Usare Internet è sempre più difficile: smetti subito!
Un approfondimento sulla censura in Egitto: da quanto avviene, cosa viene fatto, come, come viene monitorata. Parliamo con uno sviluppatore del progetto OONI, un software per monitorare le alterazioni del traffico Internet.
Il governo americano interviene sul "pericolo russo": anatema su Kaspersky
Corteo a Firenze : le strade sicure le fanno le donne che le attraversano
Le voci del corteo notturno a Firenze di oggi, 16.09.17 - la risposta arrabbiata e determinata di centinaia di donne allo stupro di due ragazze per mano di due carabinieri in servizio.
Le voci e le parole delle partecipanti, contro la lettura e il racconto che i media continuano a dare sugli stupri e sulla violenza di genere, una lettura che associa un particolare gruppo etnico alla cultura dello stupro, omettendo ancora una volta quanto sia fatto strutturale della nostra società.
Chiusura del corteo a Tiburtino III
Il corteo si conclude, sentiamo l'analisi di un compagno e l'intervento dal palco.
Intervento del Nodo Territoriale Tiburtina dal Corteo
Un intervento di un compagno del Nodo Territoriale Tiburtina dal Corteo che attraversa Tiburtino III
Dal corteo l'intervento dei genitori delle scuole del quartiere
Intervento dal microfono di una mamma della scuola del quartiere
Il corteo si muove
Il corteo parte: sentiamo un compagno, degli interventi dal microfono e parliamo con un genitore della scuola Finzi.
Inizia il concentramento per il corteo a Tiburtino III
Inizia il concentramento a S. Maria del Soccorso. Sentiamo un compagno
Saturno contro
Quello che non ci hanno detto sulla missione della sonda spaziale Cassini
nientedavendere130 musica hip hop
Conferenza stampa Tiburtino Terzo
Conferenza stampa dei movimenti in risposta alla presenza fascista nel quartiere. per fare chiarezza su quanto avvenuto e indire la manifestazione di domani con partenza alle ore 16 da S, Maria del soccorso.
Diritto all'abitare a Roma, lo stato delle cose.
Da settimane le famiglie sgomberate quest'estate nella capitale sono costrette a vivere in una cattedrale del centro di Roma, nella latitanza di istituzioni ed organismi preposti.
Con un compagno del coordinamento cittadino di lotta per la casa facciamo il punto della situazione su sgomberi e resistenza, mentre il freddo sta per arrivare e a decine di bambini e bambine non è garantita la continuità scolastica.
Cuba e l'uragano Irma
Un disastro quello dell'uragano Irma che si è abbattuto sull'isola di Cuba, dove però il sistema di Protezione civile ha retto bene ed ha evitato migliaia di morti. Serve contribuire economicamente per aiutare Cuba visto che è ancora attanagliata dall'embargo.
Acqua bene comune a Roma: il 22 assemblea
Il prossimo 22 settembre presso la comunità di base di san paolo alle 17 ci sarà la prima assemblea del coordinamento acqua bene comune per fare chiarezza sulla situazione della gestione idrica a Roma da parte di Acea.
Firenze: sabato corteo notturno contro gli stupri
Le strade sicure le fanno le donne che le attraversano e non maggiore sicurezza e controlli, con questo slogan le donne di nonunadimeno firenze ha indetto per sabato alle 2030 un corteo notturno, per stare a finca alle ragazze stuprate dai due carabinieri.
Rebirth - Ospite Jacopo Ferrazza
Ospite della puntata di oggi il contrabbassista Jacopo Ferrazza che ha curato la selezione musicale.
La scaletta:
Jacopo Ferrazza - Indigo Generation
Jacopo Ferrazza - Living The Bridge
Fabrizio Bosso - There Is No Greater Love
Gretchen Parlato - Blue In Green
Brad Mehldau - Unrequited
Dennis Chambers - Otay
Charlie Haden - Polka Dots And Moonbeams
Weather Report - Havona
la puntata settimanale di VISIONARI - Giovedì 14 Settembre 2017 ore 14>15
Giovedì 14 Settembre 2017 ore 14>15
Alluvione Livorno: le responsabilità ma anche la solidarietà
Una compagna ci racconta la storia di Livorno a livello di speculazioni e devastazioni territoriali. Della noncuranza del sindaco Nogarin che incurante dell'allarma arncione, è andato a dormire dalle 22 alle 7 di mattina. Le accuse vanno anche alle precendeti amministrazioni Pd e alla cementificazione selvaggia, nonchè al vaticano che proprio sulla collinetta del santuario di Montenero ha devastato la vegetazione in occasione del Giubileo2000. Non ultima la decisione del sindaco Nogarin di sgomberare degli orti autogestiti per l'ennesima speculazione del cemento.
