Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Sicilia.Più di 250 i migranti dispersi cercando di approdare sulle nostre "sorvegliate" coste

250 le persone disperse, fra cui donne e bambini, 48 persone tratte finora in salvo. E’ questo il primo tragico bilancio del naufragio di un barcone di migranti la scorsa notte nel Canale di Sicilia, avvenuto a causa di condizioni meteomarine difficili.

Durata

CIVITAVECCHIA.Ripresi i migranti che avevano provato a conquistare la libertà

Sono stati ripresi dalle forze dell'ordine i 10 ragazzi tunisini che nelle prime ore della mattinata erano scappati dalla ex caserma Enrico De Carolis di Civitavecchia, che da ieri sera vede rinchiusi 680 immigrati - in maggior parte tunisini - portati da Lampedusa a bordo del traghetto della Tirrenia «Clodia».


Durata

Mario Salvi, uno di noi!

A 21 anni, il 7 aprile 1976 moriva Mario Salvi, compagno di Primavalle ucciso dalla polizia nel corso di una manifestazione di fronte al Ministero di Grazia e Giustizia contro l'arresto dell'anarchico Giovanni Marini. Un intreccio di storie, quelle che legano la morte di Mario Salvi a quella di altri compagni, quando lo Stato ricorse ad ogni mezzo per fermare l'ascesa irresistibile del movimento, dall'uso spregiudicato delle armi da fuoco contro i manifestanti allo stragismo.

Durata

Marlane Marzotto: la fabbrica dei veleni

Più di 150 lavoratori morti di tumore, altri ammalati con patologie respiratorie gravi a causa dei fumi tossici della tintura, un territorio completamente inquinato dalle sostanze chimiche carcinogenetiche utilizzate.

E' il tragico bilancio della fabbrica  dei veleni, la Marlane Marzabotto, descritto nel libro del giornalista Francesco Cirillo con la colaborazione di Luigi Pacchiano, ex lavoratore della fabbrica di Praia a Mare. 

 

 

Assoluzione per Massimo Papini

Dopo 18 mesi di detenzione senza alcuno straccio di prova, è stato assolto Massimo Papini. La sua vicenda esemplifica le storture cui può portare la spirale dei teoremi accusatori, specie per mezzo del famigerato articolo 270bis.

Il primo audio  è una corrispondenza con una compagna del comitato Massimo Papini libero; nel secondo, l'avvocato Romeo ci descrive l'accanimento giudiziario nei confronti di Massimo, sottoposto a regime di isolamento e a restrizioni pesantissime, oltre ad essere stato privato per 18 mesi della libertà personale.

Durata
Durata

Presidio antifascista contro occupazione Casa Pound al Tufello

 

 

Questa mattina i fascisti di Casa Pound hanno occupato i locali scolastici di Piazza Capri in zona Tufello-Valmelaina. I locali erano in ristrutturazione da più di un anno e i lavori erano fermi da tempo.

 

Ascoltiamo le corrispondenze dal presidio indetto dai compagni e dalle compagne antifasciste di Roma, l'appuntamento per tutte e tutti alle 17 sotto la lapide di Valerio Verbano al Tufello

 

 

Durata
Durata

Roma. Al Gazometro sciopero della fame dei dipendenti Conus spa

Notte al freddo e senza cibo per i quattro dipendenti della Conus Spa, società appaltatrice della lettura del gas per conto di Italgas (Eni). I lavoratori, tutti romani dai 50 ai 60 anni sono saliti ieri mattina sul Gazometro di Roma per salvare il posto di lavoro e  sono ancora arrampicati ad un'altezza pari a 4 piani. 

 

Egitto: che succede dopo il referendum

I si' hanno vinto con il 77,2% dei voti mentre i no hanno incassato il 22,18% dei consensi nel referendum sulle modifiche alla Costituzione, che si e' svolto il 19 marzo in Egitto. Lo ha annunciato il presidente della commissione di supervisione del referendum. L'affluenza e' stata del 41%. Dei 45 milioni di aventi diritto, si sono recati alle urne 18 milioni 326.000 persone. Il risultato della consultazione referendaria e' stato accolto da un applauso tra i presenti alla conferenza stampa.

Durata

Manduria: aggiornamenti

'Non siamo qui per mangiare, siamo qui solo per la libertà e la dignita: è la scritta di uno striscione che i circa 150 immigrati tunisini che hanno trascorso la notte all'aperto per protesta hanno affisso dinanzi a quello che è diventato una sorta di accampamento di fronte all'ingresso della tendopoli di Manduria. Sul terreno si notano decine di materassi, cuscini e coperte utilizzati per dormire la notte scorsa, molti immigrati entrano ed escono dalla tendopoli.

Durata

Manduria: una testimonianza su sabato 2 Aprile

Da Manduria, dove sabato scorso sono uscite dal cosiddetto CAI (Centro di Accoglienza ed identificazione) circa 2000 persone, un'altra testimonianza di un compagno che ha raggiunto la Puglia per fare un'inchiesta audio-video. Si parla della disinformazione, delle ronde e dell'anomalia del CAI. Contributo registrato domenica 3 Aprile.

Durata

Approfondimento nucleare, news discarica Albano, Acqua e arsenico di Aprilia

Data di trasmissione

 

Trasmissione di ven 1 aprile 2011, ore 14.30 - 15.30 circa.

 

Ospiti in studio un compagno ed una compagna dell'Assemblea di Fisica de La Sapienza per un approfondimento sulla questione del ritorno al nucleare.

 

Ad aprilia l'arsenico supera nuovamente i valori limite imposti dalla comunità europea e quindi il sindaco dichiara la NON potabilità dell'acqua per tutto il comune e chiude TUTTI i rubinetti. Corrispondenza con un membro del comitato acqua pubblica di aprilia.

 

Durata

Afriche in movimento 2/4

Data di trasmissione

 Costa d'Avorio: guerra civile oppure occupazione militare?

Gli scontri armati nel paese fra le forze del presidente eletto Quattara, tra cui si notano numerosi mercenari, controllano la capitale economica Abidjan, e il presidente uscente Gbagbo sono molto gravi con numerosi morti.

 

Durata

' Il Tormento delle figure' - Martedì 5 Aprile ore 14

Data di trasmissione

Martedì 05 Aprile 2011

 
ore 14
 
IL TORMENTO DELLE FIGURE
un omaggio ad Alda Merini
 

"I miei amori cominciano nei tempi futuri. I miei amori sono delle invenzioni, sono dei sogni, sono dei parametri di poesia. Se questo o quell’altro uomo siano veramente esistiti, se abbiamo toccato la mia carne, questo è un fenomeno secondario”.

Precariopolis

Precariopolis

 


4-5 maggio DamsRomaTre

via Ostiense 133

 


Cosa è Precariopolis?
è la città precaria
...è sfruttamento nel lavoro
è mancanza di welfare
è sottrazione dei saperi
è emergenza abitativa

 


Ma è anche la città DEI precari e DELLE precarie che si organizzano per riprendersi il presente!

 

MAYDAY 2011- INFO DA ROMA

 

 

MAYDAY MAYDAY!

 

Precarie e precari, nativi e migranti

Uniti verso lo sciopero precario!

 

 

 

Per partecipare alla manifestazione a Milano, si stanno organizzando dei pullmann che partiranno il giorno 1 maggio, alle ore 6:00, da Piazzale del Verano, con ritorno la sera, partenza dalle 19:00 da Milano.

 

Costo a persona: 33 euro

 

per info e prenotazioni: 339 86 37 771

 

 

 

Di seguito uno stralcio dell'appello per la giornata: