Desmonautica del 27/4/2016 "Guida turistica al giornalismo discutibile"
Take It Easy: trasmissione del 30/04/2016
Trasmissione del 30/04/2016
Fortopìa: 30 anni di Forte Prenestino
Presentazione del libro "Fortopia - Storie d'amore e autogestione" per i 30 anni di occupazione e autogestione del Forte Prenestino. 30 anni Forti!
"Fortopìa - Storia d'amore e autogestione" è autoprodotto dal C.S.O.A. Forte Prenestino, ed. Fortepressa – La Bagarre
440 pagine a colori, copertina quadricromia: disegno e progetto cromatico Zerocalcare / colori Enrico D’Elia,
Bagnoli: corteo del 1° maggio
Un compagno ci racconta del corteo di domani a Bagnoli, contro le politiche di austerity dell'Unione Europea e del governo Renzi e per ribadire la contrarietà a guerre, sfruttamento, precarietà, devastazioni ambientali.
Durata: 13':32"
Nella seconda corrispondenza, ascoltiamo un compagno in diretta dal corteo di Bagnoli.
Durata: 10':35''
Brennero - Militarizzazione e stato d'emergenza: aggiornamenti in vista del corteo del 7 maggio
Dopo la corrispondenza dell'8 aprile abbiamo contattato un compagno per aggiornarci sulla situazione al confine italo-austriaco, in vista della manifestazione prevista per sabato 7 maggio.
down in the desert spazio musicale
PLAYLIST :
MC5 - Looking at you
Wayne Kramer - Back to Detroit
Johnny Thunders - Born to lose
Wayne Kramer - Revolution in apt. 29
Wayne Kramer & Johnny Thunders - Like a rolling stone
Earth - An inquest concerning theeth
Grails - Dargai
Om - Cremation ghat 1
Shrinebuilder - Blind for all to see
Jarman - Light in august
Pelican - Glimmer
Trasmissione del 27/4/2016 "Il parto è un atto politico/riflessioni femministe sul lavoro riproduttivo"
” I Nomi delle Cose” /Puntata del 27/4/2016
” Il parto è un atto politico/ riflessioni femministe sul lavoro riproduttivo”Manuale femminista-AED Femminismo 1977-
nientedavendere69 musica hip hop
La Parentesi del 27/4/2016 "Hannover"
Mario Mieli, sull'enciclopedia italiana
Incontro con Laura Schettini, curatrice della pubblicazione della biografia di Mario Mieli, all'interno del Dizionario Biografico degli italiani
http://www.treccani.it/enciclopedia/mario-mieli_%28Dizionario-Biografic…
Ripercorriamo la storia politica e personale di Mario Mieli
Questi alcuni link utili
Prove Tecniche Di Trasmissione Playlist and Podcast 27/04/16
SP3CT3RS:1)The Remains
FARNLODGE:2)Beyond The silver Sky
MUSHROOM'S PATIENCE:3)Subconsciousness Thrill;4)Tearing The Place Down (Piece By Piece)
I.R.O.N.:5)Mechanic State;6)Destroy
CURRENT 93:7)This Carnival Is Dead And Gone;8)The Bloodbells Chime;9) Calling For Vanished Faces II
APATHEIA:10)Mirth;11)Mr. Brown Looks Awfully Pale Today;12)Spectator
WERTHAM:13)Morte a Credito(Short Version)
Sabato 30: serata benefit assemblea antisessista Adesso Basta
Sabato 30 h. 18 Csa Astra, via Capraia, 19 serata benefit, cena, teatro, giochi
Standard Vocali
Nella puntata di oggi i grandi standard cantati interpretati dalle più importanti voci del Jazz.
