Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Street art, graffiti, decoro e territori partendo dall'azione di Blu a Bologna

Data di trasmissione

A partire dall'azione di Blu di pochi giorni fa che, insieme ai compagni dell'Xm24 e del Crash!, ha cancellato alcuni suoi graffiti nella città di Bologna, abbiamo discusso, questa mattina, del ruolo della street art nell'aggressione ai territori, della retorica sul degrado a cui vengono contrapposte opere di "riqualificazione" istituzionale utilizzando interventi legati all'arte urbana. Ne abbiamo parlato con un compagno della redazione, da anni nel mondo dei graffiti, con un compagno del Crash!

Durata
Durata
Durata

Angela Davis a Roma ad un incontro sul tema della supremazia bianca oggi

All'università di Roma 3 questa mattina è in corso un incontro dal titolo "The meaning of the white supremacy today" con ospite la militante american Angela Davis. In collegamento con una compagna presente all'incontro riportiamo alcune dei temi sollevati dalla Davis nel suo intevento.

Durata

Mobilitazioni in Francia contro la Loi Travail

Data di trasmissione

Ad alcuni giorni dalle grandi manifestazioni contro il nuovo progetto di riforma del lavoro in Francia, che hanno visto più di 400.000 persone partecipare ai cortei nelle varie città, ragioniamo insieme ad un compagno che ha partecipato a Parigi ad assemblee e cortei contro la Loi Travail del contenuto della riforma e delle possibilità di nascità di un nuovo movimento di opposizione nel cuore dell'Europa.

Durata

diy invasion - trasmissione del 10 marzo 2016

Data di trasmissione

Playlist

 

1) REPRESSIONE - FEROCEMENTE

2) MALORE - LA VOSTRA LIBERTA'

3) WHISKEY & FUNERAL - FUNERAL BUTCHER

4) BLOOD LEGION - WHITE COFFIN

5) HOSTILITER - LIVE CSOA IPO' 20.02.16

6) SCHELETRO - LIVE CSOA IPO' 20.02.16

7) ANTI YOU - NO ONE LIKE ME

8) HATE & MERDA - LA CAPITALE DEL DIO MALE

 

per scaricare  "Fuoco" dei Repressione, clicca quì

Durata
Durata
Durata

Contro la cultura dello stupro

Data di trasmissione

Redazionale a cura di tutta la redazione di Radiondarossa dopo le gravi frasi pronunciate dai microfoni della radio inneggianti al piacere dello stupro. 

 

I temi affrontati spaziano dalla violenza di genere all'analisi del linguaggio sessista, dalla lotta al patriarcato alla lotta di classe. 

 

Diversi gli interventi telefonici di compagni e compagne all'interno della registrazione.

 

 

Durata

Tarantula Rubra e il concetto di 'Altro' 13.03.16

Data di trasmissione
La puntata di Tarantula Rubra del 13 MARZO 2016 parla del concetto di Altro, traendo spunti dal testo Antropologia di Mondher Kilani. Si parla del concetto di Altro secondo Erodoto, secono la visione del Medioevo, fino a giungere ai nostri giorni.
Si annuncia la prossima presenza in radio di Annamaria Rivera con il suo nuovo libro... tra gatti, cani e gabbiani a Essaouira...
Durata

Sfruttamento e leggi sull'immigrazione: le lotte dei braccianti e dei facchini

Data di trasmissione

Con una compagna della Rete Campagne in lotta parliamo delle condizioni di sfruttamento e delle lotte dei braccianti nelle campagne.

L'intervento inizia con una presentazione del percorso della rete e prosegue intersecandosi con i ricatti prodotti dalle leggi sull'immigrazione.

A seguire l'intervento di un facchino che ci racconta le lotte in corso contro i licenziamenti e le responsabilità di sindacati e padroni.

Durata
Durata

Lavoro gratuito - le leggi sull'immigrazione servono a schiavizzare

Data di trasmissione

Partendo dall'intenzione del V municipio di avviare un progetto di lavoro gratuito per richiedenti asilo nel quartiere del Pigneto, abbiamo pensato di approfondire il tema, con un contributo radiofonico di un compagno.

Attraverso la corrispondenza iniziamo a delineare la natura di questo progetto di sfruttamento, parlando dei contesti dove è stato già applicato e delle lotte che le persone migranti hanno messo in campo per contrastare questa forma di schiavitù.

Durata

Le lotte dei migranti chiudono i CIE di Bari Palese e Crotone

Data di trasmissione

Attraverso le voci delle persone recluse nel CIE di Pian del Lago (Caltanissetta), sentiamo i racconti delle rivolte che hanno portato alla chiusura dei Centri di Identificazione ed Espulsione di Bari Palese e Isola Capo Rizzuto (Crotone).
La registrazione è stata pubblicata qui e poi ascoltata dalle nostre frequenze con un commento riguardo la situazione nei CIE ancora funzionanti.
 

