A Roma non si ferma l'Acampada per il diritto all'abitare
Decimo giorno di presidio a piazza della madonna di Loreto per i movimenti per il diritto all'abitare romani mentre proseguono le iniziative in vista di giovedì prossimo, quando i movimenti incontreranno i rappresentanti delle amministrazioni regionali e comunali e contemporaneamente, a partire dalle ore 16.00, si terrà un corteo con partenza dalla stazione della metropolitana di Garbatella.
DISORDER Playlist /Podcast 13/02/2017
WINTER SEVERITY INDEX:1)A Quiet Life;2)Backstroke
RAZORLINE:3)Winter Night;4)Screamers
BLACK LIGHT ASCENSION:5)Safe At Home;6)Teeth
PARADE GROUND:7)Moan On The Sly
8) Riddle In The Stained Glass Windows;9)Retired
BOARDS OF CANADA:10)M9;11)5.9.78
KnK:12)Left Behind
13)Fall Down
WIELORYB:14)Umbro
15) Symbiotik;16)Mona Liza 3.0
AMBASSADOR 21:17) Power Rage Riot Death (V.2015);18)Face Your Future Killers (V.2015)
diy invasion - trasmissione del 07 febbraio 2017
In questa puntata trasmettiamo alcuni estratti live de Il Giardino Violetto ed Ataraxia, dall'iniziativa di autofinanziamento organizzata da Radio Onda Rossa al CSOA Forte Prenestino il 4 febbraio.
Attraverso le incursioni dei redattori di 25 O'Clock e Niente Da Vendere ospiti in studio andiamo a ripercorrere suoni, suggestioni ed emozioni della bella iniziativa.
Non delegare! Partecipa!
scrivici a: fantasma@ondarossa.info
Tappabuchi
Intervento di un lavoratore dei CLAT sulla vertenza delle telecomunicazioni. Alcuni spunti sulla riforma del pubblico impiego e il lavoro agile.
Tarantula Rubra e la Musicoterapia. 12.02.17
Porto di Gioia Tauro (RC); Precari Istat (Roma)
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Corrispondenza con un lavoratore portuale di Gioia Tauro: i lavoratori sono tornati in stato d’agitazione a seguito dell’ennesima accelerazione del processo di ristrutturazione e ridimensionamento dell’attività portuale in città, che gode del consenso dei sindacati confederali firmatari del nuovo accordo.
Corrispondenza con i precari Istat, di nuovo in piazza dopo la bocciatura del decreto governativo che discuteva della stabilità e l’internalizzazione dei 350 lavoratori e lavoratrici della ricerca.
Da Borgo Mezzanone e San Ferdinando: bilancio di una giornata di lotta e prospettive
Nell'ultima puntata di Silenzio Assordante ci siamo presi il tempo per fare un bilancio sulla giornata di lotta del 6 febbraio, raccolta dallo slogan "Uniti/e contro sfruttamento, confini e repressione".
Nello specifico abbiamo avuto due corrispondenze e alcune informazioni sul contesto della provincia di Foggia e della tendopoli di San Ferdinando.
Nel lungo audio trovate due corrispondenze, sia in italiano che in inglese, la prima con un compagno che vive e lotta nella provincia di Foggia e l'altra con un compagno dalla tendopoli di San Ferdinando.
Roma: nonostante le calunnie de "Il Tempo", continua la lotta per la casa
Sull'edizione cartacea odierna de Il Tempo di oggi (13.02.2017) c'è un attacco alle occupazioni cittadine in una sedicente "inchiesta" sul movimento per il diritto all'abitare romano.
Nel primo audio commentiamo alcuni estratti del servizio giornalistico, nel secondo un commento di un compagno del Coordinamento cittadino Lotta per la casa che rilancia anche alcuni appuntamenti:
In ricordo di Virginia Onorato, compagna di Radio Onda Rossa
Con una compagna della redazione ricordiamo Virginia Onorato, scomparsa venerdì scorso e già redattrice della nostra radio.
Chi vuole può darle l'ultimo saluto a partire dalle 10.30 al Tempio Egizio del cimitero Verano (Roma).
Bologna: aggiornamenti
Da Bologna, un intervento da Piazza Verdi con un compagno del CUA, mentre il corteo si sta muovendo per le vie cittadine al grido di Ubertini e Coccia dimissioni subito:
I compagni arrestati ieri sono ora sottoposti agli arresti domiciliari.
Ostia antifascista: il corteo si avvia alla conclusione
Il corteo si avvia alla conclusione.
Presenti le realtà antagoniste romane, abitanti del quartiere, studenti e associazioni antirazziste.
Alcune considerazioni finali con gli organizzatori e le organizzatrici.
Palestina: situazione sempre più drammatica
Un aggiornamento sulla situazione sempre più grave e drammatica nei territori occupati palestinesi e nella Striscia di Gaza.
Durata: 23':05
Per altre info: http://www.infopal.it/violazioni-israeliane-ad-al-aqsa-in-crescita/
Bologna: corteo nel pomeriggio
Oggi pomeriggio alle 17 nuovo appuntamento in Piazza Verdi per chiedere la libertà dei compagni/e che durante le cariche di ieri sono stati fermati e processati per direttissima.
Durata: 11':13"
Ostia solidale: corteo antifascista
Corteo antifascista fermiamo Casapound. Il concentramento è chiamato per le 15:30.
Partenza dalla stazione Lido Centro.
Nel secondo audio, prima corrispondenza dal corteo con una studentessa del Liceo Anco Marzio.