La scaletta:
Ella Fitzgerald & Louis Armstrong - Can't We Be Friends
Ella Fitzgerald & Joe Pass - Come Love
Billie Holiday - God Bless The Child
Sarah Vaughan - When Your Lover Has Gone
Anita O'Day - Sweet Georgia Brown
Carmen McRae - Take Five
Nina Simone - Exactly Like You
Abbey Lincoln - Strong Man
Chet Baker - There Will Never Be Another You
In Italia si abbassa l'aspettativa di vita
Stamani sul Corriere della Sera è uscito l'articolo "Perché la vita al Sud è più breve. Il federalismo fallito della Sanità" di Goffredo Buccini qui
Tronca manda a casa lavoratrici e lavoratori dei canili
Un aggiornamento dopo l'incontro di ieri sera con il Commissario Tronca delle lavoratrici e dei lavoratori dei canali: il commissario non torna indietro e, dopo anni di lavoro e mesi di lotta, vuole mandare a casa i/le 93 addetti/e ai canili.
A rischio il lavoro di 5000 maestre ed educatrici di Roma Capitale
Dopo il Tavolo centrale di contrattazione di martedì tra commissario e rappresentanze sindacali in cui si è prospettato il licenziamento da giugno per 5000 precarie tra maestre delle materne e educatrici dei nidi e l'azzeramento delle graduatorie ne parliamo con una maestra, rsu settore educativo e un rsu di USi.
Roma: manifestazione e blocchi stradali dei lavoratori dei canili comunali
Sguardi dal Messico: tra zapatismo e movimenti sociali
Scuola: boicottare i test Invalsi
Anche quest'anno parte la campagna di boicottaggio delle prove Invalsi. Le prove sono previste per il 5 maggio (scuole elementari) e per il 12 maggio (istituti superiori di secondo grado).
La lotta contro le prove Invalsi sta unendo studenti e docenti.
Una compagna del liceo Virgilio ci presenta l'assemblea che si terrà giovedì, ore 14.30, al liceo "Terenzio Mamiani".
50 anni fa: in ricordo di Paolo Rossi, ucciso dai fascisti
Paolo Rossi, giovane studente socialista e antifascista, vene ucciso dai neofascisti nella Facoltà di Lettere e Filosofia de La Sapienza il 27 aprile 1966.
Lo ricordiamo dai nostri microfoni, mentre oggi - nel suo 50° anniversario dalla morte - gli antifascisti lo hanno omaggiato con dei fiori sotto la sua lapide commemorativa nella Città Universitaria.
Contro il carcere 27/04
Tangentopoli non ha diminuito le malversazioni dei potenti, lo dice Davigo. Il Parlamento prepara ampliamento della "legittima difesa" uguale "libertà di uccidere". Nelle carceri del Texas e di altri stati negli Usa i detenuti in sciopero per abolire il "lavoro forzato". Dati di Antigone sulla presenza in carcere.
la puntata settimanale di Giovedì 28 Aprile 2016 ore 14>16
Giovedì 28 Aprile 2016 ore 14>15
Acqua pubblica e dissesto del territorio
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 24 del 11 aprile 2016 - Acqua pubblica e dissesto del territorio
Mutamenti climatici
Tecnologia e decrescita
Per ascoltare la puntata, cliccare sul link qui sotto:
Puntata 22 del 21 marzo 2016 - Tecnologia e decrescita
Egitto: manifestazioni contro vendita isole Tiran e Sanafir
Un'altra settimana di mobilitazione in tutto l'Egitto, in particolare al Cairo e ad Alessadria. A scatenare la protesta la decisione del governo di Al Sisi di vendere due isole Tiran e Sanafir all'Arabia Saudita.
Tantissimi i giovani in piazza, più di 400 gli arresti. La repressione in Egitto è sempre più forte e sta colpendo tutti e tutte compresi giornalisti e giornaliste. Sentiamo la corrispondenza con una compagna
DISORDER Playlist and Podcast 25/04/16
'Risiera di San Sabba 1945>1995: la memoria dell’offesa'- Martedì 26 Aprile 2016 ore 14>16
Martedì 26 Aprile 2016 ore 14