Con Geologia senza frontiere parliamo del Lago di Bracciano
Con un compagno di Geologia senza frontiere affrontiamo le condizioni de Lago di Bracciano e la mala gestione di questa estate.
Tiburtino III e la cacciata di Casapound
Il 13 settembre centinaia di abitanti del quartiere, realta' sociali, cittadini e cittadine solidali da tutta Roma sono scesi in piazza per impedire il consiglio municipale straordinario delle menzogne a Tiburtino III. Il consiglio, convocato dietro intimidazione di Casapound e avallato da tutte le forze politiche, e' stato annullato grazie alla determinazione dei quartieri che non accettano la strumentalizzazione, le intimidazioni e le incitazioni alla guerra tra poveri delle compagini di estrena destra.
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE playlist/podcast 13/09/17
S.S.M.P - 1)The Blue Chasm
ALI PHI:2)Condition.III
KREPULEC:3)Poznań;4)Myśl O Przyszłości
LAIBACH:5)Das Glück
6) Das Nachtlied I
7) Das Nachtlied II
EINSTURZENDE NEUBAUTEN:8)Alles
9)Ende Neu
SOUNDDOG65:10)Fettine Panate
ORPHX:11)Reservoirs Of Infection;12) Serial Deaths
SLOGUN/WERTHAM:13)Turf War
14)In Hatred Their Wisdom
NICOLE12/TAINT:15)Candyman;16)Oriental;17)Kiddie Stroll
Rimini e Firenze.Sull'uso politico dello stupro
A partire dagli stupri di Rimini e Firenze un'analisi del dibattito mediatico e delle strumentalizzazioni politiche che sono state portate avanti sui corpi delle donne.
Al telefono Anna Maria Rivera. https://ilmanifesto.it/castrazioni-etniche-per-stupratori-dellaltro-mon…
Tiburtino III: stoppato consiglio municipale voluto da Casapound. Sabato corteo territoriale
La mobilitazione delle compagne e dei compagni impedisce lo svolgimento di un consiglio municipale straordinario voluto da Casa Pound, riguardo alla presenza del centro d'accoglienza di via del Frantoio, e convoca un corteo territoriale per sabato prossimo.
Una corrispondenza dal presidio e le conclusioni di un compagno
Contro il carcere 13 Set
Un'estate di suicidi quella che sta finendo. Cerchiamo di capire perché in carcere ci si toglie la vita molto di più che in libertò, cira 20 volte. E ancora cerchiamo di capire peché quando sono stati azzerati i percorsi autorganizzati in collettivi dei detenuti, dopo la sconfitta militare delle rivolte, sono aumentati i suicidi.
La lunga estate Greca
Tra incendi e mancate promesse, il governo Tsipras cerca di galleggiare
Argentina, crescono le proteste
La scomparsa di Santiago Maldonado pesa come un macigno sul governo di Macri
un estratto da 'la doppia vita dei numeri' + 'Partizan let's go!' - Martedì 12 Settembre 2017 ore 14>16
REI Reddito Inclusione sociale, perequazione
In discussione tra governo e sindacati confederali, qualche ritocco alle pensioni in essere e future. Intanto il governo annuncia la battaglia contro la povertà, con provvedimenti esigui e umilianti. Infine, parte l'APe volontaria: il cosiddetto Anticipo Pensionistico è completamente a carico del pensionando (tasso d'interesse bancario, assicurazione sulla vita) per 20 anni, dopo il "godimento" dell'Anticipo, rimborserà il suo debito nonostante che per 40 anni abbia versato una quota notevole del suo stipendio: pagare un'altra volta per ottenere quanto già versato.
I movimenti per il diritto all'abitare preparano il censimento delle famiglie sgomberate a cinecittà
Ieri mattina il Movimento per il Diritto all'Abitare ha manifestato sotto alle finestre della Giunta Regionale del Lazio, per reclamare oltre allo stop agli sgomberi degli immobili occupati per necessità da tante persone senza alternativa, insieme al blocco degli sfratti e dei pignoramenti, sollecitando soprattutto l'immediata attuazione del Piano Regionale per l'Emergenza Abitativa nella Capitale.
A Barcellona centinaia di migliaia in piazza per la Diada
In occasione della Diada, la festa nazionale catalana, centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza a Barcellona per supportare il referendum sull'autodeterminazione che si terrà il prossimo primo di ottobre e che è violentemente osteggiato dal Governo spagnolo.
La situazione a Barcellona e gli eventi che hanno segnato questa fine d'estate, dalla strage sulla rambla fino alla Diada, nelle parole del nostro corrispondente