Prove Tecniche Di Trasmissione Playlist and Podcast 30/03/16
MICROLOOP:1)Frisch & Frost #1;2)A-E-I-O-U
CARBONATES ON MARS:3)T1M3 FL135
MUTATE:4)Pentho
SAMUEL KERRIDGE:5)FLA·1;6)FLA·2
DOLPO:7)Tibetan Vultures
ARTICO CULTO:8)Husavik Morgue Always Empty
NURSE WITH WOUND:9)Nihil
GAGARIN KOMBINAATTI:10)Ukaasi;11)Reikäkorttia
THE MEN BEHIND THE SUN:12)Biological Warfare;13)The 7th Experiment
L'IDIOT DU VILLAGE:14)Praha, Année 19(0.01) + V4624;15)Imina Siorapaluk
Verve oggi
Sesta ed ultima monografia dedicata al sessantennale della casa discografica Verve con una selezione dei suoi artisti degli ultimi venti anni.
La scaletta:
Wayne Shorter - Footprints
Wayne Shorter - Capricorn II
Herbie Hancock feat. Norah Jones - Court And Spark
Herbie Hancock feat. Joni Mitchell - Tea Leaf Prophecy
Herbie Hancock - Scarborough Fair
Herbie Hancock - All Apologies
Charlie Haden & Hank Jones - Spiritual
Charlie Haden & Pat Metheny - The Precious Jewel
Roy Hargrove - Crazy Race
Parigi: il corteo studentesco di stamani
Il corteo dei/delle studenti partito alle 11 da Nation alle 13 ha raggiunto Place d'Italie, concentramento delle organizzazioni sindacali.
La corrispondenza in diretta dal corteo.
Francia: sciopero contro la loi travail
Oggi sciopero indetto da tre sindacati (CGT, FO, Solidaires) per il ritiro del progetto di legge El Khomri del governo francese sul lavoro che spinge la bilancia più pesantemente nelle mani dei padroni e toglie diritti a lavoratrici e lavoratori.
Famo a capisse: verso il corteo del 9 aprile
Contro il carcere 30/03
I governanti si accorgono che i "terroristi" crescono nelle periferie degradate, nelle banlieue, nei ghetti urbani e sopprattutto in carcere e vogliono monitorarli (sic). Forse è il caso di abolirlo veramente il carcere.
'velvet goldmine'
Giovedì 31 Marzo 2016 ore 15>16
VELVET GOLDMINE
di Todd Haynes (USA-GB, 1998)
la puntata settimanale di Giovedì 31 Marzo 2016 ore 14>15
Giovedì 31 Marzo 2016 ore 14>15
Scarpette rosse 26 marzo
Elena Baroglio legge Il lupo mannaro di L. Capuana e La maestra strega di G. Zanazzo.
Con una compagna della Coordinamenta approfondimento a partire dal libro di S. Federici, Calibano e la strega.
[immagine: ISOL]
DISORDER Playlist and Podcast 28/03/16
DERNIERE VOLONTE':1)Lys Et Rose;2)Après Nous;3)Sous L'Arbre De La Vie
SKINNY PUPPY:4)Haunted
PLASTIKMAN:5)Cirkus
80XX:6)Creatur
FRL. LINIENTRAU:9)Re-Connected 36°33'N, 121°55'W, 38°25'N, 27°9'N;10)The Hood;11)Soundcheck
6128 F:12)0004;13)0005
SYNTH-ETIK:14)Itseh
MONOLITH:15)The Wisdom Of The Prophet (Remix)
PAL:16)Freising 0801
Trasmissione del 23/3/2016 "COSE NOSTRE"
https://coordinamenta.noblogs.org/post/2016/03/26/podcast-della-trasmis…
” I Nomi delle Cose” /Puntata del 23/3/2016 ”Quando la polizia entra nella scuola è dittatura ” e “Cose Nostre”
“Collegamento con una studentessa del Liceo Virgilio/ 24 Marzo/ COSE NOSTRE
Son Del Barrio
Ospite dal Messico con la sua Cumbia, Son Del Barrio che dopo il concerto ad Enotica entra ufficialmente nella scena cumbiera Romana....e presto ne sentirete delle belle!!!
down in the desert spazio musicale
PLAYLIST :
American Music Club - Outside this bar
Red House Painters - Grace cathedral park
Hope Sandoval & the Warm Inventions - Drop
Veronica Falls - Starry eyes
Bongwater / Ann Magnuson - You don't love me yet
Sonic Youth - Drop
Polvo - Vibracobra
Pavement - Grounded
Bob Mould - The descent
The Gun Club - My dreams
The Black Ryder - All that we see
Magnetic Fields - The book of love
'viva l'Italia - le morti di Fausto e Iaio' - Martedì 29 Marzo 2016 ore 14>16
Martedì 29 Marzo 2016 ore 14
Roma social pride, no al bando sulla gestione dei campi per rom a Roma
Mentre continua la mobilitazione per il ritiro del bando sulla gestione dei campi Rom, bando la cui scadenza è stata prorogata al 31 marzo e già definito dalle organizzazioni del sociale come il “bando della vergogna”, il commissario Tronca ritorna sulla tematica, lanciando una manifestazione d' interesse per il reperimento di strutture per l' apertura di sei centri di accoglienza per soli rom.
Preti in commedia
Un nuovo miniciclo di trasmissioni dedicate alla relazione tra cinema e religione, questa volta ci occupiamo della commedia in Italia, un lungo viaggio che ci porterà dalla magistrale interpretazione di Aldo Fabrizi di don Pietro Pellegrini, in Roma città aperta, fino ai personaggi di Carlo Verdone, passando per Luigi Zampa, Fernandel, Franco e Ciccio, Alberto Sordi e tanti altri protagonisti della commedia all'italiana che hanno vestito, al cinema, l'abito talare.
L38 Squat: compleanno con libro-game contro la violenza di genere
Domenica 27 marzo Laurentino 38 Squat festeggia 25 anni di occupazione/autogestione:
http://www.tmcrew.org/l38squat/index.php/it/home-it/75-iniziative/thiz-…
alle 19 presentazione del libro-game contro la violenza di genere scritto dalle/dagli occupanti [dura 21′]
Respinto lo sgombero del CSOA Auro e Marco
Dopo il tentato sgombero del CSOA Auro e Marco, la provocazione torna al mittente e lo storico centro sociale è stato riaperto.
Ascolta la corrispondenza con un compagno accorso al presidio per difendere e riaprire lo spazio.
Sabato presidio al CIE di Ponte Galeria
Presidio al Cie di Ponte Galeria in solidarietà con le recluse,
Sabato 26 marzo, ore 15, appuntamento alla Stazione Ostiense
Verve 60
In questa quinta monografia festeggiamo i sessant'anni della casa discografica Verve con una selezione dei suoi migliori musicisti del suo primo periodo.
La scaletta:
Charlie Parker - Confirmation
Charlie Parker & Dizzy Gillespie - Bloomdido
Dizzy Gillespie - Bebop
Jimmy Smith & Wes Montgomery - Down By The Riverside
Jimmy Smith - The Cat
Oscar Peterson Trio - Hymn To Freedom
Bill Evans Trio - One For Helen
Milt Jackson - Flying Saucer
Radiopossum 138: Vegefobia
Esiste un pregiudizio spesso strisciante, a volte palesemente manifesto, verso chi ha deciso di schierarsi per la liberazione animale e, di consequenza, smettere di mangiarli. Il più delle volte trapela con lo scherno, ma sempre più è fatto proprio dal discorso pubblico del pensiero dominante: i mezzi di comunicazione, la scuola, la famiglia, i luoghi dove la cultura di un popolo si forgia quotidianamente tendono a stigmatizzare e marginalizzare chi si definisce antispecista o vegano.
Spinaceto: h. 16 presidio in difesa di Auro e Marco e di tutti gli spazi sociali
Oggi pomeriggio, alle 16 presidio davanti al CSOA Auro e Marco e di Luna e le Altre a Spinaceto, a seguire corteo, in difesa di questi e di tutti gli spazi sociali.
Al momento la celere si è allontanata ma nelle vicinanze 3 blindati per la minaccia di sgombero in atto da stamani.
Nella seconda corrispondena, un compagno dal presidio ci racconta della riapertuna dello spazio. La provocazione di Tronca e dei suoi sgherri torna così al mittente.
Almaviva: 1760 esuberi a Palermo
A telefono con una lavoratrice di Almaviva di Palermo, il colosso che ha 8000 dipendenti in Italia, affari fiorenti ma che vuole delocalizzare e ha reso noto un piano che prevede 1760 esuberi a palermo. La lotta di lavoratrici e lavoratori.
Sotto attacco Auro e Marco e Luna e le altre. Appello: Tutte/i a Spinaceto
Dopo aver apposto i sigilli all'aula studio di Auro e Marco (terzo audio), la polizia municipale pare voglia "prendere" anche Auro e Marco e Luna e le altre. Da Spinaceto appello a andare là tutte e tutti (primo e secondo audio)
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist And Podcast23/03/16
LYKE WAKE:1)Fall Of The Corrupt (PARTE 2)
VIEWFOUND:2)Murmurations
MICROLOOP:3)Solar Injection;4)Frank The Hammer
NURSE WITH WOUND:5)Track 2 (From Spiral Insana)Mourning Smile
2b Pulse Interplay
2c A View From Lammas Tower
2d Swallowhead
2e Fitching A Wrong Sucker
2f All That's Left Over
DRESDEN '45:6) Give Me Your Life;7)Kreuzzug
Contro il carcere 23/03
Un movimento che desidera cambiare la società deve mettere nel proprio programma l'abolizione della galera rilanciando un movimento abolizionista. Abolire il carcere è urgente, necessario e oggi possibili. Le riforme lasciano inalterata la pena e confermano l'esistenza del carcere. Dopo più di quattro secoli possiamo lavorare per sostituire radicalmente il sistema sanzionatorio esistente basato sul carcere e sostituirlo con sanzioni di tipo completamente diverso.