Durata

Teopolitica: il Papa, Kirill, Donald Trump e i pinguini

Data di trasmissione

Prendendo spunto dall'incontro all'Avana fra il Papa e il metropolita russo Kiryll, proviamo a tracciare un quadro delle principali linee di intervento della geopolitica vaticana, dopo il bagno di folla in Messico, gli attacchi a Donald Trump, il sempre più vicino viaggio a Mosca ed il sogno di una visita a Pechino.

Scarica il contenuto delle due puntate delle ore di religione dedicate a questi argomenti

Durata
Durata

Roma si barrica, la trasmissione di venerdì 11 marzo 2016

Data di trasmissione

Trasmissione dei movimenti per il diritto all'abitare: oggi collegamento con il movimento di lotta per la casa di Padova per aggiornamenti, focus sull'autorecupero a Roma, discussione sugli sfratti e sulla perquisizione poliziesca allo stabile occupato di via tiburtina 1099.

La trasmissione inizia al minuto 9.00

Durata

Jazz Ladies

Data di trasmissione

Puntata tutta al femminile dedicata alle più importanti musiciste Jazz

 

La scaletta:

 

Alice Coltrane - Blue Nile

Alice Coltrane - Journey In Satchidananda

Dorothy Ashby - Aeolian Groove

Dorothy Ashby - It's A Minor Thing

Carla Bley - Real Life Hits

Regina Carter & Kenny Barron - Softly As A Morning Sunrise

Eliane Elias - Everything I Love

Hiromi Uehara - Choux à la Crème

Chihiro Yamanaka - All The Things You Are

Esperanza Spalding - Loro

Durata

La Mischia 06/03

Data di trasmissione

In questa puntata:

- chiacchierata con una lupa delle She Wolves, sul comitato Parco Brin (She Wolves Roller Derby, Bike Polo, csoa La Strada) e l'iniziativa in vista dell'8 marzo #Belleforti sullo sport femminile

- corrispondenza con la palestra popolare Dante Di Nanni sulla proiezione del film "Girlfight"  per proseguire il percorso intrapreso con le giornate antisessiste di sport popolare

- stato dell'arte del calcio popolare, classifiche e posizionamenti

- iniziativa biliardino a Ostia dell'11/03.

 

Durata

Donne nella storia

Data di trasmissione
"Economia di Cura"
 
Una riflessione sull’Economia della Cura che parte dalle seguenti premesse metodologiche:
 
1) critica al sistema capitalistico/patriarcale;
2) esistenza e consapevolezza che esiste una crisi ambientale diffusa dalla quale emergono profondi limiti strutturali del sistema economico attuale;
3) riferimento ai testi sulle società matriarcali, decrescita e spiritualità della donne;
4) superamento del concetto di lavoro di cura e degli studi e delle riflessioni fin qui svolte dalle
Durata

Contro il carcere 9/03

Data di trasmissione

Sfrattata dal Comune l'associazione "A Roma insieme" volontarie che portano le bambine e i bambini carcerati con le proprie madri, a prendere un po' d'aria nei parchi invece che in cella. Solo 228 detenuti, lo 0,6% della popolazione carceraria è in carcere per reati di corruzione, concussione, riciclaggio, falso in bilancio, ecc. eppure molti si illudono che in carcere ci siano i potenti criminali. Macché in carcere ci stanno i poveri.

Durata

Le educatrici dei nidi da ieri sulle impalcature di Piazza S. Maria di Loreto

Continua la protesta delle educatrici dei servizi educativi di Roma Capitale in mobilitazione ormai da un anno per la stabilizzazione di precarie/i (tra le 3000 e le 5000) e contro la privatizzazione dei nidi e di sezioni di scuola materna.

Da ieri le lavoratrici sono sulle impalcature di piazza Santa Maria di Loreto. La prima corrispondenza è stata registrata stamattina, la seconda ieri pomeriggio

Durata

Sciopero delle donne

In occasione dell'8 marzo 2016 le compagne del Movimento Femminista Proletario Rivoluzionario hanno indetto lo sciopero delle donne. Qui le corrispondenze con alcuni gruppi di lavoratrici che hanno aderito.

Il primo audio è con una compagna delle lavoratrici delle cooperative sociali di Palermo;

Il secondo con le ex puliziere del Policlinico di Palermo;

Il terzo con le educatrici dei nidi di Roma.

Durata
Durata
Durata

Sciopero addette/i pulizie nelle scuole

Corrispondenza con una lavoratrice di Frosinone per un un 8 marzo di lotta nel settore pulizie e decoro della Scuola, dove su circa 18.000 addetti in appalto ben 12.000 sono donne: l’USB ha indetto lo sciopero nelle regioni Sicilia, Puglia, Basilicata, Sardegna, Campania, Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria e una manifestazione in piazza di Monte Citorio, dalle ore 11.00, dove convergeranno lavoratrici e lavoratori da tutte le regioni coinvolte.

 

Durata