Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Quindicesimo giorno di mobilitazione per lavoratori e lavoratrici dei treni notturni

Continua la mobilitazione di lavoratori e lavoratrici della ex wagon-lits, quindicesimo giorno di occupazione della palazzina di trenitalia sulla via prenestina mentre si avvicina la data in cui è previsto il licenziamento per oltre ottocento persone.

Ieri sera occupati i binari della stazione termini, oggi presidio di fronte alla sede di trenitalia a piazza della croce rossa mentre il tavolo delle trattative sembra essere saltato per l'ennesima volta.

Durata

NO TAV- Riassunto della giornata di oggi

Dai microfoni di Radioblackout, un riassunto della giornata di lotta di oggi in Val Susa e un ulteriore invito per dare man forte ai compagni che si trovano da stamattina ad occupare l'autostrada.

LA RESISTENZA CONTINUA

 

 

 

 

 

Per ulteriori info: http://radioblackout.org/

http://www.notav.info/top/diretta-dai-cortei-dell8-dicembre/

http://infoaut.org/

 

Durata

No TAV - Manifestazione in val di Susa

Lunga corrispondenza con una compagna che ci racconta come si sono svolte le varie manifestazioni nell'arco della giornata. Nonostante le cariche della polizia e lo smodato uso di gas lacrimogeni, il morale è alto, la partecipazione è stata molto numerosa. Una delle prime mosse del Governo Monti è stato di rifinanziare la Tav, a dimostrare come gli interessi sulla questione siano importanti e molteplici, ma la lotta continuerà, non ci muoviamo di un passo.

Si torna verso casa dai sentieri più lunghi, sotto il frastuono degli elicotteri e sotto gli occhi delle guardie.

Durata

Riflessioni a 42 anni da: omicidio Pinelli - Piazza Fontana (collettivo anarchico "Cafiero")

Spazio molto interessante di discussione circa l'omicidio Pinelli a cura del collettivo anarchico "Cafiero" di Garbatella e lancio dell'iniziativa: 12 DICEMBRE 1969 – 12 DICEMBRE 2011 @ ZONA RISCHIO – via di Pietralatella, ROMA Ogni volta che cade l’attenzione, e/o cede la memoria sui fatti attinenti alla strage di stato, emerge un nuovo tentativo di riazzerare la situazione e revisionare la storia ad uso del potere. Far sembrare democratico uno stato di guerra, far sembrare indispensabile lo sfruttamento, ed inasprire sempre di più la condizione sociale collettiva.

No TAV - Manifestazione in val di Susa

Corrispondenza con un compagno che ci racconta la situazione in valle. Le iniziative di oggi erano 3, in diversi punti della valle. Uno dei cortei ha provato a circondare le reti messe a protezione dei lavori ed è stato oggetto di cariche, con lancio di lacrimogeni. Ci sono alcuni feriti. Il corteo ha risposto con lanci di pietre e controcariche. In questo momento il corteo è tornato indietro verso la baita notav. L'iniziativa sull'autostrada continua.

Durata

Dalle lotte universitarie catalane al movimento 15M, iniziativa a Roma 3

Data di trasmissione

Nella facoltà di Lettere di Roma 3 si è svolta oggi un'iniziativa con i compagni dell'università La Rimaia di Barcellona, progetto politico popolare che nasce nel 2008 all'interno delle lotte universitarie e che contribuisce, insieme ad altri gruppi, collettivi e soggettivià, a creare quel tessuto sociale che ha permesso l'esplosione del movimento 15M. 

 

Durata

Contro il carcere 7/12

Data di trasmissione

 E' morta Leda Colombini. Mente e cuore dell'Associazione "A Roma insieme". Un'Associazione che dal 1994 ha come motto: "Mai più bambiniin carcere". 

Quattro detenuti morti in carcere in otto giorni! Dal 26 novembre al 4 dicembre quattro persone detenute sono state uccise dal carcere. Chi suicidato, chi ha perso la vita per ritardi dei soccorsi o per inadempienze sanitarie.

Durata

Stelle di Polvere #7

Data di trasmissione

 

Settima puntata del ciclo sugli stereotipi di genere nei prodotti mediali per l'infanzia.

