Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Contro il carcere 6/04

Data di trasmissione

Per il 16 aprile presidio sotto carcere Terni contro il regime del 41bis. Braccialetti elettriìonici: grande richiesta da parte dei detenuti, per andare in misura alternativa. Abolizionismo, con questa parola intendiamo abollire non una parte del sistema della giustizia criminale, ma lo stesso sistema della giustizia nel suo complesso.

Durata

DISORDER Playlist and Podcast 04/04/16

Data di trasmissione

SELOFAN:1)Πόσο Λυπάμαι;2)After You The Silence;3) A Whimper

THE KVB:4)White Walls;5) Lower Depths;6)Silent Wave

ANCIENT METHODS:7)Untitled;8)Untitled

FRL LINIENTRAU :9)Gute Laune Ist Eine Einstellung;10)Selbstständig;11)Ohhh Kleinstadt

6128F:12)005AGIMA;13)0009

SYNAPSCAPE:14)White Trash

CYBERNETIC:FUCKHEADZ:15)Knockcocker

Durata

Tentato omicidio a Palermo, non è una rissa fra immigrati

Sabato scorso, nel quartiere di Ballarò a Palermo, un giovane di origine africana è stato aggredito e preso a pistolettate per aver tentato di difendere altri ragazzi aggrediti a loro volta per futili motivi.

Non è stata una rissa fra balordi nè una lite tra immigrati, come è stato scritto frettolosamente in un primo momento, ma un'aggressione in piena regola. Il ragazo si trova attualmente in coma all'ospedale civico.

Durata

Il Belgio, un paese a rischio?

A quindici giorni dalle stragi di Bruxelles, ritorniamo a parlare del Belgio, un paese in cui le contrapposizioni linguistiche ed etniche interne continuano a segnare profondamente la vita sociale e politica e dove la destra fiammigna, e non solo, continua a mietere consensi.

 

Ne parliamo con Paolo Perri, ricercatore presso l'università di Siena ed autore di un articolo sul Belgio apparso recentemente sulla rivista "Il Mulino" (leggi qui).

 

Durata

Lotta per la casa a Roma: tentativi di sgombero e manifestazioni

Stamattina a Roma tentativo di sgombero di alcune famiglie abitanti all'interno di un residence all'estrema periferia orientale della città, mentre i movimenti per il diritto all'abitare manifestano di fronte al Dipartimento per le politiche abitative.

 

Ai nostri microfoni una compagna di Resistenza Residence.

Durata

La mischia del 20/03 e del 3/04

Data di trasmissione

Le ultime due puntate de la Mischia.

 

In quella del 20 marzo:

- corrispondenza con Atletico San Lorenzo sull'iniziativa al lago exSnia prima della partita, nonché partecipazione al corteo del 19 Marzo

- corrispondenza con Ilaria della UISP sui progetti sportivi nelle carceri

- report della mostra sui 100 anni della Federazione Pugilistica Italiana

- commento sulla polemica per i manifesti prima della partita di Champions Bayern - Juve (prontamente associati al nazismo dalla stampa italiana)

- risultati del calcio popolare

 

Durata
Durata

Almaviva (Palermo e Napoli); Lavoratori e lavoratrici Capitolini (Roma)

Data di trasmissione

   

 

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

231° Puntata: Corrispondenza con i lavoratori di Almaviva (settore telecomunicazioni, call center) di Palermo e Napoli, dopo l'annuncio del piano di esuberi lanciato nei giorni scorsi dall'azienda.

Corrispondenza con i lavoratori capitolini (Roma) dopo l'occupazione della sala delle Bandiere del Campidoglio nella sera del 31 marzo, contro la decurtazione del salario accessorio.

Durata

Dal mondo del lavoro: Almaviva (Palermo e Napoli); Lavoratori e lavoratrici Capitolini (Roma)

Data di trasmissione

Corrispondenza con i lavoratori di Almaviva (settore telecomunicazioni, call center) di Palermo e Napoli, dopo l'annuncio del piano di esuberi lanciato nei giorni scorsi dall'azienda.

Corrispondenza con i lavoratori capitolini (Roma) dopo l'occupazione della sala delle Bandiere del Campidoglio nella sera del 31 marzo, contro la decurtazione del salario accessorio.

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Durata

Apple Vs FBI, parte 2 e deposito unico per le scorie nucleari

Data di trasmissione

Le dita nella presa - 02/04/2016

Apple Vs FBI, parte 2 e deposito unico per le scorie nucleari

 

Abbiamo parlato di Apple VS FBI, di come Apple difenda i propri interessi e la propria immagine commerciale, mascherandoli come difesa della riservatezza dei dati personali e di come l'FBI abbia aggirato lo scontro legale servendosi di un'azienda privata.
Abbiamo poi affrontato la prossima individuazione di un sito unico nazionale di stoccaggio delle scorie nucleari.

 

 

 

Durata

Loi Travail, ovvero il Jobs Act francese. Conversazione con Marta Fana, economista

Conversazione con Marta Fana, ricercatrice a SciencesPo (Parigi) e collaboratrice de "il manifesto".

 

Dopo una sintesi degli effetti di deregolamentazione del mercato del lavoro che la Loi Travail francese comporta, analizziamo le sue incredibili somiglianze col Jobs Act renziano.

La riforma del lavoro renziana è infatti presa in Francia come "exemplum".

 

Cosa succede alla socialdemocrazia francese? E' la fine di un ciclo social-liberale?

 

Durata

Atene - Gli effetti degli accordi tra Europa e Turchia e le lotte delle persone migranti

Data di trasmissione

Con un compagno di Atene apriamo un ragionamento riguardo i primi effetti degli accordi tra EU e Turchia nel contesto greco.
Attraverso alcuni riferimenti riguardo la situazione nei centri di detenzione per migranti guardiamo al ruolo delle organizzazioni umanitarie nella gestione del controllo.
La corrispondenza ci parla di alcune esperienze di lotta messe in campo da compagni/e e persone migranti e di come risuona la solidarietà tra la popolazione.

Durata

Fuori e dentro il CIE di Corso Brunelleschi a Torino

Data di trasmissione

Con una compagna di Torino facciamo il punto riguardo il CIE di Corso Brunelleschi.
Le continue proteste delle persone recluse hanno portato al danneggiamento dell'unica sezione completamente funzionante, poiché recentemente ristrutturata, del centro di identificazione ed espulsione torinese.
Durante la corrispondenza veniamo a sapere dei continui tentativi di isolare i reclusi anche dalla solidarietà esterna.
Numerose denunce e tre espulsioni hanno riguardato i/le solidali che periodicamente si recano davanti le mura del CIE.

Durata

Basilicata: inquinamento ed estrazione petrolifera

Di seguito un approfondimento con un compagno lucano che fa parte del movimento No Triv, sulla questione Eni, estrazioni petrolifere e inquinamento (non solo in Basilicata), e sulla questione malaffare e corruzione anche alla luce delle ultime vicende giudiziarie.

 

Durata: 19":03

 

Per altre info: http://www.notriv.com/

Durata

diy invasion - trasmissione del 31 marzo 2016

Data di trasmissione

In questa puntata trasmettiamo estratti del concerto organizzato dal collettivo della sala prove autogestita dell' xm24 di Bologna, un'iniziativa benefit per Tommy, Andre e Pippo, accusati di aver incendiato una sede di casa pound dislocata nel parmense e a sostegno di Radio Onda Rossa.

Pubblichiamo inoltre la versione integrale di ogni concerto.

 

Non delegare! Partecipa.

 

scrivici a : fantasma@ondarossa.info

Durata
Durata
Durata
Durata
Durata