Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

ecorise- SPECIALE NUCLEARE

Data di trasmissione

Nuove notizie da Fukushima e sulle rilevazioni sul campo per la radioattività in Italia condotte dal CNR. CNR che è presieduto (o vice-presieduto a dir si voglia) da un tipo che continua a dire cose piuttosto inaccettabili su di una radio ancor meno accettabile. Nucleare e delirazioni di De Mattei che continuano ad accompagnarci in questo percorso settimanale.

 

THINK GREEN- http://ecorise.org

Durata

Korrika

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi, un approfondimento sulla Korrika, la ormaitradizionale maratona a difesa della lingua basca, che si è conclusa ieri a Donostia. Quindi un approfondimento sulla situazione politica nel Paese basco e le polemiche su un articolo sessista apparso su El mundo in seguito all'omicidio di una giovane donna da parte di suo marito.

 

Durata

Il prodotto sei tu

Data di trasmissione

La puntata omonima di Report (trasmissione in onda su Rai Tre) del 10 aprile scorso, ha trattato il tema della privacy su Internet, usando argomenti vicini a quelli che usiamo nella nostra trasmissione radiofonica quando parliamo di informatica e tecnocontrollo. Sorprendentemente (ma neanche troppo...), la puntata di Report ha destato critiche da parte degli entusiasti di Facebook e dei Social Network, critiche che sono state amplificate da alcuni media mainstream, in particolare da quotidiani come la Repubblica e L'Unità.

Durata

Afriche in movimento 16 aprile

Data di trasmissione

Costa D'Avorio: grazie all'intervento delle truppe francesi lo scontro tra Laurent Gbagbo e Allassane Outtara  pende a favore di Outtara. Si profila un governo che favorirà le multinazionali francesi sia per il petrolio che per la rapina delle altre materie prime, in compewtizione con le multinazionali statunitensi.

Egitto: lo scontro si riaccende tra i rivoltosi e i militari. Situazione confusa per la legalizzazione dei partiti che si stanno formando, e per scrivere la nuova costituzione  
Durata

Brutto risveglio stamattina al L38

Brutto risveglio stamattina per gli occupanti del V ponte, il  L38: non agenti in tenuta antisommosa ma lavoratori dell'acea scortati da polizia e carabinieri, si sono presentati per staccare la corrente con l'accusa di furto di energia elettrica nei confronti degli occupanti.

Due famiglie di migranti sono state portate in questura per identificazioni.

 

 

Durata: 6'11''

Sgombero a ponte marconi

La città va a pezzi, i vertici dell'azienda del trasporto pubblico si dimettono alla vigilia di una probabile bancarotta della stessa, ed il sindaco Aledanno cerca di sviare l'attenzione prendendosela con le persone che vivevano in un insediamento all'altezza di ponte Marconi.

Ascolta la corrispondenza con una compagna della redazione.

Durata

Contro il carcere 13/4

Data di trasmissione

 Suicida all’Opg internato di 58 anni; l'Asl di competenza non lo aveva preso in carico.  È il secondo suicidio da inizio anno nella struttura. Si tratta di un romeno di 58 anni, internato da 8 anni nell’ospedale psichiatrico giudiziario. Si è tolto la vita impiccandosi nel bagno della cella.  “Un’altra vittima dell’ergastolo bianco. I primi riscontri effettuati dai Nas in servizio presso la Commissione d’inchiesta tracciano un quadro avvilente.

Durata

Comunicato di solidarietà con gli arrestati e le arrestate del 6 aprile

 

Radio Onda Rossa esprime piena vicinanza, solidarietà e complicità alle compagne e ai compagni coinvolte/i nella montatura giudiziaria orchestrata dallo Stato e dai suoi apparati repressivi, sfociata negli arresti e nelle perquisizioni del 6 aprile. Un'operazione che ha come obiettivo essenziale quello di sfaldare e criminalizzare un percorso di lotta esemplare contro i Cie, le galere, lo sfruttamento e il controllo sociale, portato avanti con determinazione e chiarezza di obiettivi.

 

Bologna: Aggiornamenti sulla repressione subita dalle compagne e dai compagni bolognesi

 Il 6 aprile il circolo Fuoriluogo di Bologna è stato messo sotto sequestro durante un'operazione di polizia congiunta in 16 città al termine della quale si contano 60 perquisizioni, 6 arresti e 7 misure cautelari. L'accusa è quella di "associazione a delinquere".

Roma: Ex lavoratrici CGIL in presidio da 2 giorni continuano la loro lotta

Sono giorni di intensa mobiltazione per le ex dipendenti CGIL licenziate senza giusta causa dal principale sindacato italiano che si appresta a scendere in piazza per lo sciopericchio di 4 ore del 6 maggio prossimo in difesa dei lavoratori.Già ieri in presidio davanti la sede nazionale della cgil che SI trova a Roma in Corso d'Italia 29, oggi incatenate per contiinuare la loro protesta contra un datore di lavoro illustre e probabilmente scorretto come la CGIL.

 

 

Santa Maria Capua Vetere: Al CAI tentativo di riconquista della libertà

Al CAi di SMCV c'è stato un tentativo di fuga da parte dei reclusi, ma sono stati intercettati e ributtati dentro. Alcuni compagni sono accorsi lì per cercare di monitorare la situazione a tutela dei migranti che lamentano situazioni e condizioni invivibili, come solo in un lager può essere. Per domattina ci sarà un presidio proprio davanti l’ex caserma Andolfato in provincia di Caserta.

Roma: Stati generali della precarietà 3.0

Appuntamento importante quello che si terrà a Roma dal 15 al 17 aprile: gli Stati generali contro la precarietà, la terza tappa di un percorso che si è svolto già a Rho e Milano, con tavoli di discussioni workshop e seminari relativi alla lotta alla precarietà intesa non solo come condizione lavorativa e sociale, ma diventata ormai esistenziale e con la consapevolezza che tale condizione è imposta: esistono i precari e i precarizzatori.

Bologna: repressione

 

Ascolta una corrispondenza a una settimana dagli arrersti di 5 compagne/i anarchici di Fuoriluogo, impegnati nelle lotte contro i Cie e nello smascherare gli interessi di grandie aziende quali l'Eni.

 

Ascolta la trasmissione di approfondimento realizzata dalle compagne dell'MFLA.

 

Durata