 

La puntata di oggi è dedicata ai cartoni animati (dura: 46'59'')

 

 

NB: Durante la trasmissione si fa riferimento a questi spezzoni audio/video

 

Qui potete ascoltare la sigla delle winx serie 1-3

 

Qui la sigla delle winx serie 4

 

Durata

Barcellona: prosegue la mobilitazione delle femministe indignate

Prosegue la lunga mobilitazione organizzata dalle femministe indignate a Barcellona dal 25 novembre al 10 dicembre.

 

Ascoltate il resoconto di una compagna che sta partecipando alle mobilitazioni

(dura 5'56'')

 

Per maggiori informazioni: http://feministesindignades.blogspot.com/

 

 

 

 

Durata

Roma: ancora un rinvio per i lavoratori dei treni notte

Ancora un rinvio: è stato spostato a domani l'incontro che era previsto oggi alla motorizzazione, per la trattativa che vede coinvolti i lavoratori della ex Wagon Lits, i lavoratori dei treni-notte (che da giorni occupano il tetto di uno dei palazzi delle ferrovie di via prenestina, per protestare contri i tagli e gli imminenti licenziamenti) e l'azienda che ha vinto la nuova gara d'appalto.

 

Durata: 05':22''

 

 

Durata

Vanni Santoni, Eduardo Olmi e Valerio Evangelisti

Data di trasmissione

Puntata con 3 ospiti.

Il primo è Vanni Santoni con cui presentiamo il suo terzo romanzo "Se fossi foco arderei Firenze".

A seguire spazio a Eduardo Olmi, giovane poeta che ci presenta e legge alcuni stralci del suo "Il porcospino in pegaso".

Nella terza parte della trasmissione spazio a Valerio Evangelisti e il suo "One Big Union", lotte di classe e sindacalismo rivoluzionario nell'America di inizio secolo scorso.

 

Durata 77'

 

Durata

C.O. // disdetta accordi Fiat, Eurostar hotel

Data di trasmissione

     

82°puntata: riflessioni sulla disdetta del contratto nazionale per tutto il gruppo Fiat con un operaio di Melfi, collegamento con una lavoratrice della Eurostar congress hotel, collegamento con il presidio degli operai di Mirafiori sotto la sede dell'Unione Industriali, tensioni con la polizia e "sindacati gialli".

Durata

Nucleare in Giappone, Germania, Italia; ministro Clini

Data di trasmissione

 

Trasmissione di lunedì 28 novembre h 17.30-18.30

 

Riprocessamento scorie nucleari tedesche in Francia  e scontri con le forze dell'ordine conseguenti alle mobilitazioni di opposizione ai treni che trasportavano le scorie.

Situazione nucleare in Giappone dopo il disastro di Fukushima e scorie tutt'ora esistenti sul suolo italiano.

 

Considerazioni sul neo ministro all'ambiente (nuclearista e inceneritorista) Corrado Clini.

Durata

In viaggio verso il Kurdistan

All'inizio della prossima settimana una delegazione di avvocati, giuristi e militanti per i diritti umani si recherà in Kurdistan per monitorare alcuni processi politici e portare la propria solidarietà alla popolazione della città di Van, città duramente colpita dal devastante terremoto di questo autunno.

Ne parliamo con l'avvocato Simonetta Crisci, membro della delegazione

Durata

Continua la lotta di lavoratori e lavoratrici ferroviari

Nel silenzio assordante di media e politica continua l'occupazione, giunta all'ottavo giorno, della palazzina di trenitalia sulla via prenestina, a Roma, condotta principalmente da lavoratori e lavoratrici dei treni notturni internazionali.

Un aggiornamento della situazione con un compagno che lavora nel settore delle pulizie ferroviarie.

Durata

Contro il carcere 30/11

Data di trasmissione

Sudduvisione buoni/cattivi nelle carceri italiane: codice bianco, verde, giallo o rosso. La circolare n. 0445732 del 2011 firmata congiuntamente dal capo del dipartimento dell’amministrazione penitenziaria Franco Ionta e dall’ormai quasi ex direttore dell’ufficio detenuti Sebastiano Ardita, prevede il regime aperto (ossia vita diurna fuori dalla cella ma pur sempre dentro il carcere) per una certa tipologia di detenuti.

Durata