La protesta davanti al Miur di lavoratori e lavoratrici ex LSU
Davanti al Ministero dell'istruzione il presidio di lavoratori e lavoratrici ex LSU (Lavoratori socialmente utili)
Un redazionale con compagne e conpagni del Gruppo Anarchico Carlo Cafiero e dell'Associazione Pietro Valpreda e lancio dell'iniziativa organizzata dai due gruppi per sabato 14 dicembre di cui trovate il programma qui
Davanti al Ministero dell'istruzione il presidio di lavoratori e lavoratrici ex LSU (Lavoratori socialmente utili)
Puntata dedicata alla mescolanza, al meticciato, al mix: letterario, filosofico, e soprattutto musicale.
Chi si dedica e/o ha dedicato la sua esperienza alla pratica del mescolare: per esempio Carlo Emilio Gadda, Antonio Moresco, gli Errichetta Underground e, perchè no, anche i comunardi del Teatro Valle Occupato...
https://archive.org/details/TeatroValleOccupato041
Ancora un suicidio in carcere. A fine mese entra in vigore la nuova legge (62/2011) che porta a sei anni il tempo di permanenza delle bambine e dei bambini con le loro madri detenute (fino ad oggi è tre anni); poiché non si è voluto trovare il modo di far uscire queste creature dalle sbarre, rischiano di restarci per sei anni. VERGOGNA!
La repressione verso i conflitti aumenta, quali le cause?
I blocchi stradali del 9 dicembre pongono numerosi interrogativi cui non ci si può sottrarre e che, al contrario, appare importante porre all'attenzione. Abbiamo invitato due compagni, uno di Militant e uno di Infoaut, ad intavolare una discussione: vi proponiamo i due interventi, cui è seguito un filo diretto telefonico.
Ascolta la terza puntata, dal titolo: la letteratura postcoloniale – le scrittrici africane italiane, in studio Caterina Romeo [dura 1h].
VISIONARI ★ RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 12 Dicembre 2013 ore 14
Dal post smart city si, ma dal basso ed ecocompatibile, una riflessione radiofonica con Graffio.
142°puntata: aggiornamento dalla lotta degli autoferrotranvieri di Ataf dopo l'ipotesi di accordo giunto a seguito di due giorni di sciopero; collegamento con i lavoratori della Fincantieri di Sestri in vista dello sciopero e del corteo a Roma del 12 dicembre contro l'ulteriore svendita del pacchetto azionario pubblico ai privati.
Notizie da Torino dove questa mattina sono stati arrestati 2 compagni del movimento No Tav. Passiamo poi a parlare delle proteste contro le discariche a Cerveteri e a Guidonia. Venerdì 13 verrà presentato il nuovo Piano dei Rifiuti del Lazio che verrà seguito da un presidio sotto la sede della Regione. Sabato i comitati interessati si riuniranno in assemblea a La Sapienza per confrontarsi sui contenuti. Segue una corrispondenza con la Terra dei Fuochi per discutere del nuovo decreto che aggrava il reato di combustione dei rifiuti e stanzia dei fondi per la bonifica di quest'area.
Questa mattina all'alba la questura di Torino e quella di Milano hanno disposto l'arresto di 4 compagni no tav. Chiara portata via dall'occupazione di via Laino a Torino, Niccolò già in carcere alle vallette, Claudio sempre di Torino e Mattia di Milano. L'accusa è di terrorismo riferita ai fatti avvenuti in Valle nella notte tra il 12 e il 13 maggio 2013. La corrispondenza è di Andrea dell'Asilo occupato di Torino.
Per scrivere a Chiara Mattia e Niccolò:
L'eredita' di Mandela ,oltre l'amnesia e la santificazione un intervento redazionale.
Il ruolo della Francia in Africa occidentale ,l'interventto in Mali : contributto di Celiine Camoin giornalista di Atlas e Info Africa.
Iniziative contro il carcere: all'interno dei tre giorni del casale occupato ad Alba2 (parco di Aguzzano), venerdì 6 incontro sulla Bancarella Sprigionata e reading "Antigone tra le mura". Collegamento con Radio Blackout sulle proteste al femminile de Le Vallette di Torino.
Sabato 7 dibattito a Viale delle Province su: "I conflitti sociali non sono una questione di ordine pubblico.
VISIONARI ★ RADIO ONDA ROSSA
Giovedì 05 Dicembre 2013 ore 14
L'assemblea dello scorso 27 novembre ha visto nascere un'associazione costituita da lavoratori e lavoratrici dell'Atac stanchi del modo in cui operano i sindacati ufficiali, ponendo con forza l'esigenza di percorrere strade alternative, in grado di costruire un rapporto anche con chi usufruisce del servizio di trasporto per lottare insieme contro ogni ipotesi di privatizzazione.
Sabato 7 dicembre alle ore 16 si terrà un'assemblea pubblica presso lo spazio di viale delle Province 196 dal titolo "I conflitti sociali non sono una questione di ordine pubblico". Interverranno avvocati, esponenti dei movimenti sociali, docenti e realtà che si occupano di carcere e repressione.
Il 2 Dicembre 2013 la trasmissione Tarantula Rubra parla di razzismo in Uk, celato sotto il nome di multiculturalismo, riferendosi all'intervento di Kristin Couper, tratto dal testo curato da René Galissot e Annamaria Rivera "Pluralismo culturale in Europa" edito da Dedalo.
Abbiamo intervistato la Prof. Annamaria Rivera per la sua rubrica "Pillole di Rivera", la quale ha parlato dell'ennesima strage sul lavoro, quella che ha visto interessati i cinesi a Prato.
Collegamento con una compagna del SiCobas che ci racconta dello sciopero improvviso dei corrieri in appalto alla GLS. Una vertenza che si situa dentro il quadro delle lotte della logistica.
2 DICEMBRE 2013 - NESSUN VERTICE SULLE NOSTRE TESTE!
Oggi si tiene a Roma un vertice tra il "nostro" capo di governo Letta e Nethanyau, primo ministro israeliano.
Cominciamo trattando il caso dell'impianto termodinamico della Tecnosolar approvato e per cui sono partiti gli espropri dei terreni in Basilicata, a Palazzo san Gervasio. Il progetto prevede la copertura di 230 ettari di terreni agricoli con pannelli solari termici per produrre energia elettrica, affiancati a una piccola centrale a biomasse.
Corrispondenza con un compagno del comitato locale che si oppone al progetto.
C’è stato un momento nella storia dell’umanità in cui sono esistite società egualitarie e solidali, fondate sull’armonia con la natura? Secondo alcuni non solo ci sono state ma esistono tuttora, in alcuni luoghi del mondo, società pacifiche, fondate sull’equilibrio di genere e in accordo con la natura. Si tratta di organizzazioni matrilineari o matrifocali in cui la maternità è considerata il valore fondante.
141°puntata: collegamento con una lavoratrice della Electrolux di Solaro (MI) contro i licenziamenti che colpiscono gli stabilimenti della multinazionale in tutta Italia, ma anche per approfondire la crisi industriale che sta colpendo tutto il settore degli elettrodomestici in Italia, il secondo dopo quello dell'auto. Collegamento con i lavoratori della Jabil di Marcianise (CE) contro il piano di ristruttrurazione aziendale che colpisce l'ultimo sito produttivo dell'azienda.
Ore 21
Reading musicato della rivista letteraria Laspro
Elio Germano presenta i libri: il Tacco del Duka di Duka e Dodici di ZeroCalcare con gli autori presenti in sala. La presentazione sarà intervallata dalla lettura della prefazione del Tacco del Duka scritta e letta da Elio Germano e da alcune strisce del libro Dodici di Zero calcare.
Proiezione dei video tacco #19O e #31O: di Makhno-Vista
Concerto Assalti Frontali
Presentazione Scarceranda 2014
Cena di finanziamento e selezioni musicali
Brindisi di fine anno con RadiOndaRossa
Consueta cena mensile con ricette evasive al csoa Forte prenestino.