 71'
Incontro con Nicoletta, autrice di uno dei saggi del libro ”Fuori dalla Norma – Storie lesbiche nell’Italia della prima metà del Novecento”
Che razza di donne?, Fantasma lesbico e disciplina della sessualita’ femminile nell’impero fascista
Le lesbiche nel dispositivo biopolitico della razza: tribadi, razza inferiore, non procreatrici, vicine alla scimmia: tra evoluzionismo ed egeneutica nazi/fascista, il controllo sociale non cambia mai faccia, ieri come oggi.