Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Repressione 15 ottobre: aggiornamenti con un'avvocata del team legale

Una avvocata del team legale aggiorna sulla situazione dei comapgni e della compagna sottoposti agli arresti.

 

Ancora in carcere si trovano giovanni e fabrizio, gli altri sono agli arresti domiciliari.

Un presidio di solidarietà e contro la repressione è in corso sotto il carcere di Regina Coeli a Roma

 

Per quattro di loro è stato deciso il processo per direttissima lunedì 14 alle 9.30.

 

(durata: 5'35'')

 

------

 

Durata

LA SOLIDARIETÀ È UN ARMA - LIBERARE TUTTE E TUTTI

E' da poco in corso di svolgimento il presidio indetto sotto il carcere di Regina Coeli a Roma in solidarietà ai compagni e alla compagna arrestati il 15 ottobre.

Ascolta la corrispondenza dal presidio, che ne ripercorre le motivazioni e invita alla partecipazione

 

(realizzata ore 15.30 - durata: 3'15'')
 

-------

 

Durata

Fra Lampedusa e Casal Bruciato

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi, una lunga chiaccherata con Cristian Valle, avvocato di soccorso legale Napoli, per parlare della situazione dei richiedenti asilo sbarcati a Lampedusa e poi con  un compagno dell'associazione popica raccontiamo l'ennesimo sgombero a roma di ungruppo di rom a ca;partiamo dalle condizioni inumane di accoglienza a Lampedusa appunto per arrivare al racconto della creazione del cie di SantaMariaCapuavetere istituito espressamente per ospitare i circa trecento profughi sopravvissuti ad un viaggio in mare che avevano l'unico torto di essere arrivati in Italia dopo la data st

Durata

contro il carcere 9/11

Data di trasmissione

 L'11 novembre ci sarà l'udienza preliminare contro le compagne e i compagni dell'occupazione "8 marzo" di Magliana. Ripercorriamo l'intera vicenda per affrontare un discorso sulla repressione delle lotte con particolare attenzione agli arresti del 15 ottobre e al divieto di manifestare imposto dal sindaco Alemanno. Venerdì 11 alle 11 sotto al Tribunale di  Piazzale Clodio, sabato 12 alle 15 sotto Regina Coeli.

Durata

Roma: sabato 12 novembre presidio solidale a Regina Coeli

In vista del presidio che si terrà davanti al carcere di Regina Coeli Lungotevere Farnesina c/o Ponte Mazzini sabato 12 novembre alle ore 16.00, alcune riflessioni riguardo come affrontare questo attacco repressivo (ricordiamo che un altro compagno oggi è stato oggetto di altre misure cautelari) e come costruire insieme una nuova agibilità politica.

 

Per ulteriori info: http://liberatutto.noblogs.org/

 

Durata (1° audio): 16'20''

Durata (2° audio): 15'12"

 

Durata
Durata

Roma: l'11 novembre "i draghi ribelli tornano in strada"

L'11 novembre si terrà una giornata di mobilitazione internazionale, con la parola d'ordine occupy the world che coinvolgerà alcune piazze italiane.

In particolare a Roma, il movimento dei draghiRibelli, al grido occupiamo tutto, occupiamo il tesoro, lancia un appuntamento per le 15.00 difronte al Ministero dell'Economia, delle finanze e del tesoro, "perché L'Fmi e la BCE nn possono decidere sulle nostre vite".

 

Per ulteriori info: http://italy.indymedia.org/node/1950

 

Durata: 5'45''

Durata

Presidio di protesta dei giornalisti del quotidiano Terra

Oggi a partire dalle ore 14.00 si sta svolgendo un presidio davanti alla redazione del quotidiano Terra, in via del porto fluviale n.9a, indetto dai giornalisti della testata per denunciare e protestare contro l'azienda per la situazione che stanno vivendo. Da oltre sei mesi sono senza stipendio e l'azienda che edita il giornale, puntualmente viola gli accordi stipulati con i sindacati. Durata: 11'19''
Durata

C.O. // Atac, Croce Rossa

Data di trasmissione

     

79°puntata: collegamento con un operaio manutentore dell'Atac che ci descrive, oltre le condizioni di lavoro e la disdetta del contratto di secondo livello, anche le forme di protesta interna contro sindacato, partiti ed azienda. Altro collegamento con rsu usb in Atac per aggiornarci sullo sciopero generale del trasporto pubblico. Aggiornamento dalla lotta dei precari della croce rossa.

Durata

Ricordo del compagno Domenico, ferroviere tra gli organizzatori del Cub nel 1971

Data di trasmissione

 Acuni giorni fa è morto Domenico Giuliani, un comagno, un ferroviere. Proveniente da una famiglia antifascista, fin dal suo ingresso nelle Ferrovie dello Stato si è battuto per gli interessi dei lavoratori e contro lo sfruttamento. Prima nella sinistra del sindacato di categoria Sfi-Cgil per arrivare nel 1971 a costruire, insieme a tanti altri lavoratori. Il Cub dei ferrovieri di Roma una delle prime esperienze di costruzionme di strumenti di democrazia diretta che nel corso degli anni 70 si diffusero in tutto il paese per lottare contro lo sfruttamento.

Durata

Afriche in movimento 5/11

Data di trasmissione

In Egitto le lotte sociali si sviluppano, dalle occupazioni di case che si diffondono nella periferia di El Cairo, alle lotte nel bacino tessile di Kafr el Dawwar nel Delta del Nilo. Intanto si formano gli schieramenti politici per la prossima scadenza elettorale di fine di novembre. E la giunta militare continua la repressione dei movimenti sociali.

 

 

Durata