Milano: libertà per Ocalan. parte il corteo
Parte a Milano la manifestazione per la libertà di Ocalan e di tutti e tutte i prigionieri e le prigioniere politiche.
Ascoltiamo i primi interventi dal camion.
Breve diretta con l'intervento conclusivo dal corteo di Dilek Ocalan, nipote di Ocalan e parlamentare dell'HDP.
Milano, ore 14: corteo nazionale per la libertà di Ocalan
Oggi pomeriggio a Milano - ore 14, Porta Venezia - manifestazione nazionale per la libertà di Ocalan e per tutti i prigionieri politici in Turchia.
Silence
Il miniciclo di tre puntate dedicato a Silence, il nuovo capolavoro di Martin Scorsese, un film che si propone di illustrare i primi tentativi di evangelizzazione del Giappone da parte di missionari gesuiti.
Bologna: ancora scontri, alcuni fermi tra gli studenti
down in the desrt spazio musicale
PLAYLIST :
Brant bjork - Toot
Gryflet - The north
Mos generator - Fall of megido
Wet cactus - Damned rope
Black tremor - Impending
Nightstalker - Children of the sun
Feedtime - Melody line
Mexicoma - Pray
Ten east - Draggin balls
'Once i was - un ritratto di Jeff Buckley' - Martedì 14 Febbraio 2017 ore 14>16
★ Radio Onda Rossa 87.9 FM ★
Martedì 14 Febbraio 2017 ore 14
nientedavendere106 musica hip hop
Solidarietà con i migranti, a Nizza assolto Cédric Herrou
Cedric Herrou, un contadino residente in una vallata al confine fra la Francia e l'Italia noto per le sue attività di supporto verso i migranti in viaggio lungo il confine, è stato assolto dall'accusa penale di aver dato soccorso a stranieri privi di documenti, il tribunale di Nizza lo ha condannato solo al pagamento di una multa da 3000 euro, che peraltro potrebbe anche essere annullata nel proseguio amministrativo del procedimento.
Prove Tecniche Di Trasmissione Playlist e Podcast 08/02/2017
GERSTEIN:1)Morbus Gravis
2) W.B.
VICTOR JOAQUIM:3)Forgotten Voices
QUATROCONNECTION:4)The Absolute Truth
GLOBOSCURO/BRAGHSDN:5)Fertilis Oculorum
SIAMGDA:6)Bardo ;7)We Are A Miracle
PAN SONIC:8)Atomin Paluu (Part 9)
BRIGHTER DEATH NOW:9)Grave-Cracker
10) Slaughterhouse
ANTICHILD LEAGUE:11)Holy Ghost
12) I Hate You
13) Ice Heart
PUCE MARY:14)Success
15) Unnatural Practices
funk, soul, rhythm and blues, gente nera, gente bianca. insomma colori
un po' alla volta le compagne e i compagni che hanno "fatto" con le loro voci, con le loro intelligenze, con l'impegno, la sensibilità, con le mani e con la partecipazione quarant'anni di radio ondarossa, passano in rassegna per le notti di 25o'clock.
questa volta tocca al funk, al soul, alla musica nera con la partecipazione di "bubu", un compagno che per molti anni ha animato lo studio e le iniziative della radio.
un ascolto carico di energia, verve, e molto molto ritmo.
buon ascolto.
Bologna - Sgombero e cariche alla biblioteca di Via Zamboni
Sgombero stasera alla biblioteca rioccupata di Via Zamboni. La direzione dell'università aveva fatto mettere i tornelli all'ingresso della biblioteca, impedendo così a molti e molte l'accesso a questo servizio universitario. Riuniti in assemblea gli studenti hanno deciso per la sua rioccupazione. In diretta momenti di tensione e una carica che gli studenti hanno saputo respigere.
La testimonianza diretta di due compagni Mapuche sulle violenze del 10 e 11 Gennaio e il ruolo di Benetton.
Tra la musica e le dediche agli amici oggi abbiamo ascoltato la testimonianza diretta di due compagni Mapuche che ci hanno raccontato gli ultimi fatti repressivi verso la cominuta che estava recuperando il territorio ancestrale Mapuche nel dipartimento di Cushamen. Gli atti di violenza come sgomberi e incursioni nelle comunità, così come le violenze personali al popolo Mapuche e alle sue autorità, gli sfregi alla sua cultura, sono l'unica via che lo Stato Argentino sta mostrando di saper praticare con il popolo Mapuche che da decenni cerca invece l'apertura di un dialogo.
NonUnaDiMeno: resoconto tavolo lavoro e fuoriuscita dalla violenza
A Bologna il 3 e 4 febbraio si è svolta la seconda assemblea nazionale contro la violenza maschile sulle donne. Prossimo appuntamento lo sciopero globale lanciato dalle argentine per l'8 marzo. Facciamo il resoconto di due tavoli quello sul lavoro e quella della fuorisciuta dalla violenza.
Trojan Bob Marley
In occasione della ricorrenza del settantaduesimo compleanno di Robert Nesta Marley, la puntata di questo mese dedicata alla Trojan Records è interamente focalizzata sulle ristampe per il mercato europeo dell'artista giamaicano.
La scaletta:
Bob Marley - Soul Shakedown Party
Bob Marley - Mr. Brown
Bob Marley - Stop That Train
Bob Marley - African Herbsman
Bob Marley - 400 Years
Bob Marley - Kaya
Bob Marley - Small Axe
Bob Marley - More Axe
Bob Marley - Lively Up Yourself